Comunicato Vis Artena To: VIS ARTENA, ALFREDO BUCCI E’ IL NUOVO PRESIDENTE
Comunicato Vis Artena To: VIS ARTENA, ALFREDO BUCCI E' IL NUOVO PRESIDENTE Stagione nuova, volti nuovi. Con la stagione 2018/19 ormai archiviata la dirigenza Vis Artena ringrazia tutti quanti hanno contribuito a un’annata straordinaria. “Vorremmo ringraziare tutta l’organizzazione societaria e naturalmente le persone che vi hanno partecipato per il lavoro svolto con bravura, grande passione e puntualità. I nostri dirigenti Roberto Matrigiani, Cristian Calabrese e Andrea Angelucci; lo staff tecnico, ai quali va un ringraziamento speciale e un grande in…
Sara Centanni dell’F&D H2O parteciperà alle Universiadi con la Nazionale Azzurra
Sara Centanni dell'F&D H2O parteciperà alle Universiadi con la Nazionale Azzurra To: Sara Centanni dell'F&D H2O parteciperà alle Universiadi con la Nazionale Azzurra È stato diramato da poche ore il comunicato ufficiale riguardante le convocazioni per la nazionale universitaria di pallanuoto femminile che scenderà in vasca per le Universiadi in programma a Napoli dal 28 giugno al 14 luglio 2019. Nella lista delle atlete scelte dal tecnico Martina Miceli c’è anche il forte centrovasca-regista dell’F&D H2O Sara Centanni. Classe ’95…
23 GIUGNIO-INFIORATA DEL CORPUS DOMINI
23 GIUGNIO-INFIORATA DEL CORPUS DOMIN Poche persone alla processione, ma tante per far sì che anche quest'anno, in occasione del Corpus Domini, ci fosse l'Infiorata. Dell'Infiorata è rimasto solo il nome, perche i petali di rose e fiori neppure l'ombra. Ora si adottano altre tecniche. Sono più geometriche e più funzionali rispetto a quelle di prima. Si usa sabbia colorata a mo' di mosaici o di affreschi. Le immagini realizzate, tuttavia, non vengono deturpate dai raggi del sole. Inoltre, si…
21 GIUGNO – VILLA LETIZIA – SI RECITA ” RUGANTINO”
21 GIUGNO - VILLA LETIZIA - SI RECITA " RUGANTINO" La compagnia "Le Nostre Follie" della Comunità di Villa letizia e di altre ha rappresentato,venerdì 21 giugno, la parodia della commedia teatrale "Rugantino" di Garinei - Giovannini, ambientata nella Roma papalina dell' ‘800. Gli ospiti/attori delle Comunità hanno divertito il numeroso pubblico, che non si perde, ormai da 12 anni, gli spettacoli, curati dall'attenta regia. Questa volta affidata a Simona Simonetti. Gli attori non sono professionisti, sono"ragazzi" volenterosi ed encomiabili.…
San Cesareo “LA MADONNINA RAPITA”
GIOVEDÌ 20 “LA MADONNINA RAPITA” Giovedì 20 Giugno, un risveglio a sorpresa per l'intero paese. E’ una strana notizia: hanno rotto i vetri della porta sul lato sinistro della chiesa, dove é posta la statua della cosiddetta "Madonna del Vento", ossia la Madonna di Majugorie. La bella statuina non c’era più. E ora dov'è? Si chiedevano il parroco Don Guido e i fedeli accorsi. Don Guido presenta subito una denuncia contro ignoti. Scattano le verifiche dei danni e le indagini.…
15-16 FESTA DI SANT’ ANTONIO
15-16 FESTA DI SANT' ANTONIO Il 13 giugno, giovedì, é stato Sant'Antonio. La festa é stata spostata agli ultimi giorni della settimana e cioè al sabato e alla domenica. La processione di Sant'Antonio si é fatta sabato 15. Pochi i fedeli al seguito. Niente banda, ne fuochi d'artificio. Soprattutto: "Cercasi portatori". Mancavano. Alla fine dei volontari si sono prestati e Sant'Antonio é uscito nel suo pressoché solitario trionfo per le vie di San Cesareo. Presenti e partecipi le autorità religiose,…
Nero Buono di Cori: medaglia d’oro per Pietra Pinta
