OPEN DATA – LA COMUNITA’ MONTANA PRESENTA IL NUOVO PORTALE
Più trasparenza e chiarezza su infrastrutture, documenti, atti, aziende e su tutti i settori di cui si occupa la Pubblica amministrazione. Per questo la Comunità Montana ha puntato subito sull’ Open data. Il primo passo in questo senso è l’istituzione del portale DATA MOUNTAIN in cui far convergere tutti i dati e le informazioni, che sarà presentato nel dettaglio in un incontro fissato per il prossimo giovedì 18 dicembre alle All’incontro che si terrà presso l’aula consiliare della Comunità…
Zagarolo, CAPODANNO NEL CINQUECENTESCO PALAZZO ROSPIGLIOSI
NELLA NOTTE DI SAN SILVESTRO MERCOLEDI' 31 DICEMBRE ORE PRESENTA MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA, con gli artisti JJ. Venturini, Christine Thery Demore, Franco Campana, Angelo Di Tommaso MOSTRA DI ARTE ETNICA AFRICANA, CENONE CON COMPOSIZIONI D'AUTORE Programma del Capodanno 2015 a Palazzo Rospigliosi : Il programma è incentrato su diversi momenti che cominciano con la ricca Cena del Veglione, sulla buona musica e sugli effetti speciali degli abiti cinquecenteschi che l'organizzazione fornirà a tutti gli ospiti che ne faranno richiesta. (numero…
Castel San Pietro Romano, Natale 2014
"Un programma che permetterà a Castel San Pietro Romano di avere diverse iniziative di vario genere che coinvolgono tutte le fasce di età. I bambini in particolare avranno due momenti bellissimi come l'arrivo di Babbo Natale e la discesa della Befana dal Campanile. Per i ragazzi apriremo le porte di palazzo Mocci per farli divertire e passare i pomeriggi di festa insieme. I concerti di Natale; il primo, il 14 dicembre, di un'orchestra e poi due cori di altissimo livello…
Natali prenestini
Come abbiamo avuto modo di dire più volte a Palestrina dobbiamo avere due di tutto. Due bande, che si fanno i dispetti una con l’altra. È intelligente programmare i concerti in contemporanea? Il dispetto non viene fatto dalla banda A alla banda B o viceversa, ma solo ai cittadini di Palestrina a cui piace andare ad ascoltare un po’ di buona musica che devono necessariamente privarsi di uno di dei due concerti. Tre cori polifonici ognuno dei quali dice che…
La grande Pallavolo Giovanile torna a Zagarolo in ricordo di Luigi Martini
Fervono i preparativi in casa Union Volley per l'atteso Torneo Nazionale di pallavolo femminile che si terrà nei giorni 2/3/4 gennaio prossimi. Il Torneo, arrivato alla sua 12ma edizione, vedrà protagoniste le ragazze della categoria Under 13. L'evento si terrà presso il complesso sportivo sito in Via Valle del Formale a Zagarolo a partire dalle ore di venerdì 2 gennaio. In occasione dell'apertura del Torneo, alla presenza dell'Amministrazione Comunale, si svolgerà la cerimonia ufficiale di intitolazione della palestra Comunale a…
Una Bussola per Docenti
La dispersione scolastica in Italia ha dimensioni allarmanti. Da ricerche condotte a livello nazionale risulta che soltanto il 75% degli studenti iscritti alla scuola superiore arriva a concludere l'esame di Stato e soltanto il 35% degli studenti universitari arriva alla laurea. La metà degli studenti vive percorsi problematici, compresi gli alunni della secondaria di I grado, il 50% dei quali esce con valutazione sufficiente. Per far fronte a questa eterogeneità di situazioni, nasce il progetto una Bussola per i docenti:…
Palestrina, apre l’Accademia del musical con i professionisti dello spettacolo – Teatro Principe di Palestrina – comunicato
Mac Musical Academy è la prima accademia del musical on stage, della provincia di Roma, che seguendo la tradizione di Broadway degli anni ’60 propone una formazione professionale all’interno del teatro, in quanto luogo di espressione e stimolo per la creazione artistica e multidisciplinare. Mac Musical Academy, in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Palestrina, inaugurerà la sua attività con una lezione dimostrativa che si terrà lunedì 15 Dicembre alle ore , presso il Teatro Principe. La scuola…
