SAN CESAREO: ULTIMO CONSIGLIO PER IL SEGRETARIO GENERALE, DOTT. ALFONSO MIGLIORE
APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO DEL NUOVO COMPLESSO PARROCCHIALE “SAN GIUSEPPE”
ORDINE DEL GIORNO
1)- Approvazione del progetto definitivo-esecutivo dell’opera pubblica denominata “Realizzazione del Nuovo Complesso Parrocchiale di San Giuseppe” e contestuale adozione di variante allo strumento urbanistico generale con il procedimento di cui all’art. 19 del decreto del Presidente della Repubblica n. 327/2001
2)- Piano triennale di razionalizzazione dei beni mobili. Studio e verifica dei costi anni 2015-2017
3)- Limite di spesa in materia di incarichi per studi e consulenze. Anno 2017
4)- Approvazione Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica delle ingiunzioni di pagamento ex decreto legge 22 ottobre 2016, n. 193
5)- Gestione in forma associata del servizio di segreteria generale tra gli Enti di San Cesareo e Santa Marinella. Scioglimento consensuale
Martedì, 31 gennaio 2017, ancora una data storica per San Cesareo: approvazione del progetto definitivo-esecutivo per la realizzazione del nuovo complesso parrocchiale di San Giuseppe e saluto del Segretario Generale, dott. Alfonso Migliore nella sua ultima partecipazione al Consiglio comunale.
E’ dall’aprile del 2013 che è partito l’iter del progetto della nuova chiesa. Ci son voluti quasi quattro anni per avere la “gran sentenza”. E, poi, per quisquilie burocratiche, non per sostanziali impedimenti.
Prima della votazione, conclusa con 10 a favore, 1 contro (Pasqualini) e 2 astenuti, la discussione è stata piuttosto animata. Ciò che ha detto l’Assessore Mattogno riassume sia gli interventi della Maggioranza che quelli dell’Opposizione: ”La Minoranza si è mossa su un discorso di incompatibilità tra la chiesa e il sito archeologico. Senza considerare il fatto che siti archeologici più importanti dei resti della nostra mal ridotta Villa di Massenzio, come ha sostenuto anche il collega Bianchi, non godono trattamenti migliori, la nuova chiesa salva capra e cavoli”.
Il secondo punto all’odg è passato con 10 a favore e 3 astenuti. La situazione al riguardo non è grave. San Cesareo è informatizzato da almeno sei anni. Solo aggiustamenti tecnici. Ciò che bisognerebbe fare, invece, è aumentare il personale, che è al di sotto dell’organico: 50 su 103. Meno della metà.
Il 3°- 4°- 5° punto sono stati deliberati tutti all’unanimità. Solo al quarto, per quanto concerne il Regolamento, il Consigliere Arianna Bellia ha presentato un emendamento per facilitare il pagamento delle entrate non riscosse. Tutto il Consiglio ha accolto l’emendamento.
Il dott. Alfonso Migliore è Segretario Generale del Comune dal 2003. Aveva 33 anni. Se ne va non perché è stanco di San Cesareo, ma perché è stato chiamato, in qualità di Dirigente per l’organizzazione del G7, al Consiglio dei Ministri. Un bel passo avanti e per di più meritato, viste le sue indubbie capacità.
In un passo del suo discorso di saluto e di ringraziamento per la cordiale e fattiva collaborazione avuta dagli Amministratori, dai Commissari prefettizi, dagli Organi comunali, dalle istituzioni e dalle Associazioni ha dichiarato: “Si potrà scegliere fra i tanti aspiranti a succedermi, perché San Cesareo è molto ambito. Lo dimostra il fatto che, in una ispezione ministeriale, San Cesareo è stato definito un Comune virtuoso”.
Pino Pompilio