Al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino Il Vino IGT Lazio Nero Buono 2017 prodotto dall’azienda agricola Pietra Pinta della famiglia Ferretti di Cori ha vinto la medaglia d’oro alla XVIII edizionedel Concorso Enologico Internazionale Città del Vino 2019, nella categoria Vini rossi secchi e tranquilli IGP e DOP. Il Nero Buono, antico vitigno autoctonocoltivato quasi esclusivamente a Cori, rappresenta un unicum nel suo genere e negli ultimi anni è stato oggetto di studi che ne hanno evidenziato le caratteristiche organolettiche, ispirandone il recupero e il rilancio della produzione…
Palestrina: inizia la nuova legislatura
Dopo il primo consiglio comunale della nuova amministrazione prenestina, curiosando sui social abbiamo visto che l'intervento apprezzato da molti cittadini presenti al primo consiglio Comunale e più condiviso è quello di Palestrina Democratica con Emiliano Fatello. Forse perchè il ricordo di alcuni concittadini nel pensiero di tutti, ma non più presenti, ha toccato il cuore ai presenti e anche a chi ha seguito sui social, forse perchè, nei suoi toni, si è sentita tutta la sua serenità a poter intervenire…
Palestrina riparte da Moretti
In una calda serata di fine giugno nel Foro dell’antica città di Preneste, un luogo che fu il centro religioso, commerciale, amministrativo, culturale della città si è svolta la prima seduta del Consiglio Comunale della legislatura con Moretti, sindaco. Raccolti nel Foro i cittadini di Preneste aspettavano “i barbari”, uomini e donne che “sdegnano la retorica e le é d’un tratto questo smarrimento ansioso? “ per usare le parole del poeta greco Kavafis (“Aspettando i barbari”) che poi conclude:“S’è fatta…
Palestrina: venerdì 28 giugno, primo Consiglio Comunale
In campagna elettorale avevano detto di volere un Comune trasparente, senza muri e angoli oscuri, dove il Municipio fosse la casa di tutti i cittadini. Promesse elettorali? Questo lo vedremo, di sicuro il primo atto ufficiale del nuovo governo di Palestrina, cioè la prima riunione del Consiglio Comunale, è stata fatto indubbiamente sotto questo segno. La simbologia c’è tutta e anche fatta ad arte. Ammettiamolo è stato bello vedere Sindaco, Consiglieri, Giunta fare la loro prima riunione tutti lì, sul…
Carosello Storico dei Rioni di Cori: si corre domenica il Palio Madonna del Soccorso
Manca davvero poco. Il Carosello Storico dei Rioni di Cori (LT) entra nel vivo e domenica 30 giugno alle 18il Palio Madonna del Soccorso accenderà di nuovo la sfida fra i tre rioni coresi. I cavalieri di Porta Romana, Porta Signina e Porta Ninfina si daranno battaglia sul campo di gara allestito a Cori monte. In sella ai loro destrieri dovranno dare il meglio per infilare, con il loro pugnale di legno, il maggior numero di anelli appesi a una staggia di ferro. Chi…
Svolta la celebrazione del Corpus Domini a Capranica Prenestina
Si è svolta domenica 23 giugno la consueta domenica dedicata al Corpus Domini che ha visto l’intera Italia cristiana celebrare il corpo di nostro Signore Gesù Cristo. E’ proprio questo il significato del Corpus Domini, rendere grazie al corpo di Gesù che entra attraverso l’eucarestia nei nostri corpi per la salvezza dell’anima, almeno questo per chi crede nella religione cristiano cattolica. In tanti a Capranica Prenestina hanno partecipato alla funzione religiosa officiata dal parroco don Davide Martinelli alla quale ha…
Altre Storie: secondo weekend di eventi per la rassegna a cura di Quartieri Connessi
Dopo il successo del primo fine settimana di eventi, tornano una serie di appuntamenti dedicati alla storia dell’agro pontino e al 50° anniversario dello sbarco dell’uomo sulla luna Si è concluso con successo il primo fine settimana di eventi della rassegna Altre Storie, durante il quale si è tenuto anche il contest musicale Altre Stelle. La manifestazione, organizzata da Quartieri Connessi in collaborazione con la Parrocchia San Luca, l’Istituto Comprensivo Don Milani, il Centro Sociale Q4 e le Associazioni: Botteghe…