A ZAGAROLO PER “UNA BUSSOLA PER DOCENTI: LA DIDATTICA PER TUTTI E PER CIASCUNO
Si svolgerà domani pomeriggio, 10 dicembre alle h. , presso il Palazzo Rospigliosi di Zagarolo la presentazione dei video realizzati da studenti provenienti dalle varie scuole del territorio nell'ambito del progetto "Una bussola per docenti: la didattica per tutti e per ciascuno". L’iniziativa, proposta dal Comune di San Cesareo, in collaborazione con il Comune di Zagarolo e la Libera Università del Cinema, ha coinvolto 250 docenti e circa studenti. La dispersione scolastica in Italia ha dimensioni allarmanti. Da ricerche condotte a livello nazionale risulta…
Palestrina, “Guarda come ti leggo” : un pomeriggio di lettura per bambini
Si terrà venerdì 12 Dicembre, presso i locali di Via Veroli 33 a Palestrina, il primo incontro prenestino di lettura per bambini "Guarda come ti leggo", organizzato da "La Libreria dei Bambini", bookshop online di libri per l'infanzia, in collaborazione con l' Associazione "Il Girotondo" rappresentata dalla dottoressa Cristiana Chiapparelli, da tempo attiva nella pubblicazione di una rivista destinata ai più piccoli ed ai loro genitori distribuita gratuitamente nelle scuole della nostra area. L'evento, che inizierà alle ore 17:00, vedrà…
Castel San Pietro Romano, Premiato il panificio Fiasco per il presidio SlowFood sul Giglietto
Alle ore nella sala consiliare del comune si è svolto il consiglio comunale. Presente al completo la maggioranza, assente ingiustificata la minoranza consiliare. Molte le persone ad assistere, oltre 50. Il primo punto all’ordine del giorno era la consegna di una targa al Panificio Fiasco. Il Sindaco Gianpaolo Nardi ha introdotto ringraziando il Panificio Fiasco per l’enorme lavoro e la passione con la quale hanno permesso al giglietto prenestino di essere riconosciuto presidio slow food. Inoltre, ha ringraziato i titolari…
Asl Roma G, 140 infermieri indagati non iscritti all’albo professionale.
E' di questi giorni la notizia dell'accusa proveniente dalla procura di Tivoli per circa 140 gli infermieri della Asl RmG privi dell'iscrizione all'albo professionale che rischiano di finire sotto processo per esercizio abusivo della professione. L'indagine voluta dal Sostituto procuratore Filippo Guerra, «senza essere iscritti al relativo albo professionale (Collegio Ipasvi), iscrizione obbligatoria secondo la legge 43 del 2006, esercitavano abusivamente l’attività di infermiere professionale, come accertato in data 01/09/2011 con condotta perdurante» La vicenda ha origine a settembre 2011…
ZACA, Associazione commercianti, artigiani e imprenditori zagarolesi
Si è svolta ieri sera - presso l’Aula Consiliare di Palazzo Rospigliosi - la prima riunione dell’associazione commercianti Zaca allargata agli amministratori, presenti infatti il Sindaco di Zagarolo Giovanni Paniccia e l’Assessore al commercio Maurizio Colabucci, erano stati invitati anche il vice sindaco e delegato al turismo Antonio Verginelli e l’ polizia locale, viabilita’ e sicurezza Marco Pacifici. Cospicua invece la presenza dei soci, l’associazione conta già oltre 70 iscritti la maggior parte dei quali presente al primo incontro ufficiale…
Palestrina, festeggiamenti per La Virgo Fidelis
21 novembre, appuntamento dell’Arma nella chiesa delle Suore della Carità in via A. De Gasperi a Palestrina, per onorare la Virgo Fidelis. Anche la capace e graziosa cappella dell'antico convento porta lo stesso nome della Patrona dei Carabinieri. Il convento non è più un seminario di formazione di novelle discepole dell'ordine di Carità, fondato circa due secoli fa da Santa Giovanna Antida, una Suora francese legata all'Ordine di San Vincenzo de’Paoli, dedito all'assistenza degli ammalati e dei poveri. Ora le…
Palestrina, Vandali notturni? ancora in azione
