Sharing is caring!

Nel Salotto Retrò, in via Padre Giuseppe Spoletini n°17 a Bellegra, nell’ambito del primo appuntamento dei “Giovedì letterari”, il 24 ottobre alle ore 21:00, si svolgerà il reading de “Il vento. Racconto di una canzone” di Vincenzo Elviretti, romanzo recentemente pubblicato dalla casa editrice “Catartica edizioni” nella collana di narrativa contemporanea In Quiete.

Oltre all’autore, ci saranno Marco Pacioni e Cristiano Laudenzi a leggere parti del testo.
Interventi musicali a cura di Giacomo Milana.

Ingresso libero

Il vento è il titolo di una canzone che Fabietto ha scritto assieme alla sua band. La sua vita si concentra nel bar, nella sala prove e nelle pizze a domicilio.Storie di rock e provincia.Quando parte del testo della canzone verrà trovato impresso sul pavimento del luogo del delitto del suo datore di lavoro, non tarderà ad arrivare ostilità sociale, tipica di un ambiente che ti soffoca cullandoti e che ti accoglie con i suoi tentacoli, ma che se vuole ti stritola. Fabietto agli occhi della gente è colpevole, quantomeno morale, del fattaccio. Non troverà rifugio nella famiglia o negli amici, bensì nella letteratura e nei piccoli-grandi rapporti di amicizia che si instaurano con gli animali domestici: cani, gatti, o pesci rossi che siano. Però la cronaca si trasforma in opportunità: Il vento diventa una hit radiofonica e Fabietto, assieme alla band, godrà di un periodo di gloria per caso.

Vincenzo Elviretti è nato a Ostia nel 1981. Vive e lavora in provincia di Roma. Nel 2009 ha auto-pubblicato una raccolta di racconti, “Pietre”. La raccolta è stato oggetto di un saggio ad opera di Paolo Leoncini, professore di filologia romanza dell’Università “Ca Foscari” di Venezia. Il testo del sig. Leoncini è stato pubblicato su Italica n. 88, la rivista letteraria dell’Università dell’Indiana (USA). La sua tesi di laurea “L’evoluzione del Toyotismo e la sua applicazione nell’industria italiana”, ha vinto il concorso come miglior tesi tra tutte quelle pubblicate sul sito Tesionline.it, nel 2009. Negli anni ha pubblicato diversi racconti in raccolte collettive e riviste letterarie. Lavori sparsi sono stati pubblicati sul web. “Il vento” è la sua prima prova sulla distanza.

Comments

comments