Sharing is caring!

Vogliamo dare fiducia a questa nuova Amministrazione comunale sperando che qualcosa venga fatta per favorire il turismo. Oggi purtroppo le uniche vetrine mediatiche sono in mano ad associazioni e privati.

BORGHI-D-ITALIA-PALESTRINA-WEB-page-001-426x600

Vedi il Palio di Sant’Agapito che si è esibito nei giorni scorsi, come abbiamo riportato, nel Centro Commerciale di Roma Est,. O gli Orafi Ceretti che espongono diverse volte all’anno in Giappone come Artigiani di Palestrina, mostrando, grazie ad Articolo 9, i depliant scritti proprio in Giapponese.

Domani sabato 19 luglio è la volta di TV2000 , che è possibile vedere sul Digitale Terrestre al Canale 28 e a Sky Canale 140, alle ore 15,20. Un’ intera trasmissione dedicata alla nostra Palestrina. Non saranno mostrati solo i luoghi più caratteristici della città con le varie interviste ma sarà possibile ascoltare il Coro Polifonico e una poesia di Gigi Fusano in dialetto prenestino che descrive la sua città. Ma anche la cucina avrà il suo momento di gloria, non la tanto decantata “novelle cusine” ma quella tradizionale, la cosiddetta “casareccia” che ben si addice ad un borgo che dovrebbe valorizzare di più le sue antichità.

E chi meglio della Antica Trattoria Palestrina di Piazza S. Maria degli Angeli che riesce a coniugare magnificamente sapori antichi con piatti a base del cosiddetto quinto quarto cioè quella parte meno nobile, ma molto più gustosa , che non tutti conoscono. Ecco quindi trippa alla romana, coda alla vaccinara e saltimbocca tutti preparati dalle ottime mani di Monica. Per non parlare poi di Piero che con la cui simpatia e professionalità ti accoglie come se fossi un casa sua!

Appuntamento quindi a domani alle ore 15,20. Sarà come un aperitivo per quando andrete di persona nella’ Antica trattoria Palestrina.  

Comments

comments