Padre Vilson Groh torna a Castel San Pietro Romano dopo 24 anni
Domenica 3 agosto Castel San Pietro Romano ha vissuto un’importante esperienza di solidarietà: dopo 24 anni è tornato a far visita alla comunità civile e parrocchiale Padre Vilson Groh, sacerdote brasiliano che opera nelle periferie di Florianopolis a servizio dei poveri, dei bambini e degli emarginati, offrendo loro percorsi educativi e formativi ma soprattutto di alternativa alla vita di strada. E’ stato accompagnato dalla maestra Marina Spadaro, insegnante presso la scuola elementare Jacopone da Todi di Castel San Pietro Romano…
Palestrina, Una riflessione sulla Sagra del Giglietto.
In questo momento mi trovo in una duplice veste, dover parlare di un evento ed essere contemporaneamente tra gli organizzatori dell’evento. Spero di riuscire a restare il più possibile neutrale. Vorrei comunque raccontare di una bellissima ed entusiasmante esperienza vissuta insieme a molte altre persone, alcune delle quali nemmeno conoscevo fino a qualche giorno fa. Foto di Giorgio Borghesani Tutto è partito quando tutte le associazioni che lavorano sul territorio prenestino sono state convocate d'urgenza dal Sindaco De Angelis. Un'incontro rapido e…
Zagarolo, A San Lorenzo la Processione l’è bela… basta NON avere l’ombrela!
Come uccidere una tradizione* La bella tradizione che vede da anni la contesa della Macchina della festa di San Lorenzo, quest'anno non si potrà tenere. La via percorsa dalla Macchina,sarà infatti occupata da ombrelli per un'inedita manifestazione promossa dal Comune. una passata edizione con la contesa della macchina Quest'anno infatti, il Comune, con la collaborazione del Comitato Commercianti del Centro Storico e di vari sponsor, ha ritenuto di occupare Via con una serie di ombrelli sospesi che, di fatto, impedirà…
#ghiottodelgiglietto –> La più bella galleria di Selfie!
Eccoci qua! Una settimana di appassionati Serfie ( alla romana ce piace de più ) in onore del Giglietto Prenestino ormai PRESIDIO SLOW FOOD. La galleria è in continuo aggiornamento quindi tenetela D'occhio!
Palestrina, Giglietto? finalmente presidio
Nel tardo pomeriggio del 1 agosto 2014 nella splendida cornice di piazza Santa Maria degli Angeli si è svolta la conferenza di presentazione per il riconoscimento di Presidio Slow Food al Giglietto di Palestrina. Alla presenza di: Adolfo De Angelis, Sindaco di Palestrina Giampaolo Nardi, Sindaco di Castel San Pietro Romano Giuseppe De Righi, Presidente del GAL Stefano Asaro, Presidente di Slowfood Lazio Grande la soddisfazione per la panificatrice di Castel San Pietro Laura Fiasco che si è fatta portavoce in quest'ultimo…
Ode al Giglietto di Luigi Fusano
Lo Giglietto Co' zucchero, òva e la farina, so' chisti quà, li bbuoni 'ngrediendi che la femmena bbrava prenestina tandi golusi li fà condiendi. Già dalli tiembi delli Bbarberini se troveva 'stò dorge prelibbato che li bbravi artigiani prenestini la forma dello giglio c'hanno dato. Pè potè fa li scagni curdurali co' lli bbitandi dell'atri paisi li ficero 'sti durgi 'rigginali pè 'ffa onore all'amichi frangisi. E mò, quando vè la recorenza p'onorà la matònna della pùorta 'ngora se mandè…
Palestrina, Sagra del Giglietto 2014: Pronti? Via!!!
Si avvicina il primo weekend di agosto, quando, a Palestrina, si terrà l’evento più atteso dell’anno dopo il Palio. Giunta alla sua 17° edizione la Sagra del Giglietto ora si arricchisce anche delle ghiottonerie prenestine, dato che, effettivamente, i numerosi stands gastronomici propongono quanto di meglio la nostra cucina sa offrire. E non solo la cucina… il programma sotto riportato propone anche ghiottonerie di altre arti: pittura con il Maestro Jagnocco, fotografia con Sabbioni, musica con diversi artisti ad esibirsi…
Articolo Nove Arte in Cammino partecipa alla Sagra del Giglietto di Palestrina dall’1 al 3 agosto!
