Sharing is caring!

SAN CESAREO NEL SALONE DEGLI SPECCHI DEL CENTRO ANZIANI PREMIATI GLI ALUNNI DELLE 3^ MEDIE CONSEGNATI GLI ATTESTATI DEL CORSO DI PRIMO SOCCORSO

Un giorno bello per San Cesareo. Quasi 130 alunni della scuola “Cesare Pavese” hanno avuto l’attestato per aver frequentato il “Corso di Primo Soccorso”. Sono i ragazzi delle terze medie, ossia dell’ultimo anno della Scuola Secondaria di primo grado.

Breve, ma esaltante la cerimonia della consegna degli attestati. Sono intervenuti il Sindaco, Alessandra Sabelli, il Vice Achille Mastracci, l’Assessore alla P.I. Emanuela Ricchezza, il Prof. Luigi Zulli, già Primario di Medicina d’Urgenza dell’Ospedale San Filippo Neri, la Vice Preside Maria Cristina Granati, il Presidente della Do.Sa.Vo. Ernesto Moriero, l’Associazione che ha messo in campo e portato avanti l’iniziativa.

Il significato di quanto stava accadendo lo hanno messo in risalto il Prof. Luigi Zulli e la Vice Preside. Il primo ha definito San Cesareo un’isola felice, che lui viene sempre con grande entusiasmo, perché ha trovato piena disponibilità e impegno, non solo nei ragazzi della scuola, ma anche in altri settori della vita pubblica e sociale del paese. Non c’è un campo in cui non ci sono esperti di primo soccorso e in più San Cesareo ha anche a disposizione defibrillatori per una più efficace opera nel salvare vite in pericolo di perderla.

La Prof.ssa Maria Cristina Granati ha ricordato ai ragazzi che non siamo soli sulla faccia della terra e che intorno a noi ci sono tante altre persone, a cui dobbiamo essere sempre pronti a dare il meglio di noi stessi. Se facciamo del bene agli altri, gli altri lo faranno anche a noi. Si crea così una la catena d’oro della solidarietà.

La cerimonia si è svolta in due tempi, perché riunire tutti i ragazzi delle terze contemporaneamente avrebbe creato confusione e insufficienza di spazi adeguati, così, invece, ogni sezione delle sette si è potuta muovere liberamente e godere dell’ospitalità offerta dal Centro Anziani e dallo staff della Do.Sa.Vo..

Sono stati distribuiti panini con porchetta o con prosciutto e bevande varie. Contenti i ragazzi e i Professori accompagnatori per tanto onore e per tanta importanza. Un alunno ha esclamato: “Ci voleva proprio questa pausa. Sarei disposto a rifare il corso per sentirmi nuovamente trattato in questo modo. Ci hanno dato pure l’attestato per le poche ore trascorse con il Prof. Zulli. Che bravo Professore! Magari ce lo avessimo tutti i giorni in classe! Ai miei chiederò di farmi incorniciare l’attestato da appendere in camera mia”.

Al secondo turno è stato presente anche il Presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri, Luogotenente Antimo De Pasquale, che ha consegnato una targa al Presidente Ernesto Moriero per le sue notevoli capacità propositive, programmatiche e sociali. Ce ne vorrebbero cento come lui, è stato detto. La società andrebbe sicuramente meglio.

 

Pino Pompilio

Comments

comments