Sharing is caring!


Il Centro Anziani di San Cesareo non è nuovo a gemellaggi con altri Centri Anziani. Sabato, 21 febbraio, ha ospitato il Sindaco di Ripi, Roberto Zeppieri, l’Assessore ai Servizi Sociali, Laura Recine, il Presidente del Centro Anziani, Raffaele Margagnoni, la Vice Presidente, Giuseppina Labbadia e due membri del Comitato di Gestione, Alfredo Salati e Gino Zeppieri. La delegazione è venuta con l’intento di gemellarsi con il locale Centro Anziani. L’evento è stato propiziato dai cittadini di Ripi, residenti da tempo a San Cesareo, in particolare da Franco Carrante Ferrante, uno dei Soci più attivi e costanti del Centro. Ad accogliere gli ospiti il Presidente, Gino Pera, il Vice Settimio Donati e tutta la “troupe” del sabato sera, delle feste e delle grandi occasioni, che si celebrano al Centro. In attesa del Sindaco, Pietro Panzironi, è iniziata la visita ai locali, partendo dalla cucina. Da qui si è passati al salone degli specchi. Il primo Cittadino di Ripi e il suo seguito sono rimasti colpiti dallo splendore della sala e dalle numerose coppie che ballavano. Qui è avvenuto l’incontro con il Sindaco di San Cesareo. Dopo, tutti sul palco per l’attesa cerimonia. Il primo a parlare Gino Pera per il benvenuto e per illustrare i motivi della presenza degli ospiti. Il Sindaco Panzironi ha parlato del Centro, che costituisce l’orgoglio del Paese. “E’ vero”, ha replicato il Sindaco di Ripi, “questo Centro sarà per noi una fonte di idee, di suggerimenti e di collaborazione”. Ha proposto di estendere il gemellaggio ai due paesi e ha invitato i cittadini di San Cesareo ad andare a Ripi, ricca di cose da vedere e da gustare. “A Ripi”, ha proseguito Roberto Zeppieri, “ c’è il Museo dell’Energia, una creatura di Piero Angela, 11 pozzi di petrolio, due caratteristici ristoranti e altre attraenti realtà”. Si è proceduti, poi, allo scambio dei doni: una magnifica riproduzione di fattura artigianale su vetro del Logo di Ripi, e una targa a quello ospite da parte del Sindaco Panzironi al collega di Ripi. Che bella visita e che bella accoglienza! Questa è civiltà autentica, perchè deriva dalla collaborazione, dallo scambio di idee, dall’apporto di ciascuno al bene comune, dal rispetto e dal desiderio di vivere in pace e in armonia. Lo si è visto a tavola, la dimostrazione pratica del piacere di stare insieme. Un tavolo riservato alla Delegazione di Ripi, un tavolo tra i tanti degli abituè del sabato sera, che sono sempre in tanti per cenare, ballare e divertirsi. Grazie, Ripi!

Pino Pompilio

Comments

comments