4^ FESTA SCOLASTICA
SAN CESAREO SOLO UN BASTIAN CONTRARIO: IL MALTEMPO RIUSCITA MIRABILMENTE LA 4^ FESTA SCOLASTICA DUE GIORNI DI SPENSIERATE FOLLIE Quest’anno si è messo proprio contro il tempo. E’ come se avesse voluto dire che la 4^ edizione della festa scolastica non si doveva fare. E, invece, si è fatta e come. I ragazzi, se si mettono in testa qualcosa, in genere, ci riescono e sfidano qualsiasi situazione. Giovedì, 30 giugno, era in programma il ballo e si è ballato. Si doveva fare all’aperto, però si è fatto lo stesso, ma al chiuso, nell’androne della nuova scuola media. Perfetta l’organizzazione, apprezzata dai genitori. La scuola ha tenuto innanzitutto ad attuare la sicurezza singola e collettiva. Tutti gli alunni costantemente controllati dai professori, ciascuno con il suo gruppo. 450 ragazzi e oltre si sono scatenati, divertendosi liberamente nel seguire il D.J.. C’è stata perfino l’elezione della “reginetta” della serata circondata da brillanti ballerini. Il giorno dopo nessun armistizio. Il tempo non ne voleva assolutamente sapere di dare tregue. “Come vuoi, sig. Giove Pluvio” hanno commentato i protagonisti, “Noi, alla nostra festa, non rinunciamo. Andiamo avanti lo stesso”. Così tutto ciò che è stato stabilito è stato puntualmente realizzato. Ci si riparava sotto i gazebi, disposti a circolo, ai bordi del grande spiazzo delle scuole. C’era perfino lo stand gastronomico, preso letteralmente d’assalto. Sotto i gazebi giochi, divertimenti, dolciumi e quant’altro caratterizza una festa. Gli introiti sono necessari per venire incontro alle spese della didattica. Non sono da intascare, come succede, nelle altre feste del paese. I genitori e i volontari hanno dato una valida mano. Il Prof. Michele Aurnia onnipresente nel corso dei due giorni. Un bravo, bravissimo “direttore d’orchestra”. E, a proposito di orchestra, c’è stata l’esibizione di quella della scuola, che è ad indirizzo musicale. Come è andata? Si tratta di campioni. Vincono dovunque e qui lo hanno dimostrato. Chi c’era lo sa. E chi ha partecipato si è gustato anche lo spettacolo della corrida e tutto il resto. Bravi ragazzi! Arrivederci al prossimo anno. La 5^ edizione della vostra festa scolastica deve segnare un punto in più rispetto a quella ormai trascorsa. Pino Pompilio