Venerdì 1 agosto alle ore 19:30 in piazza Santa Maria degli Angeli presenteremo la Palestrina City Map, frutto della collaborazione con Loko. Una mini guida integrata in una mappa, aggiornata ed essenziale, anche in lingua inglese, con i principali siti d’interesse di Palestrina, numeri utili, orari e indirizzi dei musei prenestini. Un nuovo strumento per turisti che da venerdì sarà distribuito presso il nostro Spazio Articolo Nove, in via Barberini 24, e in altri punti vendita autorizzati della città. (info alla pagina ) Sabato…
LaNotizia2.it invita a firmare L’appello: Scuola Per Ilaria
Il 6 ottobre del 2004 perse la vita schiacciata dal cancello della scuola che frequentava nostra figlia primogenita ILARIA RASCHIATORE a soli 4 anni nel comune di Zagarolo (RM) facemmo richiesta (insieme al Sindaco di allora) per un finanziamento concesso nel 2007 dalla Regione Lazio per costruire un nuovo plesso scolastico a lei dedicato. A cinque anni dal finanziamento il 06/10/2012 ci fu la posa della prima pietra, presenti tutti gli adolescenti ex compagni di asilo di Ilaria, maestre, parenti, …
MOSTRA MULTIMEDIALE SULL’EVOLUZIONE TECNOLOGICA UN SALTO NEL PASSATO…UN SALTO NEL FUTURO
La mostra è stata realizzata da me: un ragazzo di 15 anni. Lo scopo che mi ha spinto ad allestire questa mostra è stato la curiosità di ripercorrere le scoperte e gli oggetti tecnologici che si sono susseguite nel corso degli anni in particolar modo dal 1954 quando gli italiani hanno potuto vedere per la prima volta la televisione fino ad arrivare ai nostri giorni con i moderni tablet, tv digitale e 3D. In questa mostra si è potuto vedere…
DO.SA.VO Donazione straordinaria
CAUSA LA GRAVE CARENZA DI SANGUE NELLA NOSTRA REGIONE CHE PUNTUALMENTE SI VERIFICA NEL PERIODO ESTIVO E VISTI I DATI FORNITICI DAL CENTRO REGIONALE SANGUE LAZIO, LA EFFETTUERA’ UNA RACCOLTA STRAORDINARIA DOMENICA 03 AGOSTO 2014 DALLE ORE 8,00 ALLE 11,00 PRESSO IL CENTRO SOCIALE ANZIANI In viale Dei Cedri, 117 SAN CESAREO (RM) TI RICORDIAMO CHE PRIMA DELLA DONAZIONE E’ CONSENTITO ASSUMERE SOLO CAFFE’, THE’ E SPREMUTE DI FRUTTA INFORMAZIONI UTILI In riferimento alle misure di prevenzione della…
I BAMBINI DEL CENTRO ESTIVO “MA CHE BEL CASTELLO” VISITANO LA SEDE DELLA PROTEZIONE CIVILE GALLICANO
Nella mattinata del 22 luglio, i bambini del centro estivo di Castel San Pietro Romano, organizzato dalla cooperativa sociale “Le ginestre” ONLUS, hanno partecipato ad una iniziativa dedicata al mondo del volontariato di Protezione Civile. La giornata ha avuto inizio con una lezione introduttiva del ruolo che le Organizzazioni di Volontariato Assumono nell’ambito delle attività di Protezione Civile, cui ha seguito una riflessione interattiva volta a trasmettere ai bambini i valori della solidarietà, della collaborazione e dell’altruismo, alla base della…
Memorial Testani, Ottima riuscita per La manifestazione dedicata a Dario.
