Palestrina: l’Ordine di DeMolay opera anche sul territorio prenestino
“L'Ordine di DeMolay è un'associazione internazionale per ragazzi tra i 12 e i 21 anni. Si ispira ai principi della cavalleria templare, e vuole insegnare ai giovani dei principi morali attraverso un programma di sviluppo e divertimento. A sviluppare l'idea di una fratellanza per ragazzi fu lo statunitense Frank S. Land, appartenente al DeMolay Council of Kadosh di Kansas City nel primo dopoguerra. Sebbene l'organizzazione non discenda direttamente dai Cavalieri templari, il nome di Jacques de Molay, il 23° e…
Zagarolo, Gli alunni dell’istituto Levi Montalcini incontrano il Papa
A seguito di un'attenta organizzazione seguita dal Dirigente Zichella Carlo e di una lunga preparazione curata dalla professoressa di religione Gabriella Bazzoffi, l'Istituto Comprensivo “R. Levi Montalcini di Valle Martella, lo scorso mercoledì 18 marzo, ha partecipato all'Udienza settimanale di Papa Francesco svoltasi a Piazza San Pietro. Vi hanno preso parte tutti gli alunni della secondaria più due classi quinte della primaria. In totale quattro i pullman di ragazzi e due quelli dei genitori partiti all'alba da Valle Martella. Grande…
IL GAL Castelli Romani e Monti Prenestini alla 49° edizione del Vinitaly
Il GAL Castelli Romani e Monti Prenestini, insieme ai Gal aderenti al progetto di Cooperazione Interterritoriale “Lazio di Qualità, Oltre Roma” (Gal Tuscia Romana, Gal Castelli Romani e Monti Prenestini, Gal Ernici, e Gal Etrusco Cimino), parteciperà alla 49° edizione di Vinitaly, la fiera internazionale del vino e dei distillati, in programma a Verona dal 22 al 25 marzo. All'interno del padiglione di 1600 mq allestito dalla Regione Lazio, i territori ed i prodotti dei cinque Gal verranno promossi attraverso…
Intervista ad Alessandra Fornari campionessa di Muay Thay Prenestina.
Ciao Alessandra, parlaci un pò della tua passione e soprattutto del tuo impegno nel Muay Thai. Ho iniziato a praticare la muay thai(arte marziale tailandese) 2 anni e mezzo fa(settembre 2012), un pò tardi effettivamente visto che ho trent'anni adesso, ciò nonostante mi sono subito appassionata alla parte sportiva agonistica ed ho iniziato a combattere dopo il primo mese di allenamento. Attualmente però sei ad un livello di preparazione atletica tale che ti permette di affrontare incontri molto impegnativi da…
Palestrina, Intitolazione della Caserma dei VF al collega scomparso Gabriele Valente.
Oggi alle ore 16:00 ci sarà la cerimonia nella caserma di Palestrina che verrà intitolata a GABRIELE VALENTE Verrà celebrata una messa in suo onore e poi i Vigili del Fuoco di Palestrina saranno a disposizione per visitare la caserma e vedere da vicino il Drago 63. I colleghi e gli amici saranno con il loro FRATELLO. " Un'Angelo con il "casco" e gli Drago!!!! "
SPORTELLO INTERCOMUNALE ANTIUSURA LA COMUNITA’ MONTANA ADERISCE ALL’INIZIATIVA
Giovedì 19 marzo alle ore si svolgerà l'incontro dedicato all'antiusura, organizzato in collaborazione con lo Sportello Antiusura Intercomunale della Provincia di Roma - Onlus. L'incontro ha lo scopo di coinvolgere le istituzioni in un progetto di aiuto concreto verso quanti, soprattutto in questo difficile momento di crisi economica, necessitano di ricevere informazioni, orientamento, assistenza e garanzie per evitare il pericolo dell'usura. La Comunità Montana vista l'importanza dell'argomento ha aderito lo scorso anno allo sportello intercomunale facendosi promotore di iniziative ed…
CASTEL SAN PIETRO ROMANO, FA SUL SERIO – PARTE 2 –
