SENZA MEMORIA NON SIAMO NULLA
Come ogni anno il 27 gennaio si celebra, sulla base della Legge n. 211 del 20/7/2000, il “giorno della Memoria in ricordo dello stermino e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti”. Ogni anno le Amministrazioni pubbliche ricordano o dovrebbero ricordare, con discorsi e manifestazioni, gli eventi che, sebbene accaduti oltre 70 anni fa, ancora oggi pesano nel ricordo del nostro popolo per le sofferenze e lutti che loro arrecarono. Dalla lotta…
PALESTRINA: DI SCENA ALL’AUDITORIUM “LI PROMISI SPOSI”
Torna in scena il teatro presso l'Auditorium di Palestrina con "Li promisi sposi" una parodia, ma non tanto, scritta, diretta ed interpretata dall’Associazione L’Allegra Brigata, in collaborazione con il Comitato Carnevale Prenestino e il Laboratorio Prenestino delle associazioni. Si ripercorrono le vicende famosissime del romanzo originale del Manzoni, quale filo conduttore della commedia, però con l’aggiunta di un gioco teatrale che diventa – per assurdo reale – un guardarsi allo specchio dell’attore. Un gioco di matrioske, o scatole cinesi che dir si…
A VILLA TUSCOLANA SI RIPARTE CON I CONCERTI
Domenica prossima, 17 Gennaio 2016, riprendono i concerti a Villa Tuscolana a Frascati. Per ulteriori informazioni alleghiamo la locandina e il programma. Franco Buzzanca vi aspetta per passare insieme un piacevole pomeriggio e, se volete, scambiare quattro chiacchiere a cena.
San Vito Romano apre il centenario della morte di Guido Baccelli con una conferenza di studi
Interverrà la Irene Quaresima, ricercatrice e biografa di Guido Baccelli Microsoft Word - Il Comune di San Vito Romano apre il Centenario della morte del politico e clinico romano Guido Baccelli (Roma, 1830-1916) con una conferenza di studi, che si terrà sabato 16 gennaio ore , presso la biblioteca comunale. La conferenza sarà tenuta dalla ricercatrice Irene Quaresima, già biografa di Guido Baccelli dal 2012, con un primo volume «Guido Baccelli. Sintesi di una vita», al quale si sono affiancati…
PALESTRINA : GRANDE SUCCESSO PER IL CONCERTO DI CAPODANNO
Si aggiunge una perla al palmares dei successi dell’Associazione SETTENOTE Grande successo al Teatro Principe per la terza edizione del Concerto di Capodanno dell’Orchestra Sinfonica di Palestrina , organizzato il 1 gennaio 2016, dall’Associazione Culturale e Musicale Settenote. La compagine orchestrale è composta da circa 45 elementi, molti dei quali sono giovani talenti locali, mentre altri sono professionisti già affermati e docenti in Conservatorio come nella stessa scuola Settenote di Palestrina. Alla guida della formazione il giovane Direttore Marco Attura.…
SAN VITO ROMANO: INTERESSANTE LA STAGIONE TEATRALE 2016
Si apre domenica 10 gennaio con la consegna a Paola Gassman di un premio alla sua carriera e la rappresentazione teatrale "La vita non è un film di Doris Day". Nel corso dell'inverno, poi, si susseguiranno sul palco del Teatro Caesar moltissimi altri attori famosi con un programma variegato e molto interessante e le opere proposte meritano in pieno il prezzo del biglietto. L'organizzazione della stagione teatrale è curata dall'Associazione Culturale Ribalta con il patrocinio del Comune di San Vito Romano…
San Vito Romano: successo di pubblico per il Gran Concerto di Capodanno al teatro Caesar
Sul palco brillavano il mezzosoprano Beatrice Mercuri, il clarinettista Giuseppe Pollio e l'euphonista Luciano De Luca, alla bacchetta il compositore Tristano Callori e i maestri dell'Orchestra di fiati "" L'evento, organizzato dall'Amministrazione Comunale di San Vito Romano e dalla BCC di Bellegra, rientra nel cartellone natalizio "Notte di Natale VII edizione". Di vario genere il programma della serata, dal repertorio classico al moderno, jazzistico, passando per l'Opera fino alla musica da film. Un concerto per tutti, non solo quindi per…
SAN VITO ROMANO: IL 2016 ALL’INSEGNA DELLA CULTURA
E’ quello che auspica l’Amministrazione Comunale di San Vito Romano a per la sua cittadinanza e anche per tutto il territorio circostante. Questo è l’augurio, infatti, che il Sindaco di San Vito Romano, Maurizio Pasquali, supportato dal suo collega di Olevano Romano, Avv. Mampieri, e dalla dirigenza della Banca di Credito Cooperativo di Bellegra, ha rivolto ai numerosi presenti ieri sera presso il Teatro Caesar per il concerto di Capodanno. Un teatro gremito fino ai posti in piedi per un…
SAN VITO ROMANO: OGGI, 2 GENNAIO 2016 GRAN CONCERTO DI CAPODANNO AL TEATRO CAESAR
INGRESSO GRATUITO La manifestazione è organizzata con il supporto logistico della ProLoco di San Vito Romano e della Banda Musicale “” di San Vito Romano. Nata nel 2010 a seguito della creazione del Centro Studi Musicali di Olevano Romano, l’Orchestra di fiati Alessandro Vessella è una formazione composta da strumentisti professionisti presenti nell'area del centro Lazio. Quella dell’orchestra di fiati è un’esperienza dove nell’ambito dell’attività concertistica effettuata dall’orchestra, è permesso ai giovani strumentisti di affiancare professori d’orchestra di provata esperienza…
Urbis et Artis fa cultura a Zagarolo
Tra guerre, papi e condottieri questo immenso Palazzo Rospigliosi, così voluto dai Colonna, ha saputo costellare ogni destinazione dei suoi spazi e della sua gente di una grandezza indimenticabile e protettiva. Di qui è passata la storia e qui la storia deve mantenere le sue radici. Ha saputo trasformarsi sempre da protagonista nei difficili momenti che da cinquecento anni si sono susseguiti. Crudeli, difficili come gli uomini che vi hanno vissuto. La convinzione corrente che mantenere la qualità culturale dei…