La D disegnata in aria Si è concluso ieri il Memorial in ricordo di Dario Testani, il prenestino deceduto alcun mesi fa compiendo un atto eroico. Dovremmo scrivere una cronaca sterile, piena di dati che sì interessano ma che poco hanno a che fare con Dario. La cronaca ci impone di informare i lettori con notizie e numeri alquanto sterili! 10 equipaggi hanno partecipato alle prove estreme, 45 invece hanno girato per prova nel pistino preparato da Maurizio Vannelli. Un…
Castel San Pietro Romano, restaurato il campetto comunale della costa.
L'amministrazione comunale di Castel San Pietro Romano, appena insediata il 27 maggio aveva promesso ai ragazzi del posto che il campetto comunale, totalmente inagibile, sarebbe stato ripristinato entro il 20 luglio, anche per permettere il regolare svolgimento dei tornei lavori sono terminati; la rete e i pali che erano crollati lo scorso inverno sono stati rimossi e sostituiti con una recinzione più corposa e sicura. La rete degli spalti completamente ripristinata, il cancello d'accesso verniciato ed anche le porte sono…
Palestrina: il Comitato Palio riscuote consensi a Roma Est
Venerdi 11 luglio c'è stata la notte bianca presso il Centro Commerciale Roma Est e, tra le varie attrazioni offerte dal centro, si è svolta la sfilata in costume organizzata dal Comitato Palio di S. Agapito di Palestrina. Una bellissima occasione per far conoscere una delle nostre più belle manifestazioni al di fuori dei confini cittadini che ha pienamente colto nel segno. Tantissime, infatti, le persone presenti quella sera nel centro commerciale e che hanno accolto con grande gradimento le…
CASTEL SAN PIETRO ROMANO- INCONTRO CON IL GAL
Lunedì 14 luglio 2014 alle ore presso l’aula consiliare del comune di Castel San Pietro Romano si è svolto l’incontro tra l’Amministrazione Comunale, il GAL ed i rappresentanti delle locali attività commerciali. Il Sindaco con Laura Fiasco titolare dell'omonimo Panificio Il Sindaco Gianpaolo Nardi ha aperto la conferenza con i saluti di benvenuto, esprimendo l’apprezzamento dell’amministrazione verso tutte le attività commerciali; ricordando che tutte le azioni dell’amministrazione saranno volte al sostegno, con tutti i mezzi e gli strumenti, del commercio…
Borghi d’Italia fa tappa a Palestrina(RM)
Sabato 19 luglio alle ore , protagonista su Borghi d’Italia il Comune di Palestrina (Roma) La puntata sarà aperta da un poeta dialettale, poi incontreremo il sindaco, il vescovo, mons. Domenico Sigalini, e gli abitanti. Visiteremo il centro storico, la cattedrale, il tempio della dea Fortuna Primigenia, il museo archeologico nazionale, il museo diocesano; ascolteremo il magnifico coro polifonico città del Palestrina, e attraverso la fondazione a lui dedicata conosceremo l’immensa figura di Giovanni Pierluigi da Palestrina. Non mancheranno i…
Garanzia Giovani, Il Pd di Zagarolo discute di lavoro e nuove opportunità
COMUNICATO STAMPA, Riceviamo e pubblichiamo: Si svolgerà mercoledì 23 luglio alle a Palazzo Rospigliosi l’incontro dedicato al progetto “Garanzia Giovani” per discutere su prospettive e opportunità legate al mondo del lavoro. A parlarne saranno il Presidente del Consiglio Regionale Daniele Leodori e l’Assessore al Lavoro della Regione Lazio Lucia Valente. “L’obiettivo – dichiara il Sindaco di Zagarolo Giovanni Paniccia, che modererà l’incontro – è promuovere questo progetto spiegando esattamente come funziona e cosa offre al fine di sostenere e favorire…
Pioggia di euro sulle scuole dell’area dei Monti Prenestini
Finalmente qualcosa si sta muovendo! Il Governo Renzi sta mantenendo le promesse che aveva fatto in campagna elettorale. Una pioggia di euro è prevista per migliorare gli edifici scolastici e dove ce ne è bisogno anche per la messa in sicurezza. Alle promesse seguiranno i fatti? Siamo in molti a sperarlo, anche se elargire i fondi in questo periodo, significa o sbrigarsi prima della riapertura delle scuole a settembre o rimandare all’anno prossimo se non si vogliono creare disagi per…
Cronache di un’odissea quotidiana
Prendere il treno regionale sulla linea di Cassino/Frosinone è ormai un terno al lotto. Anche in orari che non sono propriamente affollatissimi, anche con vetture che dovrebbero essere esenti da avarie in quanto nuove. treno regionale da Termini a Frosinone, non affollatissimo ma comunque pieno, parte da Termini già con 15 minuti di ritardo e nessuno che ne spiega il motivo. La maggioranza delle persone sul treno sono reduci da un’alzataccia ed una mattinata di lavoro anche pesante e, a…
INCENDI E MISTERI AMBIENTALISTI A CAVE: CUI PRODEST ?