Avevamo pubblicizzato già ad ottobre il comunicato del Sindaco di Castel San Pietro Romano riguardo l’internalizzazione della riscossione del tributo TASI. Quel comunicato di ottobre non era uno spot. Infatti l’Amministrazione di Castel San Pietro Romano, prima con una Giunta e poi con il Consiglio Comunale ha disposto la reinternalizzazione di tutte le entrate tributarie e il recesso dalla società partecipata. Al riguardo abbiamo incontrato il Sindaco Gianpaolo Nardi al quale abbiamo rivolto delle domande: Sindaco, riguardo la gestione dei…
CASTELLI ROMANI E PRENESTINI: LA CUC MUOVE I SUOI PRIMI PASSI
Venerdì 13 Marzo presso la sede della Comunità montana si svolgerà la prima conferenza unificata tecnica alla presenza dei sindaci dei Comuni aderenti, dei segretari comunali e dei responsabili tecnici dei comuni di Capranica Prenestina, Monte Compatri, Monte Porzio Catone, Palestrina, Rocca di Cave, Rocca Priora, Rocca di Papa, Zagarolo e Frascati che hanno aderito alla Centrale Unica di Committenza. Un incontro particolarmente importante in quanto i rappresentanti degli enti inizieranno a condividere le modalità e il funzionamento della Centrale…
Cave, tutto pronto per la conferenza organizzata dal Comitato Pro-Venerdì Santo “Il dolore di Cristo nella Passione” e per la premiazione del II concorso “Pietà in Arte”
Sabato 14 marzo alle ore 18:30 presso la Chiesa di Santo Stefano Protomartire è tutto prontoper la conferenza organizzata dal Comitato Pro-Venerdì Santo “Il dolore di Cristo nella Passione” e per la premiazione del II concorso “Pietà in Arte”. Questo il programma della giornata: Conferenza “Il dolore di Cristo nella Passione ” Presentazione del libro “L’urlo di Dio”. Interverranno: Sua Eminenza Angelo Card. Comastri, Arciprete della Basilica di San Pietro in Vaticano; Monsignor Massimo Sebastiani, Presidente del Comitato…
Pedofilia e Chiesa: il Papa ordina nuove indagini
Mercoledì 11 marzo il noto programma di RAI 3 Chi l’ha visto? si occuperà di un caso eclatante: Papa Francesco risponde alla lettera di una vittima di un prete pedofilo e ordina al tribunale ecclesiastico delle indagini, malgrado il reato sia caduto in prescrizione perché passati diversi anni. Roberto Mirabile, presidente dell’Associazione contro la pedofilia La Caramella Buona Onlus, sarà di nuovo ospite in studio di Federica Sciarelli proprio per approfondire il delicato tema dei termini di prescrizione per i…
IL SERVIZIO SUAP SI RINNOVA E SI ESTENDE A DIECI COMUNI
Martedì 10 marzo a Rocca Priora si riunirà il comitato guida territoriale dei Sindaci del SUAP – Sportello unico delle attività produttive gestito in forma associata della Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini per conto dei comuni di Rocca Priora, Rocca di papa, Zagarolo, Gallicano, Colonna e Nemi. Un ordine del giorno particolarmente importante, infatti tra i punti in esame il rinnovo della convenzione che regola il funzionamento del SUAP e la richiesta di adesione dei Comuni di Genazzano, Capranica…
GIORNATA RACCOLTA GALLE DEL CASTAGNO
Si invitano tutti gli interessati a partecipare alla giornata di Raccolta Galle del Castagno che si terrà sabato 14 marzo ore 8:00, punto di incontro parcheggio Lidl in via Speciano A Cave ci recheremo nei siti dove nel 2014 è stato diffuso il torymus - l'insetto che contrasta il cinipide - e si procederà alla raccolta delle galle. Come già accennato nel corso dell'incontro del 4 marzo le scatole di raccolta verranno trasferite nei giorni seguenti a Caprarola (VT) dove verrà diagnosticato…
Monti Prenestini, strepitoso successo per l’evento dedicato alle eccellenze gastronomiche del territorio.