Giorni fa abbiamo dato notizia di vandali che tagliavano le gomme delle macchine in sosta per le strade di Palestrina, purtroppo ora dobbiamo prendere atto che la moda dilaga, infatti anche in alcuni comuni limitrofi, come Zagarolo e San Cesareo il “divertimento” sta prendendo piede. L’altra volta davamo credito alle telecamere e confidavamo in una rapida individuazione dei vandali, per ora ancora non si sa nulla, sicuramente ci sarà un’inchiesta in atto e quindi siamo ancora fiduciosi che le indagini…
Palestrina, Usability InterFACE
Usabilità intesa non solo come il rapporto tra l’uomo e la tecnologia, ma anche come il rapporto tra l’uomo e il mondo che lo circonda: tutte quelle dinamiche sociali che mettono in comunicazione persone diverse, e permettono loro di realizzare lavori utili che possano portare a una crescita sia individuale che comune. In ambito informatico UI sta per User Interface (Interfaccia Utente), ovvero tutto ciò che si frappone tra l’utente e la macchina, consentendo l’interazione tra i due. Le Usability…
Comunità Montane altro passo verso la soppressione
La prima Commissione consiliare presieduta da Baldassarre Favara ha esaminato tutti gli articoli di propria competenza sul riordino dell’associazionismo comunale. Dopo il parere sulla norma finanziaria della Commissione Bilancio, la proposta di legge sarà trasmessa all’Aula per il parere definitivo. Ha COSì accelerato i lavori sulla proposta di legge del 17 settembre 2013 concernente "Riordino dell'associazionismo comunale e soppressione delle comunità montane". Di fatto è stato dato via libera a tutti gli articoli di competenza della Commissione presieduta da Favara…
Palestrina: Poeti, santi, ingegneri e costruttori!
Da qualche settimana a questa parte Palestrina si è scoperta essere una fucina di geni, una patria di esperti e di periti! Al di là delle transenne del cantiere del palazzo crollato in corso Pierluigi, ci sono solamente lunghe file di grandi geologi, archeologi, ingegneri idraulici, ingegneri strutturali tecnici di stabili pericolanti, non c’è più un pensionato, un commerciante, una casalinga, un cittadino qualunque, ma solamente esperti magistrali. Tutti pronti a giudicare il lavoro dei tecnici, a giurare che è…
Nuovo scuolabus per i bambini di Serrone
Con l’acquisto di un nuovo scuolabus si implementa il rinnovo del parco mezzi per il servizio di trasporto degli alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e medie. In questo modo si modernizza l’offerta all’utente, dando ai bambini migliore confort e maggiore sicurezza. L’ultimo arrivato è un Daily da 34 posti (+ 2), gemello di quello entrato in servizio circa un anno fa, e va a sostituire il mezzo più vecchio che era ancora in circolazione. Costato circa 65 mila euro, è…
Palestrina, La protesta della Banda storica
Non c’è pace per il povero Giovanni Pierluigi da Palestrina. Osannato nel mondo intero, ma tanto bistrattato proprio a due passi dalla sua casa natale! Eh si, perché Palazzo Verzetti dista un centinaio di metri dal luogo dove nacque e visse il Principe della Musica, ricordato a Palestrina soltanto da una statua in piazza e anche molto bistrattata. C’è un’Associazione Bandistica che porta il suo nome, che da 190 anni è l’emblema di una città, che offre anche scuola musicale…
Eternity: Un Amianto è per sempre
Innanzitutto, occorre precisare che, anche se è ormai acclarata la cancerogenicità dell’amianto, legata soprattutto all'inalazione delle sue fibre, ciò che è meno conosciuto è il fatto che il periodo di latenza tra l’esposizione iniziale ad amianto e l’insorgenza di malattie ad esso correlate è estremamente lungo, infatti il picco massimo in Italia di casi di malattie asbesto-correlate (cioè patologie associate all'esposizione ad amianto), è atteso tra il 2015 ed il 2025. Inoltre occorre ricordare che l’Italia è stata fino agli…
Nucheli e Felli concordi: ottimo inizio per investire sul territorio