Tc New Country Frascati (tennis), prima squadra promossa
Tc New Country Frascati (tennis), prima squadra promossa: «E ora c’è la serie B nel mirino» To: Tc New Country Club Frascati (Rm) – Un anno di “purgatorio” appena, ma ora la prima squadra maschile di tennis del Tc New Country Frascati si è ripresa la serie C. Il circolo tuscolano, infatti, l’ha spuntata nello spareggio decisivo di serie D1 giocato domenica scorsa sul campo delle Magnolie: un match tiratissimo conclusosi (per 4-3) con il doppio di spareggio. La prima…
Torre Angela Acds (calcio), il dg Ciani presenta lo staff di allenatori
Torre Angela Acds (calcio), il dg Ciani presenta lo staff di allenatori dell’agonistica per il 2019-20 To: Roma – Il Torre Angela Acds non perde tempo. A pochi giorni dalla chiusura ufficiale della “vecchia” stagione, il club capitolino è pronto ad annunciare i tecnici del settore agonistico che comporranno lo staff dell’annata 2019-20. A presentarli è il direttore generale Fabrizio Ciani. “Al di là della prima squadra che, come noto, è stata affidata a mister Saverio Filippis e che è…
Frascati Scherma: Garozzo vice campione europeo nel fioretto, la Volpi medaglia di bronzo
Frascati Scherma: Garozzo vice campione europeo nel fioretto, la Volpi medaglia di bronzo To: Frascati (Rm) – E’ mancato l’acuto più alto, ma è comunque buono il bottino del Frascati Scherma ai campionati europei che si sono svolti a Dusseldorf (in Germania). La società tuscolana ha applaudito a livello individuale una doppia medaglia nel fioretto: quella d’argento di Daniele Garozzo, già campione olimpico a Rio 2016 e autore del medesimo risultato agli europei di Novi Sad dello scorso anno, e…
Asd Judo Frascati (ginn. artistica), per la Battistoni oro e argento al campionato nazionale Fisdir
Asd Judo Frascati (ginn. artistica), per la Battistoni oro e argento al campionato nazionale Fisdir To: Judo Frascati Frascati (Rm) – Una grande emozione. Così si può riassumere la vittoria di Roberta Battistoni nel campionato nazionale organizzato dalla Fisdir (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale) e tenutosi domenica scorsa a Rimini. Un risultato di assoluto rilievo per la 22enne atleta diversamente abile dell’Asd Judo Frascati, seguita per l’occasione in terra romagnola da Ana Maria Huncu, uno dei tecnici dello staff…
Ssd Colonna (calcio), David Pinci sarà il nuovo responsabile del settore giovanile agonistico
Ssd Colonna (calcio), David Pinci sarà il nuovo responsabile del settore giovanile agonistico To: Ufficio Stampa 2 Colonna (Rm) – Il settore calcio del Colonna è già proiettato al futuro. Il club del presidente Simone Di Girolamo e del vice presidente Giorgio Cascia ha ufficializzato la nomina del nuovo responsabile del settore giovanile agonistico che inizierà a lavorare dal prossimo primo luglio. Si tratta di David Pinci, dirigente che non ha bisogno di presentazioni e che è molto conosciuto sul…
Rocca Priora (calcio), l’orgoglio del presidente Rocchi: “Si è chiusa un’annata indimenticabile
Rocca Priora (calcio), l’orgoglio del presidente Rocchi: “Si è chiusa un’annata indimenticabile” To: ROCCA PRIORA Rocca Priora (Rm) – Con la festa della Scuola calcio di giovedì scorso, il Rocca Priora ha ufficialmente salutato la stagione 2018-19. “Un’annata indimenticabile, non capita spesso di vincere un campionato di Prima categoria e volare in Promozione – dice il presidente Marco Rocchi – Ora cercheremo di difendere questo titolo “coi denti” e stiamo già lavorando per farci trovare pronti”. La festa della Scuola…
3 Storie di Successo nel Lazio