Grandissimo successo per il più gustoso evento tenutosi nei Monti Prenestini, il 26 e 27 febbraio scorso, organizzato da “Quel Gran Pezz di Cucina”, blog dello chef Simone Pezzulla, in collaborazione con il ristorante “” di Stefano Bartolucci, Rosso Divino. Un vero e proprio trionfo di gusti, tradizioni, eccellenze e cultura che ha visto protagonisti il Caseificio Grotta Campanile di Palestrina (RM), che ha coinvolto i presenti con la mungitura delle vacche e la realizzazione del formaggio primo sale, la…
Palestrina, Acea questa oscura chimera!
L’aumentare delle offerte nel mercato libero delle utenze come acqua, gas e luce, che c’è stato negli ultimi anni, non ha portato una sostanziale diminuzione nel prezzo delle nostre bollette, inoltre spesso ha solo complicato la scelta e ci ha esposti a un bombardamento di presunte “offerte vantaggiose”. E’ vero che le tasse costituiscono una parte molto consistente del totale da pagare, nel caso dell’utente medio per quanto riguarda il gas arrivano anche al 37% del totale, e chiunque abbia…
Basket: Rimini -2 Palestrina-Montichiari
Veniamo all’incontro che deciderà una delle finaliste di Coppa Italia di B. Contadi Castaldi Montichiari e Citysightseeing Palestrina si affrontano all’arena Atene2004 di Rimini Fiera con palla a due alle ore di sabato 7 marzo. I lombardi sono inseriti nel difficilissimo e competitivo girone B, dove al termine del girone d’andata si erano classificati primi accedendo così al barrage contro Livorno vinto con pochi problemi. Una lunga serie di infortuni ha penalizzato la squadra che ha così progressivamente perso posizioni…
Palestrina: c’è nell’aria Profumo di Teatro
Venerdi scorso, sul palco dell’Auditorium Pierluigi di Palestrina, i ragazzi della Compagnia Teatrale Profumo di Teatro hanno effettuato il loro primo casting importante. Si sono messi alla prova davanti alla telecamera di un importante casting director che collabora con le più importanti produzioni del territorio nazionale e internazionale allo scopo di rendere la loro passione qualcosa di più tangibile. I ragazzi provengono tutti dal Liceo Claudio Eliano, dove, lo scorso anno hanno iniziato un percorso teatrale (voluto fortemente dalla Preside…
“Le strade del gusto sui colli romani”
Ai nastri, il più gustoso evento fra i colli della capitale, organizzato da “Quel Gran Pezz di Cucina”, blog dello chef Simone Pezzulla, in collaborazione con il ristorante “Rossodivino” di Stefano Bartolucci. “Le strade del gusto sui colli romani”. Questo, il nome del tour enogastronomico che partirà da giovedi, 26 febbraio prossimo sino al venerdi 27. Tanta roba “bolle in pentola”: Giovedi, ore 7,00 visita al Caseificio Grotta Campanile di Palestrina (RM), per assistere alla mungitura delle vacche, al trasporto…
Ciao Getulio.