Nel tardo pomeriggio di oggi 08 luglio 2014, forse favoriti da un vento teso, due focolai di incendio si sono sviluppati in due diverse zone di Cave ed allo stato attuale risultano sotto controllo. Uno in zona Colle Palme ( qui sotto ) ed ad un centinaio di metri in linea d’aria da quello sviluppatosi giorni fa in una delle tante piccole discariche abusive che costellano la valle de Rio e le strade che vi afferiscono. LaNotizia2 del…
32 SACCHE PRO POLICLINICO TOR VERGATA
PUNTUALITA’ DELLA NELL’ORGANIZZAZIONE RACCOLTA SANGUE IN DOTAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE STRUTTURE MOBILI PER PRIVACY E SICUREZZA IGIENICO - SANITARIA Domenica, 6 luglio, appuntamento dei Donatori dell’Associazione nei locali della della Parrocchia “Sacra Famiglia” a Palestrina, per la raccolta del sangue a favore del Centro Trasfusionale Policlinico Tor Vergata. Puntuale il personale medico del Policlinico addetto alle visite, anche se non al top dell’organico necessario al prelievo, puntuale anche l’organizzazione dell’Associazione per l’accoglienza, per la registrazione, per la privacy e per i comfort…
Palestrina : Proloco..O….Pro Chi?
Per anni si è contestato il potere che il Comune di Palestrina concedeva alla Pro Loco nell'ambito della gestione di molti eventi, dalle pagine cartacee de La Notizia molte volte avevamo sottolineato come certe manifestazioni dipendessero dal benestare della Pro Loco. Finora il Comune dava dei fondi, anche molto sostanziosi, a questo Ente per l'organizzazione delle varie manifestazioni sia culturali che puramente di intrattenimento, in modo che si creassero dei momenti di aggregazione tra la popolazione e si potesse fornire…
PRESENTAZIONE PIANO ANTINCENDIO BOSCHIVO INTERCOMUNALE
Comunicato stampa, Riceviamo e pubblichiamo: Sabato 5 luglio alle ore 17 presso l’Aula Consigliare del Comune di Capranica Prenestina si terrà un convegno aperto alla cittadinanza per la presentazione del Sistema di Protezione Civile e il Piano Antincendio Boschivo Intercomunale. L’iniziativa, promossa dal Comune di Capranica Prenestina in collaborazione con il nostro Gruppo di Protezione Civile Gallicano - Monti Prenestini, è stata organizzata con un duplice scopo: promuovere le attività del Volontariato di Protezione Civile e approfondire le conoscenze…
SANITA’ LAZIO : quanto vale chiedere la testa di Lena?
