25° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DEL COMUNE DI BOVILLE
Lunedì 22 ottobre ricade il 25esimo anniversario della nascita del Comune di Boville, frazione di Marino (Rm) che torna a chiedere con forza l’autonomia.
Tanti gli eventi legati alla celebrazione di una data così importante: alle ore 17, cerimonia a Frattocchie davanti il “Monumento ai Caduti” in Piazza “21 Ottobre”; dalle 18 alle 21, presso la Sala Parrocchiale di Piazza P. Togliatti a Santa Maria delle Mole, incontro rievocativo aperto a tutti, che guarda al futuro con i contributi di molti artisti bovillensi, tra cui Marco Bellitto (Studioso, Scrittore), Luigi Tani (Regista, Attore), Sergio Panaja (Tenore, Maestro di Canto), Giovanni Violo (Maestro di Musica), Paolo Valentino (Menestrello), Agostino Cerino (Filatelico), Giuliana Taddei (Maestra, Ricercatrice Piatti Tipici), Canti Popolari di Pastori, Contadini e altro ancora.
“Il venticinquennale della nascita del Comune di Boville e’ un anniversario ‘speciale’ e lo e’ per tutti – dichiara Pino Cardente, primo proponente della legge popolare per l’autonomia avviata il 26 giugno 1990 – Ci aspettiamo che sia speciale l’approccio da parte di ogni bovillense e di tutti coloro che interagiscono con noi in tutti i settori, dalla societa’ civile alle istituzioni, dall’economia al sociale, dalla scuola all’informazione”. Prevista anche la presenza dell’onorevole Roberto Morassut e di Alfonso Pascale (studioso e scrittore di sviluppo agrituristico), dei promotori della Legge Popolare per l’Autonomia Comunale di Boville e dei Promotori della Legge Popolare per Roma Capitale Metropolitana.