Zagarolo, I have a Dream
SCUSATE SE MI RIFACCIO ALLA FRASE DI MARTIN LUTHER KING, MA ANCH’ IO HO UN SOGNO. Del resto chi non ha un sogno? Io ne ho diversi e alcuni non sono confessabili, altri invece si riferiscono alla mia attività di direttore editoriale di questa testata. Cerco di informarmi più che posso su quello che avviene a Zagarolo in vista del rinnovo del consiglio comunale. Credetemi sta succedendo di tutto.: Simboli di partiti che passano di mano in mano, Candidati che…
Zagarolo, Finalmente si iniziano a scoprire le carte!
Caro Direttore, Lei più volte ha affermato che non si sa nulla del Movimento 5 stelle a Zagarolo, non si sa chi sono, cosa fanno ma mi permetta di parecchio tempo li vedo al mercato con banchetti tematici. Da quel poco che so esiste un gruppo ufficiale che sta finendo di preparare il programma e che ha avuto il benestare di Casaleggio & Co. Poi proprio ieri, ( non nego di essere una simpatizzante ) sulla pagina ufficiale è apparsa…
Monti Prenestini e le curiosità del territorio…
Le cronache ci parlano molto spesso di avvistamenti. E, dal 1947 ad oggi, sarebbero centinaia di migliaia quelli riconosciuti come tali, ossia ritenuti reali e non solo la pallida fantasia di chi cerca notorietà. In Italia si parla di circa 7 avvistamenti registrati nel 2013 solo dall'Aeronautica. Mentre negli ultimi 4 anni sarebbero 56 (il condizionale è d'obbligo), con un' escalation di incontri ravvicinati andando indietro nel tempo: 22 casi nel 2010, 17 nel 2011, solo 10 nel 2012, e…
Per non dimenticare Ilaria
Si è svolta, come preannunziata, a Zagarolo la fiaccolata per ricordare Ilaria, il fiorellino, colto prima del tempo. Grande la partecipazione. La famiglia Raschiatore ci prega di ringraziare, attraverso il nostro portale, tutti quelli che hanno preso parte alla fiaccolata. Questo il messaggio che il padre Corrado ci ha appena inviato: “Grazie di cuore a tutti coloro che ieri ci hanno mostrato affetto. E’ stato come gridare che Ilaria è ancora viva nei nostri cuori. Bella ed emozionante la partecipazione…
LaNotizia2.it invita a firmare L’appello: Scuola Per Ilaria
Il 6 ottobre del 2004 perse la vita schiacciata dal cancello della scuola che frequentava nostra figlia primogenita ILARIA RASCHIATORE a soli 4 anni nel comune di Zagarolo (RM) facemmo richiesta (insieme al Sindaco di allora) per un finanziamento concesso nel 2007 dalla Regione Lazio per costruire un nuovo plesso scolastico a lei dedicato. A cinque anni dal finanziamento il 06/10/2012 ci fu la posa della prima pietra, presenti tutti gli adolescenti ex compagni di asilo di Ilaria, maestre, parenti, …
Zagarolo vuole difendere i suoi sapori, nasce la condotta Slow Food
Giovedì 19, Palazzo Rospigliosi ospita un incontro con i cittadini, gli amministratori e gli operatori del settore enogastronomico e ricettivo della zona per annunciare la prossima nascita della condotta Slow Food di Zagarolo. “buono, pulito e giusto” è il claim scelto dagli organizzatori per comunicare questo importante evento che vuole essere il primo di una lunga serie di attività ed appuntamenti che vogliono valorizzare le risorse enogastronomiche e turistiche di una delle zone più importanti dell’agro romano antico a ridosso della…
Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie
Sarcasticamente può essere racchiusa in questi pochi e drammatici versi di Ungaretti l'attuale situazione del comune di Zagarolo. E l’albero rimasto spoglio è rappresentato dalla Giunta Paniccia. Hai voglia di appiccicare con un poco di colla foglie che non sono di questo albero, la pianta si sta seccando e 'l’ortolano' Leodori nulla puoi farci! La foglia posticcia è rappresentata dal Consigliere Marco Panzironi che ha deciso di lasciare gli scranni dell’Opposizione, oramai quasi deserti, per dare una parvenza di sostegno…
L’Arte del Pane. Una Chiara Dolcezza, Zagarolo
Si trova a Zagarolo, Borgo Medievale nel cuore dei Monti Prenestini e a 30km da Roma, il forno “Una Chiara Dolcezza” che da sempre rappresenta la storia e la tradizione della gastronomia locale. Il pane per essere veramente chiamato tale deve "scrocchiare" come afferma Claudio Quaranta detto Lello, L'instancabile titolare che ha lasciato il timone alla giovane figlia Chiara. Continua spiegandoci che cosa intende per "scrocchiare": ' Ci deve essere il giusto bilanciamento tra fragranza e morbidezza della mollica. L'impasto, la…
