Zagarolo, L’erba del vicino è sempre più alta.
Caro Direttore,
Le scrivo da Zagarolo e più precisamente da Colle Barco, il mio quartiere da qualche anno, prima abitavo nel centro storico. Non ho grossi problemi se devo essere sincero, è una zona tranquilla con tutti i servizi ma ultimamente noto una certa mancanza nella pulizia delle aree verdi ( sembrerà una banalità ma il quartiere ne ha moltissime ).
Ci sono dei punti, in particolare vicino alla stazione dei carabinieri e in prossimità del parco dei bambini e della pista da bocce che sono puliti anche 5 volte l’anno mentre le zone laterali come per esempio la fine di Viale del Cinema ( le foto riguardano proprio quel tratto ) rimangono incolte per molti mesi.
Qualche settimana fa, come di consueto, trovo affissi i cartelli per la rimozione delle auto necessaria per svolgere la pulizia e il taglio dell’erba.
Ebbene: cartelli tolti e pulizia non effettuata.
Segnalo questo piccolo problema, perchè comunque mi rendo conto che è una sciocchezza rispetto a situazioni più gravi, per far notare che l’area in questione è stata presa a dimora da serpentelli.
Spero in una risposta a questa mia email non tanto per risolvere il problema ( che se continua così sarò costretto a fare da me ) ma per capire almeno la strana situazione.
Un cittadino
Caro F ( ometto il nome come da lei richiesto ),
Sinceramente non eravamo al corrente di questa cosa e pensare che alcuni nostri collaboratori abitano a Colle Barco, vedremo di informarci e capire la situazione. Se vuole avere delucidazioni rapide, vada in comune e chieda dell’Assessore all’Ambiente che si vanta di aver ripulito l’intero territorio, lui avrà certamente chiara la visione del problema.
Sarà nostra cura, nel frattempo, capire che cosa è successo o magari come succede sempre con il nostro portale, qualche assessore o consigliere che ci sta leggendo avrà già preso in carico la situazione 😉
Cordialmente, Antonio Gamboni.
LE RISPOSTE PERVENUTE:
Caro Dario le zone in cui tu dici che l’erba è tagliata più frequentemente sono quelle prese in carico dal Comitato di Quartiere ed esattamente sono il Parco, la Pista di Pattinaggio e l’area circostante l’Edicola Sacra. Con le forze a nostra disposizione questo è il massimo che possiamo fare ma nulla osta a che, con il contributo di altri per esempio il tuo e di altri amici che abitano in quella zona, possiamo mantenere anche quelle a cui fai riferimento. In merito alla vicenda della programmazione del taglio da parte dell’Assessore all’Ambiente devi sapere, io ero presente, che non si è riusciti a completare tutte le zone in quanto non tutti avevano tolto le macchine, portando notevoli ritardi nella ricerca dei proprietari, e un decespugliatore si è rotto durante la lavorazione. Ciò non toglie che nelle aree in questione non debba essere completato il taglio inserendole nel piano programmato di tutto il Comune e….pioggia permettendo. Sarebbe carino da parte tua, che sei così attento a vedere le cose storte, che partecipassi con le idee e con i fatti oltre che con le parole, noi diciamo sempre che basta fare poco ciascuno e i risultati sono grandi e l’erba del vicino sarebbe……sempre più bassa!!!
Un abbraccio Willy
Comitato di Colle Barco
Salve Willy,
La ringraziamo della celere risposta che ha inviato per colmare i dubbi ( in realtà, non neghiamo che ci aspettavamo la risposta dell’Assessore all’Ambiente e non di un’associazione ) e le perplessità del nostro lettore ( che ci ha espressamente richiesto di non firmare con il suo vero nome l’articolo ) ma mi permetta di farle un’appunto: L’articolo è stato semplicemente condiviso da un mio collaboratore come d’altronde fa anche con gli altri articoli!!!
Speriamo di essere stati utili al nostro lettore e di aver risposto ai suoi dubbi. Per il resto ringraziamo il Comitato di Colle Barco ma lo invitiamo la prossima volta a verificare bene quello che legge e di non rispondere ai miei collaboratori.
Il Direttore, Antonio Gamboni.
Caro Direttore e Caro Willy,
Visto che sono stato tirato in ballo ( tanto ormai c’ho preso il callo ), volevo riportare qui il mio pensiero sulla questione e in particolare sul mio personale punto di vista: Ammiro e seguo ormai da parecchio tempo le attività del Comitato di Colle Barco e plaudo al loro impegno, non per questo però è lecito a chi lo rappresenta di offendere la mia persona. Ognuno è libero di impiegare il proprio tempo libero come vuole.
Per il discorso di “dare” una mano, ribadisco a Willy e a tutto il comitato che io sono sempre disponibile mettendo a disposizione le mie abilità e la mia professionalità ma per quanto riguarda eventuali pulizie e opere di manutenzione che spettano al comune, e che pago, anzi PAGHIAMO profumatamente: DEVONO ESSERE EFFETTUATE DA QUEST’ULTIMO E NON DAI RESIDENTI.
Grazie, Dario Pacifici. Collaboratore.