Si è svolta domenica scorsa la Giornata europea dell’enoturismo, promossa da Recevin, la rete europea delle città del vino, per unire gli eno appassionati di tutta Europa. Si è trattata di una vera e propria festa per gli amanti del vino, con degustazioni e visite guidate nei vigneti alla scoperta dei prodotti tipici delle Strade del Vino di tutta Europa. Per l’occasione, anche i comuni di Serrone e di Piglio, in collaborazione con l’associazione Strada del vino Cesanese, al fine…
Zagarolo, Nasce l’Associazione dei commercianti e artigiani ZACA
“Zaca” è il nome scelto dagli oltre sessanta associati che ieri sera hanno ufficialmente costituito l’associazione commercianti, artigiani e imprenditori in genere. Ampia la partecipazione e forte l’entusiasmo di tutti i presenti che hanno eletto il presidente e i suoi consiglieri, con l’obiettivo di valorizzare il commercio, ridando nuova linfa ad una categoria particolarmente segnata dalla crisi economica. “Mi auguro di poter rappresentare tutti – ha dichiarato Eleonora De Rossi, dopo essere stata eletta con ben 46 voti su 50…
Palestrina, Un week end all’insegna della cultura
Un bel fine settimana pieno di impegni culturali iniziato con il festival dei corti del Movie Club al Cinema Principe che si è concluso domenica sera. Sabato è stata inaugurato il museo del presepio nella chiesetta della Madonna dell’Aquila, presente il sindaco Adolfo De Angelis che ha ringraziato il presidente Valentino Pinci e tutta l’associazione del Presepio che insieme a privati ed istituzioni tra cui la BCC e la Curia Vescovile, hanno collaborato con l’amministrazione per la realizzazione del museo…
CASTEL SAN PIETRO ROMANO- PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LEI..E IO” DI PAOLO SERAFINI
Il 9 Novembre alle ore 17,00 nella sala centrale di Palazzo Mocci si è svolta la presentazione del libro di Paolo Serafini “ Lei ”. Un libro nel quale l'autore racconta il suo convivere quotidiano con l'asma. La presentazione è stata patrocinata dalla giunta comunale su proposta del consigliere comunale con delega alla Sanità Roberto Cenci, che ha aperto i lavori presentando i relatori e le autorità. L'intervento tecnico e scientifico sull'argomento è stato tenuto dal Dott. Giuseppe Barraco che…
Palestrina, La mamma dei cretini è sempre incinta
Così recita un vecchio detto popolare. Ma credo che stavolta questa mamma abbia esagerato. Fare dispetti e vandalismi nella ferita viva nel centro della nostra città non significa solamente essere cretini, dovrei usare aggettivi diversi ma non adatti ad un pezzo di cronaca! Nella notte tra sabato e domenica qualche buontempone ha affisso dei manifestini ironici sulla recinzione del cantiere di messa in sicurezza dello stabile crollato in Corso Pierluigi. Fin qui niente di male. Ma nella notte tra domenica…
Asl Roma G, Ospedale di Tivoli in stato di abbandono
Rifiuti radioattivi, sacchi di immondizia accatastati, fili elettrici e quadri scoperti, non esistono tali situazioni al San Giovanni Evangelista di Tivoli. Le critiche mosse dalla Uil alla struttura tiburtina risultano in gran parte infondate. “Non risultano criticità così gravi come descrivono i segretari del Sindacato. Non ci sono slalom tra rifiuti infetti o materiale radioattivo stipato nei corridoi del nosocomio. Per carità, problemi di sporcizia ci possono essere come in qualsiasi struttura che riceve ogni giorno, tra pazienti e visitatori,…
Domenica 9 novembre: a Piglio e Serrone giornata Europea dell’enoturismo
I comuni di Piglio e Serrone si preparano a festeggiare la Giornata europea dell’enoturismo promossa da Recevin (rete europea delle città del vino), con l’obiettivo di raggiungere una diffusione e promozione nazionale ed internazionale del turismo del vino. I due comuni, in collaborazione con l’associazione Strada del vino cesanese (che da anni sta lavorando per la promozione integrata del territorio e per la creazione e valorizzazione di percorsi enoturistici) e le due delegate al turismo, l’assessore di Piglio Domenica Celletti…
Cave, Parte la nuova stagione teatrale.
