Sharing is caring!

Pensavo di concorrere alla guida della nostra Città, in qualità di candidato Sindaco, avendo l’opportunità di portare in alto le idee e gli ideali che mi hanno sempre guidato nella vita

Pensavo che le elezioni fossero un momento in cui il cittadino potesse fare una scelta compiuta per il libero atto della propria volontà per designare, sulla base di un voto, un rappresentante della collettività

Pensavo di poter interloquire con gli altri candidati a Sindaco al fine di poter discutere sul futuro della nostra Città

Pensavo di poter parlare ai cittadini in tutte le piazze di Palestrina per farmi ascoltare, per dibattere sul programma del movimento politico-culturale da me voluto

Pensavo che si fosse perso il vizio di stravolgere il significato delle elezioni di turno caricandole di aspettative sbagliate che a loro volta inducono valutazioni sbagliate

Pensavo che rispettando l’avversario avessi dato un segno di civiltà e che le differenti idee politiche fossero utilizzate per discutere e non per vezzeggiare

Pensavo che la Chiesa, attraverso tutti i loro rappresentanti e tutte le loro associazioni, si fosse soffermata di più sui pensieri cristiani che i diversi schieramenti politici avevano nel loro programma e non nei giudizi e nelle eterogenee prese di posizione

Pensavo che il rispetto verso l’avversario fosse un valore olimpico e non da oltraggiare per interessi politici

Pensavo che i cittadini di Palestrina fossero più rispettati e non calpestati da un modo di fare politica medievale

10245326_734739426556311_3875577980301264148_n

ED ALLORA?  SI……Ho fatto una scelta giusta a scendere in campo

Penso che il rinnovamento sia la strada giusta perché rifugge dal tentativo semplice e comodo di un ritorno al passato

Penso che le capacità di analisi e di sintesi e l’affidabilità siano le uniche armi da usare per risolvere i sempre più impellenti problemi della cittadinanza

Penso che un cambiamento di far politica nei modi, nei tempi e nelle prospettive sia una necessità della nostra società per guardare al futuro con maggior entusiasmo

Penso che la scelta non riguardi più vecchi personalismi e storiche contrapposizioni ma solamente il futuro con le competenze professionali ed amministrative ed anche le capacità che possono essere messe in campo per trasformarle in una concreta e condivisa realtà

Penso che attraverso la Cooperazione, l’Associazionismo e la Solidarietà si possano colmare i vuoti che il vecchio modo di far politica aveva creato nella società

Penso che i cittadini abbiano bisogno di risposte che abbiano il senso della concretezza con un cambiamento che sappia coniugare esperienze ed entusiasmi, politica e società civile

Penso che la città sia stanca e rancorosa perché stordita da una crisi ed affaticata dal carico dei problemi che gli provengono dall’attuale amministrazione che di fatto ha fermato la storia della nostra Città

Penso che alcune forze politiche siano in affanno rispetto ad una efficace capacità progettuale volta a risolvere i problemi della gente e sia ancora più lontana dal prestare attenzione al decoro urbano ed al valore storico ed archeologico che Palestrina merita.

 

E quindi ?

Non fatevi ingannare, battetevi con ragione e persuasione, abbracciate la vostra Città e vivetela con passione . Palestrina è troppo bella per essere vissuta in modo insignificante e tra 5 anni non rimarrete delusi dalle cose che avrò fatto ma da quelle che non ho avuto il tempo di realizzare. Sarò il Sindaco della Città e di tutti i cittadini, ragionerò con tutte le altre forze politiche , nessuna esclusa, affinché si operi una svolta di ”rinascimento ideologico” che ci viene offerta, purtroppo, da questo buio periodo storico con il quale dobbiamo confrontarci.

Pensare al domani non contrasta con l’esigenza di affrontare la realtà di oggi al punto che,  sono certo, i miei progetti e le mie idee sono largamente condivise.

Occorre trovare soltanto una coerenza tra obiettivi da perseguire, strumenti da utilizzare e modalità operative da praticare.

Sarò comunicativo e talvolta imprevedibile, sarò il Sindaco delle novità per la Città e per i cittadini ma allo stesso tempo proteggerò quegli ideali e quei valori in cui credo cosi’ come la Storia e le nostre tradizioni con uno sguardo rivolto al futuro della Città proiettato in Europa attraverso i giovani.

Cordialità

chiusura campagna elettorale

Eccoci – Forza Italia – Per Cambiare

Programma ed obiettivi in sintesi . Visitate il sito www.eccoci.eu

  • Lavoro e sostegno ai giovani inoccupati
  • Promozione e valorizzazione del Patrimonio della Città teso allo sviluppo turistico ed economico
  • Salvaguardia dell’ambiente e gestione delle risorse
  • Valorizzazione dei prodotti artigianali, agricoli ed alimentari
  • Solidarietà
  • Conti pubblici corretti, trasparenti e pubblici
  • Minori tasse – imposte e minore costo delle tariffe
  • Utilizzo al 100% dei Fondi Europei nella strategia di sviluppo 2014-2020

                                                                                                                                                  Articolo Sponsorizzato

Comments

comments