Sharing is caring!

 

10626515_935782539770185_153920231701191641_n

Comincia il Countdown per la Sagra del Porcino di Colle di Fuori. E come per il lancio in orbita, anche noi scandiremo i giorni che mancano all’inaugurazione in pompa magna, anzi solo magna, dell’appuntamento al quale tutta l’Associazione Pietro Pericoli ed il suo presidente Bruno Vauperi, lavorano tutto l’anno. Occorre concordare i vari menù con i ristoranti coinvolti, con manicaretti che devono essere, per forza a base di Porcini. E accontentare gli oltre 40.000 visitatori che si susseguiranno nei primi 2 week end di settembre, non è cosa facile. Preparare gli inviti e disporre l’accoglienza di ospiti che quest’anno saranno personaggi di un certo spessore artistico. Man mano che ci avviciniamo alla fatidica data, seguiteremo a tenervi informati delle novità e degli appuntamenti da non mancare. E perché no! Tra un appuntamento e l’altro, gli oltre 2000 posti, messi a disposizione dai ristoratori, vi consentiranno di sostare per gustare i piatti preparati dagli chef dei quattro punti di ristoro.


 

Il piatto forte sono senz’altro i CELLITTI, il piatto povero della cucina contadina di Colle di Fuori. Ognuno li elaborerà a modo suo. Ma che sono i Cellitti ? E’ una pasta di facile preparazione. Infatti invece di stenderla per ottenere delle fettuccine, occorre manipolarla per ottenere dei serpentelli non del tutto regolari della lunghezza di circa 20 cm. . Avrete capito che si tratta del tipo di pasta che in altri posti viene chiamata “gnocchetti a coda de soreca” oppure “strozzapreti”. Saranno il piatto forte del Bersagliere e della Premiata Trattoria Prati di Lariano.

Schermata 2014-08-20 a 11.28.20

la ricetta è abbastanza facile. Occorre tagliare i porcini a fettine non molto sottili e versarli in padella dove avrete fatto scaldare 3 cucchiai d’olio con uno spicchi d’aglio. Mescolate  con un cucchiaio di legno e dopo 10/15 minuti aggiungete dei pomodorini tipo pachino. Appena cotti i cellitti, bastano 5 minuti, vanno versati nella padella e fatti saltare con una generosa manciata di prezzemolo  tritato e del pepe o peperoncino a piacere.


Schermata 2014-08-20 a 11.27.20

 I Cellitti,dopo esser stati cotti per circa 5 minuti in acqua, vengono ripassati in padella con Funghi Porcini precedentemente cotti con olio sale e uno spicchio di aglio (peperoncino secondo le preferenze). Durante la cottura in padella vanno aggiunte noci e tartufo.


Diverso invece il Menù di:

Schermata 2014-08-20 a 11.27.46

 

quest’anno ha preparato una ricetta speciale chiamata  Inturcinata ai funghi porcini. Una pasta di acqua e farina, fatta saltare in padella con olio extra vergine d’oliva, aglio e peperoncino con aggiunta di funghi porcini, pomodorini pachino, prezzemolo e gamberetti.


E poi se volete fare un salto alla:

Schermata 2014-08-20 a 11.28.05

non vi rimane che gustare l’ottima pizza con i porcini. O come qualcuno dice i porcini con la pizza.

ArizonaF

 

 

Comments

comments