Lo sport di Palestrina ha perso un pilastro, Getulio Salomone. Basta andare a vedere sul suo profilo facebook per rendersi conto di quanto fosse ben voluto da tutti, ci sono centinaia e centinaia di dimostrazioni di affetto di gente che lo ha conosciuto, di amici, di concittadini, di sportivi di altre squadre, di ragazzi che sono cresciuti calcisticamente ed umanamente con il suo aiuto. Abituato a stare con i ragazzi avendo cresciuto da solo tutti i suo figli, è sempre…
Palestrina, Incontro pubblico tra amministrazione e cittadini del centro storico
Lunedì 23 febbraio il Comitato Centro Storico di Palestrina ha avuto un pubblico incontro con l’amministrazione comunale, incontro richiesto per alcuni chiarimenti sul nuovo sistema parcheggi e per presentare alcune richieste sempre in merito al parcheggio e ad altre problematiche del centro storico. L’assemblea del Comitato, del quale fanno automaticamente parte tutti i residenti, i commercianti e chiunque viva o lavori in centro storico, si è svolta nella sala dell’Hotel Stella ed erano presenti il Sindaco De Angelis ed il…
Palestrina, “Verso il IX Centenario della Basilica Cattedrale di Sant’Agapito Martire”
sabato 28 febbraio 2015 ore , Auditorium “Pierluigi”, Via delle Monache 2, Palestrina Tra soli due anni ricorreranno i Novecento anni dalla solenne consacrazione della Basilica Cattedrale di Sant’Agapito Martire, 1117-2017. Il Vescovo Domenico Sigalini, congiuntamente il Capitolo dei Canonici della Basilica Cattedrale, invita tutti gli interessati alla conferenza inaugurale che si terrà il prossimo 28 febbraio alle ore presso l’Auditorium “Pierluigi” a Palestrina. La conferenza aprirà il cammino culturale di preparazione a questa importantissima celebrazione e sarà presieduta da…
I WAS HERE – IL SISTEMA MUSEALE TERRITORIALE SI RACCONTA ATTRAVERSO I SUOI PERSONAGGI
Undici storie per raccontare il museumgrandtour, undici tra artisti, letterati, archeologi e personaggi storici che con la loro vita o il loro lavoro hanno stretto un legame con il territorio, contribuendo a riscoprirne le antiche origini o rendendolo protagonista delle proprie opere. “I wash here” questo il titolo della manifestazione attraverso la quale il Sistema Museale dei Castelli Romani e Prenestini - rete di musei ed aree archeologiche del quale la Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini è l’ente…
Cave, Nuovo censimento dei castagneti da frutto
L’Amministrazione comunale, mossa dalla necessità di dover intervenire in favore di un grande patrimonio che da sempre ha accompagnato la storia di Cave, la coltivazione dei castagni da frutto, con l’obiettivo di collaborare alla risoluzione del problema cinipide (Dryocosmus Kuriphilus o vespa del castagno) che da alcuni anni devasta la nostra pregiata coltura, intende creare un percorso virtuoso attraverso il quale poter tornare all’antico splendore nella coltivazione di queste importanti piante da frutto. < Per questo motivo intende innanzitutto creare…
Le produzioni agroalimentari del Lazio
Il 18 febbraio a Frascati un convegno per discuterne insieme all’Assessorato all’Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Lazio, Arsial, Azienda Romana Mercati, GAL e Distretto delle Eccellenze. Roma, 12 febbraio 2015; Expo 2015 è una straordinaria opportunità, una vetrina universale dove il sistema-Lazio potrà essere valorizzato in tutti i suoi punti di forza, compreso il settore agroalimentare, a cui è dedicato l’obiettivo tematico “l’origine e la qualità”. I territori sono chiamati a candidarsi, anche in forma consorziata, per poter promuovere…
Olevano, Villa Massimo al Martin-Gropius-Bau di Berlino
Giovedì, 19 febbraio 2015, alle ore , per la nona volta, Villa Massimo sarà presente per una notte al Martin-Gropius-Bau di Berlino, nella quale i borsisti dell’anno accademico 2014 presenteranno i loro lavori in mostre, concerti e letture. L’evento, che riveste un ruolo importante nel programma culturale della città di Berlino, anche in questa occasione sarà deliziato dalla possibilità di degustare il vino Cesanese, attività che oltre alla promozione enogastronomica dei prodotti tipici locali, va a rafforzare il secolare rapporto…
