Sharing is caring!

Il Museo Archeologico Nazionale di Palestrina arricchisce il proprio percorso di visita con una nuova sala dove è stata esposta la copia dei Fasti Praenestini, il calendario elaborato tra il 6 e il 10 d.C. dal grammatico ed erudito Verrio Flacco, che fu educatore dei nipoti dell’imperatore Augusto, oggi esposto al Museo Nazionale Romano.

La copia della grande iscrizione è stata realizzata con la metodologia della scansione con laser 3D, al fine di offrire al pubblico del museo la documentazione fedele di un importantissimo monumento che fa parte integrante della storia e della topografia della città antica.

La sala espone anche due meridiane di recente ritrovamento, che completano l’illustrazione dei sistemi di misurazione del tempo in epoca romana.

image001

Inaugurazione: sabato 15 novembre ore 16,30.

Ore 17,30: concerto del Coro Polifonico “Città del Palestrina”, diretto dal Maestro Maurizio Sebastianelli.

Comments

comments