Che vi faranno cambiare idea sulla mancanza di lavoro in Italia In Italia ormai, quando si parla di giovani, uno degli argomenti più in voga è la mancanza di lavoro, nonché l’incertezza che accomuna il futuro dei giovani di ; Questa idea negativa sembra essersi trasformata quasi in un luogo comune da tirare in ballo nella quotidianità. Eppure, ci sono molti Millennials, ovvero ragazzi di età compresa tra i 18 e i 34 anni, che hanno lanciato dei business di ; Il Lazio, per esempio, è la madrepatria di molti giovani imprenditori che hanno scelto di mettersi in proprio e fare la differenza.…
A Segni presentato il libro “La violenza declinata”
Il 21 giugno 2019, alle ore 18:00 presso la biblioteca comunale di Segni, è stato presentato davanti a un numeroso e attento pubblico il libro “La Violenza Declinata” di Anna Silvia Angelini edito da Bertoni Editore. La presentazione è stata caratterizzata da momenti di emozione e empatia. Dopo i saluti del sindaco; Piero Cascioli, è stata la volta di Maria Assunta Boccardelli, presidentessa dell’associazione L’Araba Fenice organizzatrice dell’evento. Il dibattito ha coinvolto immediatamente l’autrice Anna Silvia Angelini che ha illustrato…
IN ARRIVO L’ESTATE LARIANESE 2019
L'Estate Larianese 2019, organizzata dal Comune di Lariano, con l'Assessorato allo Spettacolo, guidato dall'Assessore Fabrizio Ferrante Carrante, si prospetta anche quest'anno ricca di eventi per allietare, nelle calde sere d'estate, la centralissima S. Eurosia. Molti gli eventi di qualità, che l'Amministrazione Comunale di Lariano sta organizzando, a partire proprio dalla data ufficiale dell'inizio dei festeggiamenti. “Il 12 luglio – dichiara infatti l'Assessore Fabrizio Ferrante Carrante – prenderà ufficialmente il via, l'Estate Larianese 2019 con l'Evento 'Batterie in Piazza' legato alla…
SI E’ CHIUSA DOMENICA 23 GIUGNO LA SAGRA DELLA PIZZA E BIRRA A LARIANO
Tantissimi visitatori, ottima pizza e birra e organizzazione impeccabile Si è chiusa domenica 23 Giugno a Lariano, la decima edizione della Sagra della Pizza e Birra, dopo tredici giorni all’insegna dell’ottima pizza per tutti i gusti e birre dalle commerciali alle artigianali. Ogni serata è stata allietata da vari eventi musicali, sportivi. La varietà dei menù proposti abbinata alla qualità dei prodotti sono risultate molto apprezzate. Anche la nuova location di via Napoli si è rivelata una scelta azzeccata, con…
Un primato di Castel San Pietro
Chi è stato il Sindaco più votato d’Italia? E’ Gianpaolo Nardi, il Sindaco di Castel San Pietro Romano che alle comunali di maggio ha raggiunto il 98,2% dei consensi. Su 872 abitanti ha preso tutto lui, fuori da questo raccolto sono rimasti nemmeno una decina di voti: un primato nazionale di cui nessuno ha parlato. Più che un’elezione è stato un vero e proprio plebiscito, anzi un’ovazione del suo piccolo popolo. Dovrebbe entrare nel Guinness dei primati. Nelle elezioni di…
La Giornata Mondiale del Rifugiato a Cori
Anche quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, promossa anche dall’ONU, domenica 23 Giugno, a Cori (LT), dalle ore 16:30, presso il Complesso Monumentale di San Francesco, si terrà l’iniziativa dedicata all’accoglienza, protezione, promozione e integrazione dei migrantipresenti in paese, organizzata dal Comune di Cori, per la quale interverranno, il Sindaco Mauro De Lillis e l’ alle Politiche Sociali Chiara Cochi, le Delegate Chiara D’Elia ed Elisa Massotti, insieme alle realtà locali impegnate nel settore: Società Cooperativa Sociale Il Quadrifoglio, Il Circo della Farfalla Onlus, Utopia…
Finanziamento regionale per il Consiglio comunale dei Giovani di Cori e Giulianello