Al via la Stagione del Teatro Comunale Città di Cave Il cartellone del primo trimestre prevede un'offerta varia, che possa raggiungere esigenze e gusti di un pubblico che il gruppo promotore guidato dal Direttore Artistico Milco Paravani, si augura sia vario e vivace. Gli spettacoli in programma dal 8 novembre 2014 al 31 gennaio 2015, primo trimestre di programmazione. spazia dal teatro brillante, al monologo satirico, ai giovani che si cimenteranno con testi entrati nel novero dei classici, ci sarà…
Palestrina, La lunga notte dei coltelli
Nella notte tra il 4 ed il 5 novembre una banda di imbecilli (non c’è altro appellativo) si è divertita a tagliare le gomme di molte macchine parcheggiate in: Via Petrini, Via Madonna dell’Aquila, Zona Scacciato Zona Borgo. I proprietari delle auto avranno sicuramente chiesto la visione delle registrazioni della videosorveglianza, che per motivi di privacy è concessa solamente a chi ha subito i danni. Chiediamo a quelle attività commerciali delle zone interessate che hanno la videosorveglianza personale di mettere…
Castel San Pietro, Festeggiamenti per le forze armate
Anche Castel San Pietro Romano ricordato l’Unità d’Italia e festeggiato la giornata delle Forze Armate. Unità d’Italia in quanto la Prima Guerra Mondiale possiamo definirla la 4^ guerra per l’indipendenza d’Italia. Alla cerimonia hanno preso parte oltre al sindaco Gianpaolo Nardi, all’intera Amministrazione comunale, gli alunni della scuola elementare, un picchetto d’onore dei Granatieri di Sardegna. Toccante è stato l’incontro con i bambini che hanno intonato la Canzone del Piave. Ed è proprio a loro che il sindaco si è…
QUESTA VOLTA PARLIAMO DI L.E.A. (Laboratori di Educazione Ambientale) Gestiti dalla Provincia di Roma
Per saperne di più su cosa sono i ci siamo collegati con il sito della Provincia di Roma e abbiamo saputo che i di Educazione Ambientale costituiscono la rete di strutture decentrate con cui la Provincia di Roma svolge, nelle sue diverse forme, il delicato ruolo strategico di educazione allo sviluppo sostenibile. Le sedi attualmente operative sono Anzio, Civitavecchia e Tivoli. I Laboratori, avviati nel 2000 in accordo con la Regione Lazio, secondo quanto previsto dai Programmi ministeriali di Informazione,…
Scansonati, Buona la prima!