Palestrina, Giornata del Ricordo
«La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale "Giorno del ricordo" al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. » (legge 30 marzo 2004 n. 92) Il 10 febbraio per decreto del Presidente della Repubblica, si ricordano i nostri concittadini uccisi in Istria e Dalmazia dalle truppe Titine con la…
Palestrina, Solo un po’ di paura
Dopo il crollo del palazzo in Corso Pierluigi stamattina di nuovo un po’ di paura a Palestrina. In Viale Pio XII è crollata la canna fumaria della caldaia della caserma dei Carabinieri. Rumore, polverone ma di fatto nulla di che. Unico problema sarà per la caserma che ospita il Comando Compagnia Carabinieri che per un po’ dovrà restare senza riscaldamenti. Nessun danno a persone o cose, fortunatamente, perché pur trattandosi di un evento di lieve entità poteva comunque capitare in…
PALESTRINA, IL CARNEVALE E LA QUARESIMA
Leggendo il manifesto del Carnevale prenestino curato dalla pro loco di Carchitti(!) si scopre che l’ultimo giorno di carnevale qui a Palestrina è domenica 22 febbraio, prima domenica di Quaresima e che sono in programma: Ore 15:00 Sfilata CARRI ALLEGORICI, Trampolieri, Bolle di sapone Giganti, Clown e MAGIE COMICHE e il saluto di Winnie the Pooh, Tigro, Topolino e Minnie (Carchitti). Chiudere il carnevale nella prima domenica di Quaresima dimostra una ignoranza di quelle tradizioni popolari che volenti o nolenti…
CONCORSO SCUOLE PRENESTINE “PERCHE’ PARLARE OGNI ANNO DELLA SHOAH”
L'ISTITUTO COMPRENSIVO “PIERLUIGI” DI PALESTRINA SI AGGIUDICA CINQUE PREMI Palestrina. Martedì 3 febbraio, presso la sala riunioni dell'Hotel Cremona di Genazzano, si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Concorso “Perché parlare ogni anno di Shoah”, indetta dal prof. Franco Borgioni, docente di lettere dell’ “G. Boole” di Genazzano, il quale da anni propone progetti legati al tema della memoria ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado dell'area dei Monti Prenestini. Questa seconda edizione è stata…
Palestrina, Carnevale Prenestino/Carchittano
Il carnevale è una festa che si celebra nei paesi di tradizione cristiana. I festeggiamenti sono giocosi e fantasiosi; elemento distintivo e caratterizzante del carnevale è l'uso del mascheramento. La parola carnevale deriva dal latino carnem levare eliminare la carne, poiché anticamente indicava il banchetto che si teneva il martedì grasso, ultimo giorno di carnevale, prima del mercoledì delle ceneri e del periodo di astinenza e digiuno della quaresima. In ogni paese d’Italia esiste un Carnevale, in alcuni come Viareggio,…
Praeneste Rugby una promettente realtà sportiva.
Tenacia & Passione. due aggettivi che ben si sposano con l’ Praeneste Rugby nata nel 2007. Passione di un gruppo di amici amanti della palla ovale che impegnandosi hanno reso possibile la realtà che è oggi dinanzi agli occhi di tutti: Il Praeneste Rugby. Il Praeneste Rugby gioca e si allena presso il Campo Sportivo “Principi Barberini” a Carchitti, frazione del Comune di Palestrina. L'inesperienza purtroppo ha influito molto sulle prestazioni iniziali della squadra, che solamente un anno dopo la…
Quando l’ Amministrazione vuol bene alla scuola: lo splendido esempio di Castel San Pietro Romano
Noi de "La Notizia" abbiamo già avuto occasione di elogiare l'operato di Giampaolo Nardi, giovanissimo e lungimirante sindaco di Castel San Pietro Romano, ed ancora una volta ci troviamo a dedicargli con piacere dello spazio sul nostro giornale, perchè quando un' amministratore comunale ha a cuore la scuola, che a nostro parere rappresenta lo strumento principe per la formazione dei futuri cittadini e per la promozione di quei valori irrinunciabili per la creazione di una società armoniosa e coesa, merita,…
GALLICANO NEL LAZIO LA PALESTRA DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO RI-APRE LE PORTE ALLO SPORT