L’articolo apparso nei giorni scorsi sul nostro portale, sulla questione ospedale, ha scatenato un finimondo tra i nostri lettori, c'è sia chi difende l’operato del Presidente della Commissione Sanità della Regione Lazio, sia chi, pur condividendo la prima parte, quando si parla dei Verdi, non se la sente di colpevolizzare Lena a proposito dell’ Ospedale Coniugi Bernardini. Altri invece dissentono, anche in modo violento, quando si parla dei Verdi e invece apprezzano quello che abbiamo scritto sulla paventata chiusura di alcuni…
Premio l’albatros città di Palestrina (Rm)
VINCITORE DEL PREMIO PER LA LETTERATURA DI VIAGGIOL’albatros - Città di Palestrina 2014 VALERIO MILLEFOGLIE con “MONDO PICCOLO” Edizioni Laterza Sabato 29 giugno 2014, nella splendida cornice della Cavea del Museo Archeologico Nazionale di Palestrina, la Giuria Ufficiale presieduta da Marco Ansaldo e composta da Annamaria Giordano, Eric Jozsef, Franco La Cecla e Christian Raimo ha assegnato allo scrittore VALERIO MILLEFOGLIE con “MONDO PICCOLO” Edizioni Laterza il Premio per la letteratura di viaggio l’albatros - Città di Palestrina 2014 offerto dalla…
Palestrina: Sanità, ma il cetriolo dove va?
Abbiamo visto su internet un manifesto dei Verdi sulla chiusura dell’ospedale di Palestrina. Premetto che dei verdi non mi fido nemmeno se il 1 gennaio mi dicono che è Capodanno. Sono “NO TUTTO”, contrari per principio, ma non ho mai sentito una loro proposta alternativa o almeno costruttiva. Perenni alleati della sinistra, nel periodo elettorale va bene tutto quello che dice il candidato da loro appoggiato, quando poi l’irrisorio risultato elettorale li tiene fuori dai giochi, si scagliano contro il…
DONA IL TUO SANGUE ED AIUTI CHI NE HA BISOGNO
LA INFORMA TUTTI I CITTADINI CHE, IN COLLABORAZIONE CON I COMUNI DI SAN CESAREO E PALESTRINA, HA ESTESO LA RACCOLTA PERIODICA SUL TERRITORIO PER LE ESIGENZE DI CHI NE HA BISOGNO. RICORDATI CHE NELLA NOSTRA REGIONE CE’ SEMPRE CARENZA DI SANGUE, PIASTRINE E PLASMA DONA IL TUO SANGUE ED AIUTI CHI NE HA BISOGNO VI ATTENDIAMO: DOMENICA 6 LUGLIO DALLE ORE 8,00 ALLE 11,00 PRESSO LA PARROCCHIA SACRA FAMIGLIA SITA IN VIA COLLE GIRELLO, 2 PALESTRINA TI RICORDIAMO CHE PRIMA DELLA DONAZIONE E’ CONSENTITO…
I Funerali di Luigi Martini
Ore : Convinti di essere in anticipo , arriviamo nell’area parcheggio del complesso Sportivo in Via Valle del Formale a Zagarolo per salutare in tranquillità, l’Allenatore, l’Amico, l’Uomo che ci ha lasciato nei giorni scorsi : Luigi Martini. Invece quello che si presenta ai nostri occhi ha dell’incredibile. Macchine da tutte le parti, spazi vuoti zero e l'ingresso al Palazzetto della Palla a Volo gremito di gente, tanta gente, giovani in divisa atletica e persone di ogni età. Entriamo dentro…
De Profundis per il Centro Storico di Palestrina
Nelle prossime settimane ci saranno due lutti a Palestrina. Non è lutto solo quando purtroppo muore qualcuno, ma lo è anche quando muore una parte di storia della città. Due attività commerciali tra le più antiche si Palestrina chiuderanno i battenti. La macelleria Calabresi, meglio conosciuta da tutti come Pepparello, e l’edicola di Corso Pierluigi. Si tratta di attività quasi centenarie. Per il centro storico, ma non solo per il centro storico, sarà una grave assenza. Intere generazioni sono cresciute…
Carri e Carrettieri: 1° Raduno Equestre ”Gerardo Savo Sardaro”
“Nel loro aspetto, né loro atti, nel modo distare, d’andare di atteggiarsi, è un’espressione altiera, una sicurezza orgogliosa, che in nessun popolo del mondo m’è accaduto d’ “ Da “I Carrettieri a vino “ ne “I miei ricordi 1867” di Massimo D’Azeglio. Così D’Azeglio inizia la descrizione dei Carrettieri a Vino in uno dei suoi maggiori scritti tanto da indurre un nutrito numero di amici, nonché proprietari di carretti e cavalli, a istituire anni fa : l’Associazione di “Carri e…
