Grande successo e partecipazione al Carnevale larianese 2016
Lariano eventi- Con il Martedi grasso
Grande successo e partecipazione al Carnevale larianese 2016
Con la sfilata conclusiva dei carri allegorici del Martedì Grasso si è chiusa con un bilancio ottimo l’edizione 2016 del Carnevale larianese. Grande il lavoro profuso nell’organizzazione dell’evento con la collaborazione tra amministrazione comunale di Lariano, associazioni locali e un gruppo di volontari che con tanto impegno e dedizione hanno lavorato alacremente per la realizzazione dei carri allegorici e per predisporre nei minimi dettagli l’aspetto organizzativo. Quattro sono state le uscite dei carri allegorici. Dopo quella iniziale della domenica 31 gennaio condizionata dalle condizioni climatiche non ottimali, poi le successive del giovedi grasso 4 febbraio, domenica 7 febbraio e il gran finale di ieri con il martedì grasso e la cremazione finale del Re Carnevale. Questi i carri allegorici che hanno sfilato lungo le strade di via Roma, Via Napoli e Piazza Santa Eurosia: Batman, Frozen, I minions, l’Egitto, Carro Palco, Carovana dei Templari,La jungla e Disney(questi ultimi due realizzati dagli amici del Colubro hanno preso parte alle prime due sfilate). Durante le sfilate delle due domeniche ad arricchire il clima gioioso di festa con tanti bambini in maschera in Piazza Santa Eurosia, l’esibizione del Gruppo Strumentale Città di Lariano e le majorettes città di Lariano due grandi realtà che portano in alto il nome di Lariano. Durante tutte le quattro giornate di festa poi tanta musica e animazione curata dal duo Simone Di Tullio, Simone Bastianelli che con classe e allegria hanno intrattenuto i numerosi presenti in Piazza Santa Eurosia. Durante la penultima sfilata quella della domenica 7 febbraio dopo la sfilata, c’è stata una piccola dimostrazione di combattimento storico a cura dei Templari di Fra Raimondo Foulques. Tutto poi è stato curato nei minimi dettagli. Eccellente l’organizzazione in sinergia tra Comune di Lariano con l’assessore Alfonso Mauro che ha curato la regia organizzativa collaborando in sinergia con le associazioni e un gruppo di volontari. Ricordiamo il gruppo dei volontari che hanno lavorato per la realizzazione dei carri allegorici : Simone Di Tullio, Simone Bastianelli, Bruno Pantoni, Giancarlo Imperoli, Paolo Sperati, Gianluca Ciriaci, Alvaro Abbafati, Daniele Pietrella, Valentino Pantoni, Matteo Fabbri, Marco Melucci, Valter Caliciotti, Marco Caliciotti, Valentino Spallotta. Lavoro poi importante per la sicurezza e vigilanza messo in atto dalla Protezione Civile Santarsiero e dalla Polizia locale di Lariano. Tantissima è stata la partecipazione con tante maschere, coriandoli, musica, animazione, l’allegria e la voglia di condividere una festa di spensieratezza tanto attesa in specie dai più piccoli. il sindaco di Lariano Maurizio Caliciotti ha espresso soddisfazione per l’ottima riuscita della manifestazione: “E’ stato un Carnevale memorabile, zeppo di momenti intensi e divertenti. A testimoniarlo sono i volti contenti dei larianesi di tutte le età che hanno vissuto in grande armonia la festa del Re Burlone. Grazie di cuore a quanti hanno reso possibile la riuscita di tutte le iniziative in programma regalando un sorriso a tutta la cittadinanza”.
Alessandro De Angelis