Dopo anni di silenzio e di inattività, la palestra Comunale di Gallicano annessa al plesso della Scuola Primaria del piccolo centro di Gallicano, riprende la sua naturale attività. L'Amministrazione Comunale finalmente ha deciso di mettere mano ad una situazione che stava diventando, per tutta la popolazione di Gallicano, difficile da capire e soprattutto da accettare. Cittadini, genitori, bambini e operatori delle associazioni sportive da tempo si interrogavano sul perché una palestra di proprietà del Comune e quindi pubblica, non potesse…
SCUOLA E FORMAZIONE, PUBBLICATO IL BANDO DEL PROGETTO “RADICI DEL FUTURO II”
Crescita consapevole e riduzione del disagio sociale” questo il titolo del bando pubblicato per il secondo anno dalla Comunità Montana e riservato alle istituzioni scolastiche del territorio. Il bando prevede la creazione di un patto scuola famiglia per facilitare lo sviluppo armonico del bambino attraverso un laboratorio permanente tra genitori, docenti e alunni della scuola primaria. Gli obiettivi principali sono la formazione, l’educazione interculturale, la realizzazione di attività aggregative di crescita del senso civico, e l’approfondimento di quei fenomeni che…
PALESTRINA: VERSO IL TERMINE LA CAMPAGNA DI PREVENZIONE
COMUNICATO STAMPA: riceviamo e pubblichiamo Ultimi giorni di permanenza sul territorio del Comune di Palestrina per l’unità mobile di Ginecologia impegnata nella campagna di screening per il cancro del collo dell’utero. Il servizio, attivo in Piazza della Pace fino al 3 febbraio, è rivolto alle donne che non ha risposto alla precedente campagna di inviti svoltasi tra il 3 ottobre ed il 17 novembre. In questi giorni, poi, stanno partendo gli inviti per le mammografie necessarie alla prevenzione del…
ZAGAROLO: REALIZZATO IL PROGETTO “EDUCAZIONE AMBIENTALE”
COMUNICATO STAMPA: riceviamo e pubblichiamo L’Amministrazione Comunale di Zagarolo è sempre più proiettata verso la totale raccolta differenziata su tutto il territorio. In tal senso va inquadrata l’iniziativa dell’Assessore all’ambiente Giacomo Vernini, sinergicamente con “ ” , mirata a sensibilizzare gli alunni nelle scuole elementari dell'Istituto Comprensivo di Zagarolo, proprio riguardo a questa importantissima problematica. Attraverso la promozione dell’Assessore Giacomo Vernini è stato possibile realizzare il progetto di “Educazione Ambientale” con la collaborazione della Marianna Caggiano, Laureata in Monitoraggio e Riqualificazione…
PALESTRINA: LA PROTESTA DEL PERSONALE SANITARIO ASL RM G
Si è svolta stamattina, 26 gennaio 2015, una manifestazione di protesta di alcuni rappresentanti degli operatori sanitari del distretto di Palestrina della ASL RM G. Avevamo già parlato di una situazione molto delicata, al limite del collasso, nella quale sono costretti ad operare infermieri, medici e altre figure professionali all’interno dell’Ospedale di Palestrina. Finora si è cercato di sopperire, con tanti sacrifici del personale, a tutte le carenze per non farle ricadere sugli utenti, ma non è una situazione che…
Palestrina, ancora segnalazioni su carenze di personale e disagi
In seguito ai nostri articoli sulla grave carenza di personale presso l’Ospedale di Palestrina, ci sono arrivate moltissime segnalazioni di disservizi legati ad una cattiva gestione della ASL RM G. In particolare ci ha colpito la vicenda del servizio di Logopedia che ha subìto, negli ultimi mesi, diverse modifiche fino alla sua sospensione. Alcuni genitori, infatti, ci hanno segnalato una grave situazione per oltre 300 bambini dai 5 ai 7 anni che hanno dovuto sospendere la terapia, ma la cosa…
PALESTRINA: IN OSPEDALE GRAVI CARENZE DI PERSONALE
Già l’estate scorsa ci siamo occupati di una questione spinosa che riguarda la situazione incredibile in cui versano i dipendenti dell’Ospedale di Palestrina, denunciando gravi carenze. In seguito a quell’articolo speravamo che qualcosa cambiasse, anche perché ricevemmo un contatto da parte del Direttore della ASL RM G, Dott. Caroli, che disse di non essere stato al corrente della situazione e che avrebbe preso provvedimenti al riguardo. A Natale, però, ricevemmo una lettera in cui si denunciava una situazione insostenibile, sebbene…
Palestrina, Il trattamento dei rifiuti potrebbe essere un business?