,00 euro dalla Regione Lazio per continuare l’attività dell’assemblea giovanile, che quest’anno festeggia i 10 anni dalla sua prima consiliatura Con determinazione dirigenziale n. G06334/2019 e ai sensi della n. 20/2007, “Promozione degli strumenti di partecipazione istituzionale delle giovani generazioni alla vita politica e amministrativa locale”, la Regione Lazio ha ammesso il Comune di Cori al finanziamento di ,00 euro per il rinnovo entro l’anno corrente del Consiglio Comunale dei Giovani di Cori-Giulianello, istituito dall’art. 29 dello Statuto comunale ed operativo dal 2009, secondo…
La “Notte Bianca delle Degustazioni” nel centro storico di Valmontone
Il centro storico di Valmontone protagonista grazie alla Pro Loco e alla “Notte Bianca delle Degustazioni”, consolidato e affermato appuntamento gastronomico del primo week-end di luglio, nella suggestiva e affascinante cornice del centro storico di Valmontone. La prima notte del gusto della provincia a sud di Roma, cresciuta di anno in anno e giunta alla tredicesima edizione. Stiamo parlando della notte delle degustazioni di Valmontone, l’unica vera e originale serata dedicata ai prodotti tipici, al cibo regionale e nazionale. Musica,…
A Cori il Carosello Storico al via
Sabato il Giuramento dei Priori Sta per partire l’edizione 2019 del Carosello Storico dei Rioni di Cori, presentata oggi in conferenza stampa dal Sindaco Mauro De Lillis e dalla Presidente dell’Ente Carosello Storico Maria Teresa Luciani, presenti i rappresentanti dei comitati di Porta. Il primo appuntamento che apre ufficialmente la manifestazione, la cerimonia del Giuramento dei Priori, si terrà sabato 22 giugno alle in piazza Sant’Oliva: come avveniva nel Rinascimento, verranno estratti dalla bussola i nomi dei Priori dei Rioni di Cori che…
Lariano: ottimo il bilancio della decima edizione della Sagra della Pizza
E’ un bilancio ottimo sino a Domenica 16 Giugno per la decima edizione della Sagra della Pizza e Birra a Lariano. Evento organizzato in maniera impeccabile dallo staff dell’Associazione Sagra della Pizza e Birra, presso la nuova e ampia location di via Napoli (di fronte distributore IP). Tanta ottima pizza e birra per tutti i gusti e quest’anno molto apprezzate sono state le novità apportate nei menù in primis con la pinsa romana e il panuozzo napoletano farcito. Successo hanno…
A Palestrina attesa per l’Infiorata del Corpus Domini
Torna anche quest'anno la notte dell'infiorata nel Centro storico e nel borgo della città di Palestrina, la notte tra sabato 22 e domenica 23 giugno. A partire dalle ore di sabato, gli infioratori si adopereranno per realizzare il tappeto del Corpus Domini. Domenica alle avrà inizio la Santa Messa cui seguirà la Solenne Processione con il Santissimo Sacramento. Chiunque sia interessato a collaborare durante questi ultimi giorni di preparativi e durante la realizzazione del tappeto, può contattare l'associazione Fede in…
Altre Storie: al via la seconda edizione a Latina
Un’edizione estiva e una autunnale per Altre Storie,la rassegna di eventi culturali, musica e intrattenimento per grandi e piccini a cura di Quartieri Connessi Torna per la sua seconda edizione la rassegna culturale “Altre Storie” a cura dell’Associazione Quartieri Connessi, realizzata in collaborazione con la Parrocchia San Luca, l’Istituto Comprensivo Don Milani, Centro Sociale Q4 e le Associazioni: Botteghe Invisibili, Domus Mea, Il Gigante Buono, Il Sandalo, Latina Oasi Verde, Mama's Soul Beats. Doppia veste per la manifestazione che avrà in…
“Incontri d’estate”. Al via gli eventi estivi a Zagarolo