Luigi Martini, i funerali Sabato 28 giugno a Zagarolo
Si svolgeranno sabato pomeriggio, in forma solenne a Zagarolo, sua città natale e dove risiedeva, i funerali di Luigi Martini, il preparatore atletico di molte squadre di Volley, deceduto in un incidente stradale in Sardegna. Le autorità inquirenti hanno dato il benestare al rilascio della salma che sarà portata direttamente dallo sbarco a Civitavecchia, al Palazzetto dello Sport di Zagarolo dove verrà allestita la camera ardente già dalla mattina e dove quasi sicuramente si svolgerà anche il rito funebre. Una…
Antonio Marinaro, Un Prenestino d’acciaio
Domenica 22 Giugno nella bellissima Villa Adele ad Anzio si sono svolti i Campionati Italiani di Body Building organizzati dalla BBF Italia. Grande la partecipazione del pubblico e degli atleti tra i quali è spiccato, come d'altronde da parecchi anni a questa parte: il Prenestino Antonio Marinaro, L'ISTRUTTORE DI BODY BUILDING da tutti conosciuto e apprezzato. Un'ottima performance che gli ha permesso di vincere nella categoria Over 50 con un'esibizione perfetta a dimostrazione che impegno e costanza portano sempre al meritato…
Monti Prenestini: SOS Rifiuti
Purtroppo siamo ancora una volta costretti a parlare di rifiuti. Da ben tre giorni la discarica abusiva di Colle Palme, nel territorio di Cave sta bruciando, disperdendo nell'aria oltre ad un fumo acre anche sostanze pericolose. Ma non è solo di Cave che vorremmo parlare. Con la raccolta differenziata e con la chiusura di siti che non consentono più lo stoccaggio di prodotti inerti, il nostro territorio è invaso da cumuli di immondizia e di rifiuti ingombranti. Basterebbe un poco…
Lutto Nel Mondo del Volley. Muore in incidente stradale Luigi Martini
E’ arrivata come un fulmine a ciel sereno,la notizia della morte di Luigi Martini di Zagarolo. Un terribile incidente stradale ha stroncato la giovane vita di una ormai certezza del mondo del Volley Gigi, come lo chiamavano in molti, aveva allenato sia la squadra femminile di Palestrina che quella di Zagarolo. Luigi era in auto con due atlete quando è stato coinvolto in uno scontro frontale su un bivio pericoloso nella provincia di Sassari , la cui dinamica è in corso di…
Domenica alla Fattoria Didattica dell’Az. Agricola Damigelli
Si è svolto in questo weekend presso l'Az. Agricola Franco Damigelli un interessante laboratorio didattico per bambini a partire dai 4 anni, che ha visto una partecipazione massiccia ed entusiasta da parte dei piccoli e delle loro famiglie, cui è stata data la preziosa opportunità di trascorrere una divertente mattinata in un contesto ameno e stimolante, alla scoperta di piante, animali, profumi e sapori. Sotto la guida attenta, esperta e carismatica di Federica Damigelli e dello staff dell'azienda, i bimbi…
1814-2014: DUECENTO ANNI DI FONDAZIONE DELL’ARMA
CELEBRATO IN CATTEDRALE A PALESTRINA L’ANNIVERSARIO MONS. FELICETTO: “I CARABINIERI SONO UN DONO” Due secoli sono trascorsi da quando è nata l’Arma dei Carabinieri. Era il 1814 e c’era ancora Napoleone. L’Italia e l’Europa avevano fatto un bel passo avanti, grazie ai principi universali della Rivoluzione francese: libertè, legalitè, fraternitè. Poi, il Congresso di Vienna ha ripristinato l’assolutismo monarchico e si è dovuto ricominciare da capo, per riportare tra i popoli quei principi. I Carabinieri lo stanno facendo: anche…
PALESTRINA: IL CORPUS DOMINI