Striscia la notizia ha appena trasmesso un servizio in cui si parla di una zona della Sicilia dove è stato costruito un impianto di riciclaggio dei rifiuti solidi urbani raccolti attraverso la raccolta differenziata. Piccolo problema, l’impianto è pronto, è stata inaugurato, è costatato 3 milioni di euro, però nei comuni limitrofi non c’è il servizio di raccolta differenziata e quindi l’impianto giace lì inutilizzato. Dalle nostre parti la raccolta differenziata porta a porta funziona anche abbastanza bene, c’è qualche…
PALESTRINA: CROLLA UN INFISSO ALLA SCUOLA PER L’INFANZIA WOJTYLA
Nonostante l’edificio che ospita la scuola per l’infanzia nel comprensorio Gescal sia stato completamente ristrutturato e inaugurato il 15 settembre scorso, (leggi qui), già si ravvisano i primi cedimenti strutturali. Ieri, infatti, è stata sfiorata la tragedia nel nuovissimo edificio: un infisso della porta d’ingresso di un’aula si è completamente staccato ed è caduto, intero, a terra verso l’esterno dell’aula, sulla rampa di accesso alla stessa. Era l’orario d’ingresso a scuola ed in quel momento 5 bambini erano sulla rampa per…
Palestrina, Il Santuario di Santa Maria delle Grazie
a Diocesi di Palestrina è ricca di santuari sorti nel tempo a seconda delle varie circostanze storiche. La Madre del Buon Consiglio e il Martire Agabito sono i patroni della Diocesi. Note le vicende legate al perché la Madre di Dio e il giovane Martire sono stati eletti patroni. L’immagine della Madonna delle Grazie, nonostante che i Prenestini avessero una particolare venerazione per Lei, non ha avuto una grande ufficialità. A questo ha provveduto il Vescovo, Mons. Domenico Sigalini. Il…
Diocesi di Palestrina non è più possibile fare musica nelle chiese.
Il vescovo ha proibito che nei luoghi di culto venga eseguita musica che non sia musica sacra, ed ha proibito che vengano effettuate cose diverse dalle celebrazioni. Giusto nei luoghi sacri vanno fatte cose sacre, nei luoghi profani vanno fatte cose profane. La BCC durante i concerti di natale eseguiti nelle cattedrali di Palestrina, Cave e Subiaco non ha potuto effettuare la premiazione delle borse di studio agli studenti più meritevoli. Consegnare una borsa di studio però credo che possa…
Zagarolo, LA PALESTRA COMUNALE ORA HA UN NOME “LUIGI MARTINI”
Venerdì 2 gennaio giornata memorabile per la cittadinanza di Zagarolo e per la pallavolo tutta. Intitolata al grande tecnico Luigi Martini la palestra comunale di Via Valle del Formale. Numerose le personalità presenti alla cerimonia: l'Amministrazione Comunale rappresentata dal Sindaco Giovanni Paniccia, dagli assessori e dai consiglieri comunali; la famiglia di Luigi con la mamma e i fratelli, la cognata e i nipoti; il mondo della pallavolo, con il Presidente della Fipav Lazio Andrea Burlandi, le vecchie glorie della pallavolo e…
Zagarolo, 12° TORNEO DI PALLAVOLO FEMMINILE
Trofeo “Luigi Martini” Tutto pronto a Zagarolo per le prime schiacciate L'edizione 2015 del Torneo organizzato dal Union Volley è ormai alle porte e cresce l'attesa per le gare che si terranno dal 2 al 4 gennaio negli impianti del Centro Sportivo di Via Valle del Formale. Tra doni e abbuffate natalizie, tutte le partecipanti si preparano a sbarcare nella cittadina gabina per contendersi il trofeo ”Luigi Martini”. Le 10 squadre sono state suddivise in due gironi, con gare di…
Articolo 9, Sotto l’albero… per augurarvi buone feste
Articolo Nove vi augura buone feste e vi ricorda gli appuntamenti per questo periodo natalizio. A partire da domenica 21 alle ore in cui sarà protagonista il Giglietto di Palestrina e la sua storia. Per #assaggialacultura un viaggio nella Palestrina del Seicento, tra la committenza Barberini e la storia che ha portato alla creazione di questo biscotto, da poco Presidio SlowFood. A seguire degustazione dei Giglietti accompagnati da ottimo vino. Sabato 27 alle ore , in collaborazione con l'associazione culturale i 400, patrocinato dal Comune di Palestrina…
Zagarolo, Nasce la Banda Musicale.