Questo weekend: "Sagra del Tordo matto" e "Festa della Musica" Con “Colle Barco in Festa”, la scorsa settimana si è aperta la stagione estiva degli eventi di Zagarolo. Si chiamerà “Incontri d’estate” il cartellone delle manifestazioni che accompagneranno cittadini e turisti fino a metà Settembre. Per questo weekend (21, 22 e 23 Giugno) è prevista la “Festa della Musica” e l’attesa “Sagra del Tordo matto”. Per l’evento musicale, giunto alla quarta edizione, hanno aderito i “Tetes de Bois”, Costantino Vetere…
A Segni presentazione del libro “La violenza declinata”
La violenza sulle donne ha molti volti; dai reati come la violenza fisica a quella sessuale, lo stupro, senza dimenticare la violenza psicologica. In Italia e nel mondo subisce violenza, mediamente, una donna su tre dai 15 anni in su. Il timore della violenza è confermato dal dato secondo il quale il 53% di donne in tutta l’Unione Europea afferma di evitare determinati luoghi o situazioni per paura di essere aggredita. Un atto di violenza contro le donne può accadere…
Il Premio COMEL di Latina a Düsseldorf
Come eccellenza del made in Italy al GIFA 2019 La vocazione internazionale del Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea trova un’ennesima conferma: dopo aver ospitato a Latina l’esposizione dell’artista russo Sergey Filatov, la competizione internazionale dedicata all’alluminio si accinge a partecipare alla 14° edizione del GIFA (Fiera internazionale della Fonderia che si tiene a Düsseldorf dal 25 al 29 giugno) come eccellenza made in Italy nel coniugare l’attività imprenditoriale con altri ambiti. Nello splendido polo fieristico di Düsseldorf il Premio…
Pecora Day 2019, alla riscoperta degli antichi sapori contadini di Cori
Torna anche quest’anno il Pecora Day 2019, l’immancabile appuntamento estivo organizzato a Cori dai volontari dall’Associazione culturale «La Copella», in programma per sabato 22 Giugno, a partire dalle ore 20:00, nell’incantevole scenario notturno del parco naturale «La Selva/Fontana del Prato, località Abboccatora», dove sarà allestita la rustica «Capanna del Pecoraro», con cucina e bracieri per i cuochi e posti a sedere all’aperto. Nella selvaggia natura boschiva di questa parte dei Monti Lepini, gastronomia e cultura si fonderanno in mezzo ai profumi di un passato non troppo…
A Rocco Della Corte una menzione speciale per il miglior essay su Bassani
Con il libro “Giorgio Bassani professore «fuori le mura»” Il giornalista e studioso veliterno al Premio Nazionale Roberto Nissim Haggiag ha ricevuto la menzione speciale della Giuria per il miglior essay su Giorgio Bassani con la sua monografia. È con grande soddisfazione, e con un certo orgoglio, che apprendiamo dal resoconto della Worldcat, catalogo mondiale dei libri per le biblioteche affiliate visibile anche on line, in merito alla divulgazione pubblica dei testi editi, che il volume Giorgio Bassani professore «fuori le mura»,…
Uno straordinario Viaggio lungo i Cammini dei Pellegrini passando per Cori
Acqua di Luna e Farina di Stelle Nell’anno nazionale del ‘Turismo Lento’ e di ‘Matera, Capitale Europea Della Cultura’, la compagnia di danza rinascimentale Tres Lusores presenta il progetto ACQUA DI LUNA E FARINA DI STELLE - Uno straordinario Viaggio lungo i Cammini dei Pellegrini, tra musiche, danze, arti e antichi sapori - Da Altopascio (Toscana) a Matera (Basilicata), passando per Cori (Lazio). Il progetto gode del Patrocinio dei Comuni di Matera, Altopascio e Cori, della Fondazione MATERA-BASILICATA 2019, del Pontificio Consiglio della Cultura, dell’Università degli Studi della Basilicata,…
Luigi Di Gianni. Sopralluoghi di Memoria a Latina