“Ho le ossa rotte, come se avessi fatto 3 ore di palestra” “Ho un sonno pazzesco” “Un’esperienza unica” “Distrutto nel fisico ma con il cuore in fiore” Sono queste alcune considerazioni di chi ha passato la notte in bianco per preparare l'infiorata che i cittadini di Palestrina hanno trovato al risveglio stamani! Certo non è famosa come quella di Genzano, ma credeteci, chi l’ha vista ha potuto percepire l’amore e la devozione con cui è stato preparato l’intero…
“SULLE ORME DI Karol”
Il 21 giugno 2014 nel santuario della Mentorella si è svolta l’inaugurazione del percorso sulle Orme di Karol e i numerosi sindaci presenti hanno firmato il patto di fraternità. La manifestazione è stata organizzata dall’ amministrazione comunale di Capranica Prenestina rappresentata dal Sindaco Francesco Colagrossi. Alle sono arrivati numerosi sindaci dei paesi dei monti prenestini. Subito dopo il sindaco di Capranica Francesco Colagrossi ha aperto la tavola rotonda alla quale ha partecipato anche l’assessore ai lavori pubblici della Regione Lazio Fabio…
Umberto Croppi Aggredito in strada. Solidarietà dalla Notizia2
Questa mattina presso via dei Monti Tiburtini, l'Ex Assessore al Comune di Roma avendo sorpreso un attacchino ad affiggere manifesti in spazi abusivi è stato aggredito da quest'ultimo. «Passando in auto ho visto che stavano attaccando manifesti del Comune in spazi irregolari - racconta Croppi - mi sono fermato e dall'auto ho scattato una foto. Per tutta risposta l'attacchino ha sferrato un pugno contro la mia vettura poi, visto che sono ripartito, mi ha tirato dietro lo scopettone della colla». L'episodio…
In merito all’incendio di Colle Fagiolara
E' di questa mattina la notizia della relazione alle prime analisi effettuate sulla qualità dell’aria nel territorio interessato dall’incendio avvenuto nella discarica di Colle Fagiolara (Colleferro) di Ambiente spa 9 giorni fa (11/06/2014) . Sono stati infatti analizzati i dati relativi alle due diverse centraline di rilevazione della qualità dell'aria posizionate nei territori di Colleferro e Anagni nei giorni precedenti all'incendio e nei giorni successivi. Nella relazione preliminare redatta , il dirigente del Servizio Aria di Frosinone Ing. Massimo Magliocchetti afferma:…
Convegno di Meteorologia e Mostra Reptilia a Capranica Prenestina
Si terrà sabato 28 alle ore 10:00 presso i locali del Museo Civico-Naturalistico dei Monti Prenestini di Capranica: il Convegno di Meteorologia organizzato dal Museo in collaborazione con l'Associazione e patrocinato dal Comune del Centro Prenestino. Ospite d'onore il meteorologo Guido Guidi, che cercherà di dare una risposta ai tanti perché dell'opinione pubblica, svelando i lati oscuri di questa scienza e presentando la figura del Previsore del tempo. Tutti i retroscena sul clima che cambia, sui preconcetti legati al tempo…
In Ricordo di Dario Testani
Nel primo Consiglio Comunale di Palestrina un ricordo è andato al nostro concittadini Dario Testani, la cui tragica scomparsa ha impressionato non solo i Prenestini . Oltre alla menzione di Emiliano Fatello che lo ha ricordato nel suo discorso di insediamento come Presidente del Consiglio Comunale, anche il sindaco ha voluto dedicare un minuto di silenzio a chi ha dato la sua vita per salvare due operai. Ma non è solo Palestrina che ha ricordato e vuole ricordare Dario, il…
Un cittadino di cui andare fieri
