Sharing is caring!

DOMENICA 8 NOVEMBRE 2015

DSC02891

Queste sono le parole più significative del breve discorso pronunciato da Zeno Mariani, Presidente dell’Associazione Nazionale Reduci e Combattenti, sezione “Cesare Parenti” di San Cesareo. “Siamo rimasti in pochi”, ha detto Mariani, “ma con ancora tanta voglia di continuare un cammino che ci ha portato a mete sicure, ad avere fede nei valori della Patria e del suo eroico popolo”.

La cerimonia al monumento dei caduti di domenica  continua le tradizioni tipiche del 4 novembre. L’evento è stato annunciato con il classico manifesto tricolore. Questi i punti del programma: raduno dei partecipanti in piazza Giulio Cesare, deposizione della corona, prestazione della Banda musicale, appello dei caduti riportati sulla stele e  discorsi  conclusivi.

Ha presieduto il Vice Sindaco, Alessandra Sabelli insieme a componenti del Consiglio comunale. Sono intervenuti l’Associazione Pro Loco, l’Associazione Banda e Coro Comunale, l’Associazione Nazionale dei Carabinieri, il Parroco don Guido per la rituale benedizione e il Comandante della locale stazione dell’Arma, Daniele Esposito. Ciò che ha reso ancora più singolare l’avvenimento sono stati i tantissimi  ragazzi dell’ACR, presenti sulla piazza per la festa del “Ciao”. La Messa è stata celebrata alle ore 11,30. Magnifica la giornata per un sole splendente, per l’azzurro del cielo e per la puntuale estate di San Martino. Il tutto garantito dal servizio attento dei Vigili della Polizia Locale e dei volontari della Protezione Civile.

Per il prosieguo dell’anniversario della vittoria della Prima Guerra Mondiale (quest’anno è stato il 97°), il Sindaco, Pietro Panzironi ha deciso che il prossimo anno si farà puntualmente il 4. Ci sarà più coinvolgimento dei cittadini e partecipazione degli alunni delle scuole.

                                                                                              Pino Pompilio

Comments

comments