Riapre a Latina nella Palazzina ex la mostra fotografica “Luigi Di Gianni. Sopralluoghi di memoria”, per ricordare e celebrare la figura del regista e documentarista recentemente scomparso. L’esposizione, organizzata dall’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia e dalla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Frosinone, Latina e Rieti, in collaborazione con il Museo delle Civiltà e la partecipazione del Comune di Latina, presenta una selezione di fotografie realizzate dal regista Luigi Di Gianni negli anni Sessanta e Settanta:…
Riapre a Cori lo sportello di mediazione culturale One Stop Shop
Dal 18 Giugno, ogni martedì dalle ore 16:00 alle ore 18:00 presso la sede dei Servizi Sociali del Comune Dal 18 Giugno sarà riattivato, a Cori, lo sportello One Stop Shop, aperto al pubblico ogni martedì dalle ore 16:00 alle ore 18:00 presso la sede dei Servizi Sociali sita in Via della libertà n. 16 (palazzo della Polizia Municipale). Gli utenti interessati al servizio di mediazione culturale potranno prendere appuntamento anche telefonicamente - 0696617267 - o tramite email - Attivato nel 2018 grazie alle azioni previste…
Chiusura della XXII campagna di scavo archeologico a Tuscolo
Si è conclusa venerdì 7 Giugno la XXII campagna di scavo dell’Escuela Española de Historia y Arqueologia en Roma a Tuscolo con una serie di nuove scoperte che arricchiscono ulteriormente la conoscenza dell’area monumentale della città antica. Come ogni anno, gli scavi sono stati condotti in stretta collaborazione con la XI Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini, proprietaria del Parco Archeologico che ha finanziato gli interventi preparatori, e su concessione e sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologia Belle…
Lariano: prosegue a gran ritmo la Sagra della Pizza e Birra
Prosegue a Lariano a gran ritmo, e il bilancio è molto buono dopo i primi cinque giorni con notevole afflusso di visitatori, la decima edizione della Sagra della Pizza e Birra a Lariano. Quest’anno l’evento, organizzato dall’Associazione Sagra della Pizza guidata dal presidente Paolo Anselmi si svolge presso l’ampia location di Via Napoli ( di fronte distributore IP) e si terrà sino a Domenica 16 Giugno. L’area della Sagra dispone di ampi parcheggi, poi ci sono ben 800 posti a…
LE PREZIOSE E RIDICOLE IN SCENA A ZAGAROLO
VENERDI' 14 GIUGNO H. A PALAZZO ROSPIGLIOSI E' un adattamento dell’omonima opera di Molière, della quale si cambiano le ambientazioni, ma non la graffiante nota satirica, attraverso cui quattro secoli orsono il commediografo francese tracciava un quadro, non troppo distante da quello a noi noto, della piccola-media borghesia che rifiuta le sue radici e consacra la propria esistenza al vano e ridicolo tentativo di elevarsi a uno stato sociale e culturale che non gli appartiene. E proprio in questa fragile…
Palestrina in movimento, un due giorni tra fitness e cultura!
Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento di Palestrina in movimento. Come per la precedente edizione si andrà alla scoperta dell'antica Praenestein un tour guidato intervallato da momenti dedicati al fitness! Il programma di questa II edizione presenta delle novità: le date raddoppiano, venerdì 21 e domenica 23, e, per i più romantici, ci sarà la possibilità di fare attività sportiva durante le affascinanti ore serali. L'appuntamento per venerdì 21 è alle ore a piazza Santa Maria degli Angeli, mentre per domenica 23 alle ore ;presso la sede di Spazio Articolo Nove. La…
Conferenza “Andar per boschi” a Lariano
Il Comune di Lariano, il Parco dei Castelli Romani e il Gruppo Sentieristica Vulcano Laziale insieme per una giornata dedicata alla scoperta dei Monti dell'Artemisio. Nella mattina di sabato 15 giugno, a partire dalle ore , convegno sulla sentieristica, geologia, natura e storia presso il Centro Sociale Anziani in piazza dell’Anfiteatro, nel primo pomeriggio, la giornata proseguirà con un'escursione nell'area di Fontana Vallone.