Ogni tanto anche Palestrina produce buoni frutti. Il comandante provinciale dei Carabinieri di Bergamo che ha condotto a buon fine le indagini sull’omicidio di Yara, è il Colonnello Antonio Bandiera nato nella nostra città, figlio di un altro emerito Prenestino, il Prof. Luigi Bandiera. Una breve presentazione del Colonnello Antonio Bandiera, di Palestrina: Laurea in Giurisprudenza ed in Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna, titolato Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze. Allievo dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali…
Dal gioco di squadra nasce un calendario estivo per tutti i gusti
Sarà un’estate ricca di appuntamenti quella che si prepara a vivere la comunità di Serrone. Il calendario, stilato al termine del percorso intrapreso dalla delegata al turismo, Fabiana Romoli, e dall’assessore alle politiche dell’associazionismo, Bruno Pagliaro mette, infatti, insieme numerose manifestazioni e iniziative culturali e di promozione che, da giugno a settembre, animeranno il territorio del Comune di Serrone. Un risultato eccellente dovuto all’impegno di tutte le associazioni che hanno accettato con entusiasmo di partecipare ad un progetto che trae…
ZAGAROLO – LA FAGLIA DI SAN LORENZO
La foto che mostriamo non si riferisce né al film "Tremors" né alla famosa faglia di Sant'Andrea. Semmai a quella di San Lorenzo, visto che si tratta di Zagarolo. Qualcuno dice che è meglio prenderla sul comico, visto che non c'è nulla da ridere per come vengono eseguiti i lavori pubblici. Una delle rotonde, e non è la sola, presenta una sconnessione che certamente, oltre ad essere pericolosa, non consente un traffico scorrevole. State tranquilli che basta una palata di…
A Salisburgo per L’Eclissi
Alle soglie del 2000 un’eclissi di sole è il motivo di un viaggio a Salisburgo per uno zelante impiegato che raggiunge la sua famiglia in Austria, dove è in vacanza già da una settimana. A causa di uno sciopero degli aerei il treno è affollatissimo ed il suo scompartimento è un’assortimento variegato di personaggi. Dalla manager nella cui vita esiste solo il lavoro, ma con umiltà, al coatto romano di gradevole presenza “imballato” di soldi e di bella vita, dal…
Un Memorial per ricordare l’amico Dario Testani
L’eco della tragica scomparsa di Dario Testani non si è ancora spenta che già cominciano le iniziative per non dimenticarlo e per ricordare il suo gesto eroico. In molti erano a conoscenza della sua passione : iIfuoristrada e tutto il mondo che ci gira intorno. Ed è questo forse, che ha convinto l’amico di sempre, Maurizio Vannelli detto “Cinghialone” ad organizzare un Autoraduno a Palestrina presso Agricola di Agapito Marchetti in via Marcigliana, il 19 e il 20 luglio. “E’…
Incendio nella discarica di Colle Fagiolara
Con un laconico comunicato del Comune di Valmontone seguito da quelli di Colleferro e Paliano, si è saputo quasi in tempo reale dell'incendio che si è sviluppato anella discarica di Colle Fagiolara che insiste sul territorio proprio di Paliano. Purtroppo non è la prima volta che un incidente del genere si verifica nella stessa discarica. Autocombustione? Dolo? Al momento sono valide tutte le ipotesi, non dimentichiamo i comitati, alcuni sorti spontanei, altri ben organizzati, sorti in questi ultimi anni, che…
Wine Expo 2014, Ottimi Risultati per la Prima Edizione.
La Prima Edizione del Wine Expo va in archivio tra sorrisi e volti soddisfatti e una discreta presenza di pubblico a dimostrazione dell'ottima organizzazione e delle solide basi del progetto. Nonostante il caldo torrido e la presenza di altri eventi programmati nella stessa giornata, sono stati circa 600 gli ingressi paganti che si sono cimentati in questo meraviglioso viaggio del gusto messo in piedi dall'associazione “Wine Expo" con il patrocinio della Regione Lazio, del Comune di Zagarolo, con la collaborazione dell’Istituzione di…