Grande debutto per il nuovo gruppo teatrale prenestino, gli ScanSonati, che domenica scorsa hanno deliziato gli spettatori dell'Auditorium "G. Pierluigi" con un divertentissimo "Concertino" registrando il tutto esaurito! Questo infatti il titolo di quello che, lontano dall'essere una noiosa presentazione della nuova realtà culturale prenestina, si è rivelato un originalissimo e piacevole spettacolo. Un'ora e mezzo di puro divertimento, che ha visto coinvolti i ragazzi della Compagnia in esilaranti parodie musicali e sketch ambientati nei mitici anni '50. Un omaggio…
Giglietto, Finalmente Presidio SlowFood.
Si conclude oggi, la 10^ edizione del Salone del Gusto a Torino. Un grandissimo successo che ha visto protagonista indiscussa la regione Lazio con l'elezione ufficiale di 5 nuovi presidi ( Lenticchia di Rascino, Fagiolone di Vallepietra, Fagiolina di Arsoli, Chiacchietegli di Priverno, Giglietto di Palestrina) e soprattutto l'area dei Monti Prenestini, presente in forze con la sinergia dei comuni di Castel San Pietro Romano e Palestrina. giglietto ovvero la corretta rappresentazione di un prodotto di tradizione proiettato verso il…
Palestrina, Una città solidale
Chi lo ha detto che una cosa buona sia poi una cosa buona? E chi lo ha detto che una cosa cattiva sia poi una cosa cattiva? Più o meno così recita un vecchio detto popolare e se non sbaglio anche una frase di una commedia di De Filippo. In questi giorni a Palestrina è successa una cosa indubbiamente brutta, è crollato un palazzo, famiglie rimaste senza casa, attività commerciali chiuse, tutto questo però ha fatto riscoprire una cosa bella,…
Torino, Prima uscita ufficiale del Giglietto al Salone del Gusto Slow Food
Il Gal Castelli Romani e Monti Prenestini ed il Distretto delle Eccellenze saranno presenti al Salone del Gusto di Torino che si tiene dal 25 al 29 ottobre. Un'occasione particolarmente importante soprattutto per rilanciare e promuovere l’economia di un territorio che nel corso dei secoli ha fondato le sue ricchezze sulla bellezza del paesaggio, sulla storia, sul turismo e su una tradizione agricola ed alimentare di grande qualità. Negli stand del Gal e del Distretto – padiglione 3 Regione Lazio…
PALESTRINA CITTA’ DELLA PACE
MA ALLA MARCIA DELLA PACE PALESTRINA NON C’E’ Come ogni anno si è svolta la Marcia per la Pace da Perugia ad Assisi che ha visto la partecipazione di oltre persone provenienti da tutta Italia, ma anche da altri paesi. Domenica 19 ottobre il popolo dei marcianti è stato accolto da un caldissimo sole che ha regalato una splendida giornata estiva. Ne sono state felici le numerose scolaresche di ogni ordine e grado (dai più piccoli ai più grandi) che hanno…
Palestrina, aggiornamenti sul crollo nel centro storico
Aggiorniamo sulla situazione dello stabile crollato questa mattina in corso Pierluigi angolo vicolo del Duomo. L’enorme cesoia dei vigili del fuoco sta provvedendo ad eliminare tutte le parti che potrebbero creare pericolo, tutta l’intera zona è da piazza della Liberazione a Piazza Regina Margherita è stata fatta sgombrare e per tutti i residenti che non hanno trovato ospitalità da parenti ed amici, l’amministrazione ha provveduto a trovare sistemazioni nel vicino albergo Stella e allestito una “Tendopoli” all’interno del Palaiaia. A…
1° TORNEO DI MINIVOLLEY IRENE LOMBARDO…una pallavolista come noi!