La costituenda Associazione "BANDA MUSICALE CITTA' DI ZAGAROLO", senza fine di lucro, presieduta dalla Sonia Attili, si rivolge a bambini, ragazzi, adulti con l'obiettivo di dar vita ad un Banda Musicale al fine di valorizzare le tradizioni della Città di Zagarolo e di diffondere la cultura musicale. La Banda sarà diretta dal Maestro d'Orchestra Vincenzo Trovisi, musicista di lunga esperienza, compositore di musiche originali per banda e di molte marce di successo. L'iniziativa culturale è patrocinata dal Comune di Zagarolo…
Zagarolo, Cosa ne pensate dell’Euro, L’Italia deve tornare alla Lira?
È partito la settimana scorsa presso il mercato settimanale di Zagarolo il cammino della raccolta firme del Movimento 5 stelle locale per il referendum relativo all'uscita dall’euro e proseguirà questo sabato, 20 dicembre alle ore 09:00 sempre presso Valle del Formale. « E' iniziata la raccolta firme, che prosegue poi in tutta la nostra area. Obiettivo dichiarato è quello di arrivare a quota 50mila, necessarie per presentare un proposta di legge da discutere in parlamento e portare l’Italia fuori dall’Euro.…
Palestrina, Laboratori creativi di Natale
Nel complesso degli eventi organizzati per le festivita’ natalizie a Palestrina, l’associazione culturale Teatroapparte coadiuvata dalla nota Vera Jagnocco, offre i suoi laboratori creativi per i bimbi dai 4-12 anni . Nei pomeriggi previsti , i bimbi potranno liberare la loro fantasia creativa al caldo e assistiti da personale adulto. Eventi gratuiti a posti limitati . Obbligatoria la prenotazione presso infopoint della proloco o attraverso i contatti facebook di teatroapparte .. Portate i vs bimbi!!!!!
Serrone riorganizza la Polizia Municipale. Nucheli: “Poste le basi per un servizio migliore”
Il sindaco Natale Nucheli ha consegnato agli agenti della Polizia Municipale di Serrone i nuovi gradi, assegnati dal Consiglio comunale con l’approvazione di un regolamento di Polizia Municipale con cui si va a riorganizzare l’intero corpo, definendo nel dettaglio il funzionamento, gli incarichi e le competenze di ciascuno. “Sappiamo – spiega il sindaco Nucheli – quanto sia importante la polizia locale per un Comune, a maggior ragione per un paese piccolo come il nostro. Con l’approvazione del regolamento, oltre a…
Castel San Pietro Romano- un grande successo la festa di Babbo Natale
Il 14 dicembre a Castel San Pietro Romano si è svolta una bellissima festa. Alle ore 16,30 nella chiesa di San Pietro Apostolo c'è stato un bellissimo concerto dell'orchestra della scuola media “ da Palestrina”, circa 30 ragazzi hanno suonato tre brani di musiche natalizie. Dopo il saluto del Sindaco Gianpaolo Nardi e del Vice Sindaco Patrizia Fornari, ci si è spostati in piazza San Pietro. Una piazza con tantissime famiglie con i loro bambini. Alle 17,15 l'arrivo di babbo…