Latina: Inaugurata SonoContour
Sergey Filatov incanta la platea con la sua performance dal vivo Grande trionfo per Sergey Filatov all’inaugurazione della personale SonoContour che si è tenuta allo Spazio COMEL Arte Contemporanea lo scorso 8 giugno. L’eclettico artista russo ha incantato la folta platea con una performance che ha esaltato ogni sua opera, sottolineandone caratteristiche e potenzialità. I visitatori hanno potuto ammirare in azione 11 sculture sonore realizzate in gran parte in alluminio, che grazie al connubio tra tecnologia, creatività e ingegno producono…
SAN CESAREO LUNEDI’ 4 GIUGNO 2019-1° CONSIGLIO COMUNALE RAGAZZI
SAN CESAREO LUNEDI’ 4 GIUGNO 2019-1° CONSIGLIO COMUNALE RAGAZZI NON E’ UN GIOCO PARTENZA A RAZZO DEL CONSIGLIO JUNIOR Attesa per la prima riunione del Consiglio Comunale dei ragazzi neo eletti. Soddisfazione e gratificazioni per chi l’ha fortemente voluto. E’ l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Manuela Ricchezza. Il progetto, senza la condivisione di ciascuno dei chiamati a realizzarlo, non se ne sarebbe fatto un bel nulla. Si tratta del Sindaco, Alessandra Sabelli, della Giunta e di tutti i componenti del Consiglio…
Calcio donne, a Montecompatri via alla terza edizione del torneo internazionale “Carlini Cup”
Calcio donne, a Montecompatri via alla terza edizione del torneo internazionale “Carlini Cup” To: Ufficio Stampa Monte Compatri (Rm) – E’ tutto pronto al “Montecompatri Sporting Center” per la terza edizione del torneo internazionale “Carlini Cup”, kermesse organizzata dall’Atletico Lodigiani e dedicata al calcio femminile giovanile. Da venerdì a domenica mattina (giorno delle semifinali e delle due finali per il terzo e il primo posto) tanti talenti giovanili “in rosa” proveranno ad aggiudicarsi la prestigiosa manifestazione, nata per affiancare il…
3T Frascati Sporting Village (pallanuoto
3T Frascati Sporting Village (pallanuoto), Tincani e il play out: “Ancora non abbiamo fatto nulla” To: Frascati Sporting Village Frascati (Rm) – Buona la prima per la serie C del 3T Frascati Sporting Village, impegnata nei play out di categoria. Nel match di sabato contro il Campus, i ragazzi di coach Emanuele Tincani hanno vinto con un convincente 12-6 firmato dalla tripletta di Perciballe, dalle doppiette di Spiezio e Della Rocca e dai gol di Russo, Petrini e Piccinini. “Una…
Frascati Scherma: Alice Volpi e Alessio Sarri trionfano ai campionati italiani,
Frascati Scherma: Alice Volpi e Alessio Sarri trionfano ai campionati italiani, la Vecchi seconda To: Frascati (Rm) – C’erano grandi attese in casa Frascati Scherma per il campionato italiano in programma a Palermo. E queste non sono state deluse. Il club tuscolano porta a casa un nuovo titolo tricolore e lo fa grazie alla fiorettista toscana Alice Volpi (che da tempo si allena presso la palestra “Simoncelli”). L’atleta della Nazionale ha confermato di essere in un grande periodo ed è…
Mister Stefano Campolo nuovo allenatore della Vis Artena
Ufficiale. Mister Stefano Campolo nuovo allenatore della Vis Artena Il tecnico: “Strafelice di essere qui. Artena è una pizza importante” Con enorme piacere la società Vis Artena è lieta di annunciare la nuova guida tecnica della prima squadra, per la stagione sportiva di Serie D 2019/2020. Fortemente voluto da Roberto Matrigiani, scelta condivisa da Andrea Angelucci e avvallata dal presidente Sergio Di Cori, Stefano Campolo è il nuovo mister della Vis Artena. Campolo è un allenatore motivato con tanta voglia…