“Irene pallavolista come ”, questa la frase scritta sulle locandine del torneo, perché così l'hanno voluta ricordare i bambini della pallavolo che la scorsa domenica 5 ottobre si sono dati appuntamento, insieme a genitori e istruttori, lungo le vie di Zagarolo per disputare il torneo di minivolley in suo onore. L'evento, proposto e ideato dal Gruppo Sportivo Union Volley Zagarolo, in collaborazione con il Pallavolo Zagarolo, la Proloco e in accordo con i famigliari, ha visto più di 70 giovani…
Palestrina, In corso la rimozione delle macerie e la messa in sicurezza
Ieri avevamo scritto della situazione del palazzo pericolante di Corso Pierluigi (cliccate qui per leggere l'articolo). Stanotte tra le e le il palazzo è collassato. Fortunatamente, come già detto ieri, lo stabile era stato evacuato, quindi era vuoto, e ancor più fortunatamente è successo di notte, nell’orario in cui la città è più deserta, quando i nottambuli sono andati a casa ed i mattinieri ancora non sono usciti. Non vogliamo nemmeno immaginare che tragedia sarebbe potuta accadere se invece che…
Palestrina, Crollo del Palazzo a pochi metri da Sant’Agapito
Clicca qui per avere informazioni sulla situazione in tempo reale In pieno centro storico di Palestrina su corso Pierluigi a pochi passi dalla Cattedrale è stato transennato un palazzo per minaccia di crollo. Già da tempo il palazzo in questione era monitorato ed alcuni giorni fa erano stati fatti dei controlli con apparecchiature elettroniche. Il palazzo è stato evacuato. Ora è transennato ma ci si chiede quanto possa essere sicuro passare nelle vicinanze del palazzo. Si dice che il sottosuolo…
Palestrina, Riparte la stagione dei corsi della Scuola di Musica Settenote
Ha da poco riaperto i battenti, dopo una breve pausa estiva in cui alunni e docenti hanno potuto riposarsi sugli allori di un anno di soddisfazioni culminate nello splendido saggio dello scorso Giugno presso l' "Auditorium" di Palestrina, la scuola di musica "Settenote". L'Associazione Musicale fondata e diretta dal maestro Cristina Cerretani, ha ripreso le attività con la consueta e ricchissima offerta formativa che comprende corsi di Pianoforte, Chitarra moderna, Basso elettrico, Batteria, Canto Moderno, Canto Lirico, Violino, Viola, Conntrabbasso,…
Comune di Serrone e Cia uniti per dare risposte ai problemi di olio e olive
Prosegue a pieno ritmo, a Serrone, l’attività dell’Amministrazione comunale tesa al rilancio del paese, sia in termini di sviluppo turistico che economico. “Nei giorni scorsi – spiega il sindaco, Natale Nucheli – abbiamo dato tutto il nostro sostegno alle troupe di Linea Verde, di Rai Uno, che hanno girato un ampio servizio su Serrone che andrà in onda il prossimo 8 novembre (alle ore ) e consentirà di far conoscere al grande pubblico della rete ammiraglia Rai le nostre bellezze.…
PALESTRINA – UN INNOVATIVO SERVIZIO PER I DIALIZZATI
Si estende la rete dell'assistenza domiciliare per i pazienti dializzati, dopo Colleferro e Tivoli é ora la volta di Palestrina dove sta prendendo il via la dialisi peritoneale domiciliare. La nuova terapia fisica adottata per il trattamento dell'insufficienza renale cronica : il processo di depurazione del sangue avviene all'interno dell'organismo sfruttando come membrana dializzante il peritoneo. Un trattamento semplice anche per gli anziani, da fare in ogni momento del giorno, non obbliga a spostamenti e riduce i costi per il sistema…
Monti Prenestini e le curiosità del territorio…
Le cronache ci parlano molto spesso di avvistamenti. E, dal 1947 ad oggi, sarebbero centinaia di migliaia quelli riconosciuti come tali, ossia ritenuti reali e non solo la pallida fantasia di chi cerca notorietà. In Italia si parla di circa 7 avvistamenti registrati nel 2013 solo dall'Aeronautica. Mentre negli ultimi 4 anni sarebbero 56 (il condizionale è d'obbligo), con un' escalation di incontri ravvicinati andando indietro nel tempo: 22 casi nel 2010, 17 nel 2011, solo 10 nel 2012, e…
Griglieria Montoni: Tutto Esaurito!
