Una morte assurda
I commenti alle elezioni amministrative di Palestrina sono stati rimandati. Oggi tutti parlano della morte di Dario Testani, il geometra prenestino che ha dato la vita per salvare due operai. La notizia la sappiamo. L’abbiamo letta sulla stampa nazionale e vista nei TG di tutte le reti. Vorremmo, invece, soffermarci sulla figura dei questo nostro concittadino. Un ragazzo solare, gioioso e sempre pronto a dare una mano a tutti. Chi non conosceva Dario, conosceva senz’altro suo padre Nicola da sempre comandante dei Vigili del Fuoco nella città prenestina. Ed anche Dario, in passato, lo era stato. Era quindi abituato ad intervenire per soccorrere qualcuno nei casi di emergenza. Ed ironia della sorte, per un tragico destino, ha perso la vita per aiutare due operai travolti da una frana. Una tragedia che si è consumata a meno di due metri di profondità.
“ Non ci posso credere” Si rammarica in lacrime uno degli operai salvati da Dario e ricoverato al Gemelli con varie fratture. Non sente il dolore per il bacino e le gambe rotte, l’amico Alessio Amicucci, piange solo per la morte di Dario. E’ sconvolto da quel dolore:. “ Era sceso per aiutarci, era fatto così, Dario era un ragazzo per bene, un lavoratore, uno dal cuore grande, che si faceva in quattro. Non si è smentito mai, fino all’ultimo”.
Lo strazio della famiglia, era iniziato nel cantiere di via della Stazione Aurelia, una volta accorsa sul luogo dell’incidente. La madre Maria era giunta nel cantiere che forse ancora non sapeva tutto, saltando sopra gli scavi,verso quel telo bianco, il tono forte di un rimprovero. “Proprio tu figlio mio, così buono, grande e forte?” Il marito Nicola, poi che si univa allo strazio della moglie.
Il cantiere è stato posto sotto sequestro e quindi i genitori sono stati allontanati. Avranno il modo di piangerlo, accanto al corpo esanime del figlio, senza lo sguardo e la presenza di cronisti che vogliono conoscere particolari. Particolari che solo i parenti ed amici di Palestrina riescono a dare. In tanti raccontano di quella bella famiglia, non ci possono credere e vogliono vederci tutti più chiaro. “Dario era il geometra e la persona di fiducia dell’azienda. era andato ad aiutare gli operai, si è buttato. E’ stato così tutta la vita – dice un amico del papà – sempre disponibile. Se poteva dare una mano la dava sempre».
“Maria e Nicola vivevano solo per quei figli” afferma un parente riferendosi ai genitori.
“Doveva sposarsi presto” si rammarica uno degli amici che stazionavano da ore sotto l’abitazione della famiglia Testani a Quadrelle. Un agglomerato di case sulla strada che porta da Palestrina a Valmontone. “Dario era un ragazzo per bene, un lavoratore, uno dal cuore grande, che si faceva in quattro. Non si è smentito mai, fino all’ultimo” .
Ed è così che vogliamo ricordarlo con la speranza che il gesto compiuto da Dario non sia dimenticato e che il cordoglio di tutta Palestrina possa essere dimostrato al funerale, non appena ci sarà il Nulla osta delle autorità inquirenti.
I funerali si svolgeranno domani alle ore 15 nella Cattedrale di S: Agapito. Alla cerimonia parteciperà anche l’Amministrazione Comunale che ha proclamato il lutto cittadino per la giornata di domani! Il Sindaco ha anche promesso che qualcosa sarà certamente fatto per ricordare Dario ed il suo gesto d’altruismo!