San Cesareo, FACCIAMO NUMERO!
SABATO 6 DICEMBRE 2014
IN ANTEPRIMA DA NOI LO SPETTACOLO PER BAMBINI CHE IL 14 DICEMBRE SARA’ AL TEATRO ARGENTINA DI ROMA!
Sempre ingresso gratuito , uscita a cappello!
Lo spettacolo segue la quotidianità di una bambina, da quando si alza al mattino fino a sera, quando si riaddormenta per ricominciare a sognare. Insieme a lei scopriamo tutte le volte in cui la matematica entra volontariamente o meno nella sua vita, nelle sue riflessioni. Alice ama i numeri, ma non ne capisce la complessità, crede che siano troppo rigidi e imprigionino la fantasia. Le sue difficoltà con questa materia la fanno sentire inadeguata, tanto da farle mettere in dubbio la possibilità di realizzare il suo sogno: diventare un’astronauta. Solo il suo entusiasmo, qualche enigma svelato, il racconto di una favola e il superamento di alcuni paradossi le permetteranno di comprendere come la matematica sia un mondo accessibile a tutti, bisogna solo trovare la chiave giusta per aprire quella porta. Ad accompagnarla in queste scoperte troveremo svariati personaggi, tra cui i compagni di classe e di giochi, la maestra e uno strano Genio che guida i suoi sogni. Tutti insieme contribuiscono a creare un’atmosfera di leggerezza, curiosità e divertimento pensato apposta per aiutare i ragazzi dai 6 anni in su a scoprire questo strano mondo con lei.
Gli argomenti che verranno affrontati sono: i numeri naturali, gli irrazionali, i numeri primi, il concetto di infinito, le forme geometriche, i paradossi e qualche indovinello che può essere risolto con un ragionamento matematico. Inoltre cercheremo di rispondere a molte domande. Come hanno imparato a contare gli uomini preistorici? Il numero zero non vale niente? E’ per questo che si sente inutile? Tutto ciò che esiste si può contare? Ma le nuvole perché hanno sempre una forma complicata? E se il numero 4 decidesse di non essere più pari? Come si fa a salvare “capra e cavoli”?
Cercheremo di portare queste domande verso l’infinito e oltre, per capire che la misura non sarà mai colma.
Drammaturgia: Emanuele Di Giacomo
Attrice: Ottavia Leoni
Disegni e scenografia: Simona De Rossi
Produzione: Ass. Cult. Ersilio M. e Teatro di Roma
Spazio Timmagini
Ore 16.00 Via Prato 58, San Cesareo
Durata: 1 ora circa, per i bambini dai 6 anni in su
Ultimo spettacolo prima della pausa Natalizia ed unico nel suo genere, non è facile infatti portare in anteprima uno spettacolo che poi sarà in cartello all’Argentina di Roma ma questo è un regalo che abbiamo voluto fare a chi ci sta seguendo e spronando a continuare nella nostra pazzia.
Come sempre lo spazio Timmagini (www.timmagini.net) offre l’ingresso gratuito perché vuole creare a San Cesareo la possibilità, in tempo di crisi di far partecipare tutti agli eventi culturali sfidando la crisi e puntando comunque sulla qualità delle proposte culturali. Lo spazio Timmagini è uno spazio polifunzionale dove trovano spazio teatro (Simone Cristicchi e Marco Adda alcuni dei nostri ospiti) Musica (Diego Mancino scrittore per Renga e Noemi ed Elisa Rossi vincitrice dell’ultima edizione del premio Bianca da Ponte) Permacultura con corsi in tutto l’anno (panificazione e saponificazione a molti altri!) nonché scuola di teatro e canto per bambini ed adulti
Aspettiamo numerosi i piccoli spettatori insieme ai loro genitori. Per qualsiasi informazione o prenotazione potrete telefonare al numero 338.12.63.083 oppure mandare una mail all’indirizzo info@timmagini.net
Qui di seguito il link di fb dell’evento del 6 dicembre.
https://www.facebook.com/events/414815565338220/?fref=ts
Aspettiamo numerosi i piccoli spettatori insieme ai loro genitori.