Approvato in Consiglio comunale il bilancio di previsione del Comune di Rocca Priora
L’Assessore Fedeli: “Il giusto compromesso tra solidità economica, servizi e investimenti”
Nel Consiglio comunale di Martedì 3 Maggio è stato approvato il bilancio di previsione 2016 del Comune di Rocca Priora.
Nel bilancio di previsione 2016 non sono previsti tagli ai servizi o aumento delle tariffe. Il patto di stabilità interno viene superato e il criterio del pareggio di competenza apre uno spazio importante agli investimenti dei Comuni virtuosi, come quello di Rocca Priora, e al pagamento delle imprese.
“Un lavoro che rispecchia la complessa disciplina in materia di armonizzazione dei bilanci, dei sistemi di contabilità e delle nuove regole in materia di pareggio di bilancio –spiega l’Assessore al bilancio, Massimo Fedeli – L’atto approvato Martedì sera va nella stessa direzione che ha già caratterizzato questa Giunta: quella, cioè, di un percorso che ha fatto della partecipazione il filo comune per una crescita sociale e civica della Comunità di Rocca Priora. Sul fronte delle entrate correnti e degli oneri abbiamo seguito un criterio fortemente prudenziale, tenuto conto anche dell’incerto contesto economico. Nel complesso abbiamo mantenuto inalterate le tariffe della mensa e del trasporto scolastico, nonostante gli aumenti dei costi: quest’ultimo servizio viene addirittura ampliato con nuove corse. Il Comune si è fatto carico della spesa delle nuove sezioni della scuola materna e il servizio all’infanzia proseguirà invariato”.
I cittadini di Rocca Priora beneficeranno anche della riduzione del prelievo sugli immobili prima casa, terreni agricoli, uso prima casa per i figli e riduzione addizionale Irpef.
Buone notizie anche sulla gestione rifiuti. L’obiettivo del bilancio di previsione è quello di contenere il più possibile la TARI attraverso due strade: da una parte il recupero dell’evasione grazie alle azioni intraprese dall’Ufficio Tributi del Comune di Rocca Priora e dall’altra attraverso le iniziative volte a contrastare l’abbandono dei rifiuti e sensibilizzare sulla raccolta differenziata.
“Tanti passi avanti sono stati fatti – conclude il Sindaco di Rocca Priora, Damiano Pucci – La prima capacità di un’amministrazione è quella di dare continuità alle azioni di programmazione intraprese per il miglioramento della qualità della vita e per lo sviluppo del territorio. Ad oggi bisogna dire che Rocca Priora ha imboccato una direzione positiva e il Comune ha intensificato le iniziative legate al miglioramento dei servizi e dei bisogni dei cittadini e delle famiglie. Il tutto riuscendo a diminuire la pressione delle imposte e delle tariffe locali. Continuiamo a lavorare per potenziare l’attrattiva del nostro territorio nei confronti degli investimenti, soprattutto privati, per rispondere sempre meglio alla necessità di far crescere il lavoro”.