Visto il numero delle prenotazioni, si replica anche domenica 26 ottobre dalle ore 20, con lo stesso programma. Partenza con il turbo quella che si preannunzia per la Griglieria Montoni. Sono bastati 5 giorno, da quando abbiamo svelato l’arcano del logo sul nostro portale, per avere il tutto esaurito. No problem (come dicono i Yankee), infatti per venire incontro a chi non ha fatto in tempo a prenotare, Pasqualino ha deciso di riconfermare tutto per il giorno successivo. Ci prega…
PALESTRINA: PICCOLI BULLI CRESCONO… DELINQUENTI
Da un paio di giorni leggo di appalti fantasma antieconomici per la città (quello dei parcheggi) e per un portiere/centralinista al Comune che se gli addetti fossero assunti direttamente, senza interposte fantomatiche “Ditte”, costerebbero ai cittadini la metà della metà. Allora penso: beh evidentemente il nostro Paese ha una riserva economica soddisfacente, quindi abbasseranno anche le tasse! Poi mia figlia (quasi diciottenne) torna a casa da una passeggiata pomeridiana (le ) in centro con delle amiche coetanee e mi racconta…
Inaugurata la strada di collegamento tra Serrone e San Quirico
Servirà ad ottimizzare la viabilità nel centro storico di Serrone, oltre a collegarlo più agevolmente con San Quirico, la nuova strada “del Calascione”, inaugurata dal sindaco Natale Nucheli, alla presenza della Giunta e del Consiglio comunale, con don Piero a dare la benedizione ed una manifestazione che ha coinvolto tanti bambini con le loro famiglie. Realizzata con fondi comunali, per un totale di 300 mila euro (comprensivi di progettazione), e attesa dai serronesi da quasi vent’anni, la strada di collegamento…
La buona cucina si insegna a Palestrina
Parte il nuovo corso organizzato dal Centro Studi Palladio È iniziata il giorno 6 ottobre una nuova edizione del Corso di Cucina e Personal Chef organizzato dal Centro Studi Palladio. Da quest’anno il corso, che notevole successo ha riscosso e che ha visto coinvolti in tre edizioni circa 140 allievi, verrà effettuato in collaborazione con il Ristorante Montoni. Il corso ha come obiettivo quello di fornire elementi teorico pratici per migliorare le proprie capacità ma soprattutto è un momento di…
Palestrina, Telethon 2014 – Memorial De Gobbi –
Archiviata con successo Domenica 12 Ottobre la ciclopasseggiata Telethon in memoria di Massimo De Gobbi patrocinata dal Comune di Palestrina. Enorme la partecipazione alla manifestazione da parte dei cittadini che hanno preso parte ad una bella iniziativa volta a raccogliere fondi per scopi umanitari. L'organizzazione impeccabile è stata curata dalla sezione ciclistica dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" con lo scopo di raccogliere fondi da destinare alla ricerca scientifica delle malattie genetiche e distrofia muscolare. Un impegno che Telethon…
A SERRONE INCONTRI IN BIBLIOTECA PER AIUTARE DOCENTI E GENITORI NELLA CRESCITA DEI RAGAZZI
Nell'ambito del progetto Tutti insieme per vivere bene promossa dal Comune di Serrone e finanziata dalla Regione Lazio – Assessorato Formazione, Ricerca, Scuola, Università- , lunedì prossimo (13 ottobre) e lunedì 20, alle ore 17,30 presso la biblioteca comunale di Serrone, si svolgeranno due incontri importanti dedicati al tema "Genitori, scuola e apprendimento: domande e risposte utili". Negli incontri, tenuti da professionisti del Settore- nello specifico la neuropsichiatra infantile, Roberta Diamanti e le psicologhe e psicoterapeute Annamaria Liberatore e Daniela Paniccia – verranno affrontati i temi relativi ai problemi legati…