Sharing is caring!

Oggi a Palestrina “I 400 Corti Film Fest”, il Festival Internazionale del Cortometraggio, si apre con un’iniziativa tesa a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di sostenere la lotta alla Sla. Alle ore 17, nella sala conferenze del Museo Archeologico Nazionale di Palestrina, al fianco dell’Associazione Culturale 400, organizzatrice del festival, ci saranno Erminia Ferrari Manfredi e Mauro Pichezzi, rispettivamente presidente onorario e presidente dell’Associazione Viva la vita onlus per parlare dell’impegno quotidiano che i volontari devono sostenere al fianco di ogni giorno deve affrontare le difficoltà di una malattia così pesante.

logo

Nella splendida cornice di Palazzo Barberini, a confermare la grande valenza artistica e culturale assunta da “I 400 Corti Film Fest”,  saranno presenti  anche il presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Daniele Leodori, il Presidente della Commissione Regionale Sanità, Rodolfo Lena e il Consigliere Regionale Piero Petrassi, insieme al sindaco di Palestrina, Adolfo De Angelis e a tanti sindaci e amministratori del territorio.

 

“Quest’anno – commenta Valentina Visconti, presidente dell’Associazione Culturale 400 – abbiamo voluto inaugurare il festival, nella elegante cornice di Palazzo Barberini, accendendo i riflettori su una delle associazioni di volontariato che, ogni giorno, impegna tantissimi volontari ed operatori al fianco dei malati di Sla. Una vera missione, condotta soprattutto con l’amore e con la passione, come testimonia Alessio Biondino, nel suo libro “Buonanotte, Madame”, che  verrà presentato oggi”.

 

“La presenza della vedova del grande Nino Manfredi – aggiunge la Visconti – ci consentirà anche di ricordare questo grande protagonista del cinema italiano e di presentare le tantissimi iniziative che, da oggi fino a domenica, farà di Palestrina il punto di riferimento del cinema di qualità. Ricordo che, anche quest’anno, verranno coinvolte le scuole, sia per la giuria dei ragazzi, sia con una bella lezione di cinema per gli studenti degli istituti superiori che si terrà sabato mattina in teatro con i grandi Nino Celeste e Roberto Girometti”.

 

www.4cento.it

Comments

comments