I CASTELLI ROMANI E PRENESTINI A PORTATA DI APP…
Di Vera De Rossi
È stato presentato pochi giorni fa il nuovo progetto della Comunità Montana per la promozione del territorio. Scegliendo di utilizzare metodologie di comunicazione al passo con i tempi, l’Ente ha infatti realizzato la prima App gratuita e multilingue dedicata ai Castelli Romani e Prenestini.
Dinamica ma di facile utilizzo, l’app -disponibile per Apple, Android e Windows- permette al cittadino e al visitatore di creare itinerari turistici, di approfondire la storia, la cultura e le tradizioni, di conoscere il calendario gli eventi e le iniziative in programma nei comuni dell’area.
Per ciascun comune infatti sono segnalati i principali punti d’interesse come chiese, palazzi, musei e monumenti attraverso itinerari tematici al fine di fornire un approfondimento generale sul patrimonio storico, artistico, religioso e culturale anche attraverso foto e filmati. Saranno inoltre disponibili informazioni di pubblica utilità come gli orari dei mezzi pubblici, delle farmacie, degli edifici comunali e altri servizi utili e necessari per cittadini e visitatori.
“La comunicazione è uno strumento fondamentale non solo per la conoscenza ma anche per la partecipazione – dichiara il Presidente Giuseppe De Righi – quella della Comunità Montana è ormai integrata e viaggia infatti su molti canali, dal sito alla newsletter, dai social network ai pannelli informativi, e ora con l’app – prosegue De Righi – abbiamo aggiunto un altro elemento importante e innovativo per diffondere i nostri progetti a servizio dei cittadini e del territorio”.
Sono state illustrate in dettaglio tutte le caratteristiche e potenzialità di questo nuovo strumento di valorizzazione e conoscenza del territorio che va ad integrare e rafforzare ulteriormente le iniziative già avviate in tal senso dalla Comunità Montana.
L’app può essere scaricata dagli store digitando castelli romani oppure direttamente dal sito della comunità montana.