ISTITUTO PARITARIO KENNEDY DI FRASCATI, SEZIONE LICEO SPORTIVO
Una delle 11 scuole della Regione Lazio ad avere il Liceo Sportivo è l’Istituto Paritario Kennedy di Frascati. I corsi sono iniziati il 2014- 2015, cioè quest’anno. Il Preside, Prof. Heriberto Ricottini, ha organizzato la 1a Festa dello Sport. Il CONI, per l’occasione, ha dedicato un magnifica targa agli alunni iscritti. Nella dedica belle le parole: “Campioni per sempre”. Per ragazzi, che amano lo sport, affiancato agli studi, augurio migliore non si poteva esprimere. Si può essere campioni non solo in una disciplina praticata, ma in ogni momento della vita, se non si abbandona mai il rigore, la perseveranza e l’agonismo nelle lotte quotidiane.
La cerimonia della Festa dello Sport si è svolta lunedì, 16 marzo, presso lo stadio “8 settembre”, gentilmente concesso dal Comune di Frascati. Il Comune di Frascati non ha dato solo il campo, ma ha riconosciuto il Preside e, quindi, l’Istituto Kennedy meritevole di un superbo e originale trofeo. Peccato che il 16 marzo il tempo non è stato certo amico. Ha piovuto pressoché ininterrottamente.
Alcuni numeri del ricco programma di manifestazioni sportive, accuratamente preparati, sono stati cancellati. Altri, come il triangolare tra gli stessi ragazzi della scuola, sono andati regolarmente in porto. I giocatori ce l’hanno messa tutta. Fino in fondo. Fino al fischio finale.
Alla Festa hanno preso parte tutti i professori e il personale del Kennedy. Giove pluvio non ha intimorito nessuno, né è riuscito a mandare all’aria l’evento, grazie all’orgoglio, alla passione e alla volontà di non arrendersi, dimostrata da tutti i partecipanti. Che Liceo Sportivo sarebbe senza queste doti? Non è mancato il pubblico sugli spalti. Non era numeroso, però c’era e a celo aperto, visto che lo stadio di Frascati è privo di tribune coperte.
Il Preside Ricottini, nei suoi interventi, ha sottolineato la forte compartecipazione ad iniziare dal Ministero della P.I., dal CONI, dalla Regione Lazio, dal Comune di Frascati, dalle Associazioni sportive, dai docenti e dai protagonisti diretti, i ragazzi del Kennedy. “Questo trofeo”, ha detto il Preside, “ha un significato speciale, un abbraccio di solidarietà da parte di coloro che sono vicini e incoraggiano quanti sono impegnati a migliorare questo mondo così desideroso e bisognoso di pace e d’amore”.
Pino Pompilio