COLLE DI FUORI (Rocca Priora): Tutto pronto per la 24^ edizione della SAGRA DEL FUNGO PORCINO
Puntuale e rituale, sul finire dell’estate, organizzata dall’Associazione Pietro Pericoli arriva la “Sagra del fungo Porcino”, giunta alla 24° edizione. Tutti i soci dell’associazione, ma anche cittadini e l’amministrazione comunale, ogni anno si attivano con grande partecipazione e professionalità per la realizzazione di tutte le iniziative organizzate in paese. A Colle di Fuori, una piccola frazione di Rocca Priora, si svolge questa magnifica e gustosa manifestazione, che anno dopo anno ha dimostrato di essere un vero fiore all’occhiello per la Regione Lazio e soprattutto per i Castelli Romani.
La Sagra del Fungo Porcino si tiene nei primi due weekend di Settembre, il 2-3-4 e 9-10-11 , a pranzo e a cena a Colle di fuori, nel cuore dei luoghi della Campagna Romana e del Parco Dei Castelli Romani, è sempre stata, fin dagli anni sessanta, mèta tanto ambita per trascorrere le vacanze estive.
L’appuntamento ha radici profonde con la tradizione agricola della stessa comunità della frazione. Infatti fino a pochi anni fa molti suoi abitanti svolgevano l’attività di “raccoglitore di funghi” come impegno di lavoro principale. Da qui l’iniziativa dell’Associazione, il cui presidente Bruno Vauperi tiene a sottolinearne il carattere sociale: “la nostra associazione nel proporre la degustazione di un prodotto tipico locale che nasce nel verde del Parco Regionale dei Castelli Romani, vuole ricordare il nostro passato con una serie di iniziative culturali. Il programma, quest’anno, è innovativo e ricco di sorprese. Da venerdì 2 settembre saranno allestite mostre e angoli culturali.
La mostra Micologica, curata da professionisti del settore, prevede l’esposizione di molteplici varietà di funghi locali, si avrà la possibilità di conoscere il fungo porcino con corsi indetti da specialisti e quiz per gli appassionati. Una mostra fotografica di come eravamo, ci farà tornare indietro nel tempo, apprezzando cambiamenti e le trasformazioni del mondo di oggi e una mostra dell’arte, con la presenza di artisti e scultori contemporanei che esporranno le loro straordinarie opere per tutta la durata della manifestazione.
Proprio qui a Colle di Fuori è stata fondata la prima scuola dei contadini in muratura ad opera di Giovanni Cena e il primo ‘maestro’ fu Pietro Pericoli, per questo motivo la nostra associazione porta il suo nome. Qui operarono artisti come Duilio Cambellotti e Sibilla Aleramo”.
Ogni anno la manifestazione accoglie più di 50.000 ospiti, non mancheranno ovviamente i momenti di evasione e di allegria, tipici della festa popolare. Tutte le sere spettacoli musicali con balli in piazza e musica dal vivo e venerdì 2 settembre concorso nazionale “La Bella D’Italia”.
Ma l’ orgoglio, e cavallo di battaglia, sarà come sempre il Re del Bosco – il Fungo Porcino – che verrà servito per soddisfare le esigenze dei palati più raffinati di visitatori sempre più numerosi ed esperti e sempre più esigenti. Gli chef di quattro ristoranti della zona, saranno incaricati di cucinarli con passione e professionalità per garantire la qualità e la bontà di ciascun piatto.
Gli stands saranno sempre aperti a pranzo e a cena, offriranno menù ricchi e assortiti a base di funghi: gustosi primi piatti fettuccine, gnocchi, strozzapreti e zuppe, vere specialità “fatte in casa”; ma anche secondi piatti con straccetti, scaloppine e arrosticini accompagnati da funghi porcini alla brace. Non mancheranno pizza bruschette e supplì ai funghi porcini.
La Sagra del Fungo Porcino vi aspetta il 2-3-4 e 9-10-11 a Colle di Fuori, dove il tempo sembra fermarsi tra musiche e raffinatezze gastronomiche, degustazione dei vini locali DOC e passeggiate nel parco. Tutt’altro che il modello del “mordi e fuggi” espressione del caotico modo di vivere in città.
Anche quest’anno il fungo porcino offre la possibilità di vincere 50 kg di porcini con la lotteria gratuita “vinciporciniweb”, per partecipare ci si deve collegare al sito www.sagradelfungoporcino.com e scaricare il biglietto gratuito; le estrazioni avveranno il 12/08 – 19/08 – 26/08 – 02/9 – 09/09. Il premio si ritirerà alla Sagra del Fungo Porcino il 2-3-4 e 9-10-11 Settembre a Colle di Fuori – Rocca Priora – 00040 (Rm).
Per info: Associazione Pietro Pericoli
Sito: http://www.sagradelfungoporcino.com
Mail: sagradelfungoporcino@hotmail.it
Tel: – 3801097429