Ma l’Estate Prenestina?
Buongiorno Direttore,
Volevo soffermarmi sull’articolo che avete pubblicato: Palestrina : Proloco..O….Pro Chi?
Non so da chi sia stato scritto ma mi sento di dover fare delle precisazioni: Sono nata e vissuta a Palestrina e adoro il mio paesello. Con alcune amiche e soprattutto con la mia giovane nipote 24enne abbiamo passato l’intera giornata di venerdì a chiederci perchè quest’anno non c’erano in giro ancora i manifesti dell’estate prenestina. Poi prontamente ieri, sempre mia nipote, che conosce il mio scarso rapporto di fiducia verso la tecnologia, mi ha portato stampato il vostro articolo ( dimenticavo, sta scrivendo lei sotto dettatura ).
Sono letteralmente saltata sulla sedia.
Ma dico io come si fa solo a pensare che questa proloco stia lavorando male! come si fa a chiedere quali risultati ha portato sul campo, quando Palestrina negli ultimi due anni è diventata la città traino per gli eventi culturali di quest’area?
Allora ho fatto mente locale e ricordato alcuni eventi recenti anche chiedendo alle mie amiche, non si sa mai, l’età e la memoria fanno brutti scherzi! Ricordavamo la tarantella scatenata per “sostituire” Claudio Scaramella, storico e combattivo presidente e le voci assurde e infondate che circolarono volte a screditarlo. Ma è storia passata, credo.
Ora si vuole sostituire l’attuale presidente che da come la vedo io sta lavorando bene ma che forse non risponde al dictat dell’amministrazione e quindi…..
Sull’articolo scrivete di rendicontazioni, soldi e giustificativi, Io sono vecchia e rincoglionita e mia nipote mi ha detto dove cercarli: sull’albo online delle determine e delibere. Non conoscevo questa cosa dell’internet ma è una bella cosa avere i documenti relativi a tutte le attività fatte dal comune da poter consultare e stampare.
Poi parlando del cinema…. Ma che dite!!! io con le mie amiche abbiamo passato tanti bei pomeriggi e serate in uno spazio ristrutturato dove a parte qualche manifestazone sporadica, c’erano solo film di qualche mese. Ora abbiamo un teatro con veri spettacoli.
Insomma per farla breve: ma perchè ci lamentiamo sempre anche quando c’è qualcosa che funziona discretamente?
Lettera Firmata
Cara G. (omettiamo il nome per correttezza)
Fare informazione è uno dei mestieri più difficili, soprattutto quando quest’ultima si riduce a punti di vista differenti.
In ogni caso nei prossimi giorni spinti anche dalla sua email andremo ad intervistare i diretti interessati per capire più a fondo la questione e soprattutto per capire se ci sarà un’estate prenestina.
Per quanto riguarda poi i fondi e l’attività del teatro-cinema abbiamo già qualche informazione in più. In particolare per la situazione economica è difficile riscontrare quello che entra dagli sponsor privati dai contributi volontari, dagli incassi degli stand alle feste, ma la legge consente di non fare nessuna rendicontazione per queste entrate. Per il resto come sua nipote prontamente ha verificato, il resto dei contributi è assegnato e verificabile sull’albo online.
Per quanto rigurda il Cinema Principe è in gestione alla Proloco da novembre 2013 (delibera giunta 28.11.2013 fino al giugno 2014) e il comune dai nostri dati attuali ha assegnato 7.000 euro da rendicontare ma naturalmente adesso andremo più a fondo.
Quindi non resta che dirle di continuare a seguirci attraverso sua nipote in attesa di un ritorno del cartaceo ( chissà).
Il Direttore, Antonio Gamboni