Sharing is caring!

“Alla scoperta delle radici di un nuovo umanesimo”

Quaranta ragazzi degli istituti comprensivi Cardinale Oreste Giorgi e Madre Teresa di Calcutta di Valmontone hanno visitato lo Spazio Europa, il percorso ludico-didattico che si trova all’interno della rappresentanza del Parlamento e della Commissione Europea a Roma (via IV Novembre).

La visita è l’ennesima tappa del progetto “Alla ricerca di un nuovo umanesimo europeo” ideato dall’amministrazione comunale con le scuole cittadine, in occasione del 60esimo anniversario della firma dei Trattati di Roma, istitutivi della Cee e della Ceca.

A pochi giorni dalle celebrazioni ufficiali del 60esimo dei Patti di Roma, in programma sabato 25 marzo, accompagnati dai docenti e dal consigliere delegato alla pubblica istruzione Giulio Pizzuti, i ragazzi sono stati accolti allo Spazio Europa dalla dottoressa Sabrina Tata, consulente del settore politico della rappresentanza della Commissione Europea a Roma, che li ha condotti “alla scoperta delle radici di un nuovo umanesimo”. 

Dopo il benvenuto, gli alunni sono stati divisi in gruppi e, con un percorso di circa tre ore, sono stati impegnati nella visione di video, in giochi ed altre attività interattive volte a scoprire le tappe dell’Unione europea, i meccanismi di funzionamento delle istituzioni comunitarie e le caratteristiche dei popoli dell’Unione.

“Ancora una tappa importante – commenta il consigliere Giulio Pizzuti – nell’ambito di un progetto di elevata qualità che ha ottenuto il contributo del Consiglio regionale del Lazio, il patrocinio del dipartimento Affari Europei della presidenza del Consgilio dei Ministri e il logo ufficiale delle Celebrazioni del 60esimo anniversario della firma dei Patti di Roma”. “Con le direzioni scolastiche, il Parlamento e la Commissone Europea – conclude Pizzuti – stiamo inoltre ultimando i preparativi per la tappa finale del progetto, prevista per i giorni 30,31 maggio e 1 giugno, quando 20 studenti di Valmontone (scelti mediante un concorso nelle scuole) si recheranno a Bruxelles, con i loro accompagnatori, ospitati dall’Europarlamentare Enrico Gasbarrra per conoscere da vicino le istituzioni comunitarie”.

Comments

comments