Zagarolo, Consiglio Comunale incandescente
Ieri sera, 22/05/2014, si sarebbe dovuto tenere il consiglio comunale a Zagarolo per l'approvazione dei regolamenti e tariffe TASI ed IMU e del rendiconto di gestione del 2013. Tale rendiconto risultato mancante del giudizio dei revisori dei conti è stato subito ritirato dall' Niente di tutto questo. Abbiamo assistito all'ennesimo regolamento di conti tutto interno alla maggioranza vista l'assenza di tutto il PSI adesso conferito nel neo costituito gruppo denominato: Campo Democratico. Il numero legale per il regolare svolgimento del consiglio…
IL MERCATO PIU’ BELLO DEL MONDO
Il 18 Maggio il Palazzo Rospigliosi di Zagarolo aprirà le sue grandi porte e le sue immense sale al Mercato più bello del mondo: il Mercato del Giocattolo. 100 collezionisti, 200 tavoli , 1000 visitatori, giocattoli, numeri che crescono in modo esponenziale. Nella nostra vita abbiamo spesso immaginato mondi non l'ha mai fatto !!!! Ed eccone uno qui davanti a noi in una domenica di primavera che non si potrà dimenticare. Domenica 18 maggio dalle alle a Zagarolo. Il più…
Paolo Preite. Cantautore
Paolo Preite è un giovane cantautore nato nel 1985 A Zagarolo. Ha iniziato a comporre musica all'età di 15 anni. Autodidatta, ha trovato la sua strada lasciandosi guidare da passione e talento, componendo canzoni che toccano una grande varietà di argomenti e nelle quali le esperienze personali assurgono spesso a spunto per riflessioni su tematiche di rilevanza universale. Vedi il videoclip: Paolo Preite - I Wanna hold your hands ft. Fernando Saunders & Kenny Aronoff La profondità dei suoi testi…
UCCISO CON UN COLPO DI PISTOLA MARCO MONACO DI ZAGAROLO Il delitto a Marino.
Triste risveglio a Zagarolo quando si è saputo che un loro concittadino, conosciuto da tutti, era stato ucciso questa notte a Marino. Una lite furibonda con il suocero , Enrico Muntoni di 55 anni, operatore ecologico nel comune dei Castelli Romani, ha messo fine alla giovane vita di Marco che con la compagna Pamela ed un figlio di pochi mesi, avevano iniziato una vista insieme nei pressi di Zagarolo. Dalla prima ricostruzione sembra che Monaco si sia recato a Marino…
60 anni e non sentirli!
Eugenio Loreti e Giuseppina Saioni E’ stato lo stesso vescovo di Palestrina, mons. Sigalini ad officiare la cerimonia Carissimo Direttore, finalmente è tornata La Notizia anche se solo On Line. Siamo sempre venute, al Premio e non ci stanchiamo di ringraziarla per le celebrità che San Cesareo ha avuto l’onore di ospitare. Quando era cartaceo leggevamo con interesse la pagina dei fax, cioè le Lettere al Direttore. Spero che qualcosa di analogo ci possa essere ancora. Anche perché vogliamo approfittarne…
Consiglio Comunale Zagarolo seduta del 29/04/2014
Punti all'Ordine del giorno: 1. Comunicazioni del Sindaco. 2. Approvazione verbali sedute precedenti. 3. Mozione presentata dal Gruppo Nuovo Centro Destra e Forza Italia ai sensi dell'art. 29 del Regolamento del Consiglio Comunale, in materia di mini IMU. 4. Mozione presentata dal Gruppo Nuovo Centro Destra e Forza Italia ai sensi dell'art. 29 del Regolamento del Consiglio Comunale, sull'impianto di Biogas sul territorio del Comune di Gallicano nel Lazio. 5. Mozione presentata dal Gruppo Nuovo Centro Destra e Forza Italia ai sensi dell'art. 29 del…
Un’altra economia è possibile
Scenari energetici e climatici : quale futuro ? La costruzione della resilienza della società Relatore : DARIO TAMBURRANO candidato portavoce alle Europee Il passaggio alla società dell’informazione viene indicato nel documento UE "Le sfide per la società dell'informazione europea oltre il 2005“. L’UNESCO ha introdotto il tema dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile e guarda con attenzione alle trasformazioni di scenario che hanno assunto portata planetaria. “Le implicazioni ambientali, sociali ed economiche sono enormi e toccano moltissimi aspetti della vita della popolazione.…