Sharing is caring!

NOTA EVENTO 25 MAGGIO

 

Venerdì 25 maggio prossimo, presso la Chiesa Gesù Redentore di Palestrina, alle ore 16, si terrà un concerto con la partecipazione delle formazioni corali composte dagli studenti medi degli Istituti Comprensivi “Giovanni Pierluigi” di Palestrina, “Madre Teresa di Calcutta” di Valmontone e “I.C.” di Zagarolo.  Il progetto di alfabetizzazione alla musica corale e polifonica denominato “Vivi il Mottetto” è giunto, con l’appuntamento di questa primavera, alla sua quarta edizione. Partendo dalla collaborazione tra la Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina (referente la signora Renata Tomassi) e gli insegnanti dell’Istituto prenestino, si è poi allargato agli studenti degli Istituti dei comuni limitrofi (Cave, Genazzano, Valmontone e Zagarolo) con il concerto tenutosi lo scorso 15 dicembre a Zagarolo. Nel pomeriggio di venerdì 25 maggio gli studenti eseguiranno brani di Giovanni Pierluigi da Palestrina e altri canti corali dando così prova, davanti ad un pubblico numeroso, del percorso di apprendimento dell’arte vocale e del cantar insieme nella città natale del più grande compositore polifonico della storia della musica.  

La giornata si concluderà con una “Cena Rinascimentale” in costume del ‘500 presso il Ristorante Stella di Palestrina.

 

Orazio Benevoli

Messa ‘Purpura et byssum’ 

Proprium dalla Missa in nativitate Beatæ Mariae Virginis

Mottetti

Gruppo vocale Laurence Feininger

Fabio Bonatti, Salvatore De Salvo, Roberto Gianotti (direttore),

Ervino Gonzo, Marco Gozzi, Walter Marchi, Franco Pocher

Corale Città di Trento

dir. Roberto Gianotti

Corale Polifonica DELL’Università di Trento

dir. Marco Gozzi

Stefano Rattini, organo

Pietro Prosser, tiorba

Margherita Franceschini, violoncello

 

Coordinazione, direzione e concertazione: M° Roberto Gianotti

Nel pomeriggio saranno presentati

– i tre volumi della collana Monumenta Liturgiæ Polychoralis Sanctæ Ecclesiæ Romanæ – nuova serie (Centro di eccellenza Laurence K. J. Feininger – Libreria Musicale Italiana), a cura di Roberto Gianotti (Giuseppe Ottavio Pitoni, Messe a otto voci: Borbona, Dudlea, Fortiguerra e Simonetta, 2015; Orazio Benevoli, Messe a nove voci Amo Deum e Marsilia, 2016, Orazio Benevoli, Messe a otto voci: Pastoralis, Purpura et byssum, In lectulo meo, 2018)

– l’edizione critica della Missa In angustia Pestilentiae di Orazio Benevoli (ibimus, 2017) a cura di Paola Ronchetti

– l’edizione discografica della Missa In angustia Pestilentiae di Orazio Benevoli (Tactus TC.600201) realizzata dalla Cappella Musicale di Santa Maria in Campitelli, diretta da Vincenzo Di Betta.

L’evento vede la partecipazione di Danilo Curti-Feininger (Presidente del Centro di Eccellenza Laurence Feininger di Trento), Marco Gozzi (Università degli Studi di Trento), Paola Ronchetti (Roma) e Giancarlo Rostirolla (Istituto di Bibliografia Musicale).

 

Comments

comments