Una Serata Magica per il Club Severino Casale di Palestrina Nella 35^ Edizione della festa della Solidarietà
Una Serata Magica per il Club Severino Casale di Palestrina Nella 35^ Edizione della festa della Solidarietà .
Bellissima serata quella passata presso il ristorante Baficchio dove si è svolta la 35^ edizione della festa della solidarietà, organizzata dal club bianco azzurro Severino Casale del Presidente Angelo Pinci. La Società Sportiva Lazio sempre sensibile a queste iniziative, non ha fatto mancare il suo apporto intervenendo con il mister Stefano Pioli, Stefano Mauri, Danilo Cataldi, Marco Parolo, l’addetto Stampa Stefano De Martino, il Direttore Generale Giulio Gargano e l’immancabile Maurizio Manzini con la sua presenza trentennale, da non dimenticare i freschi vincitori della Coppa Italia Primavera Oikonomidis e Pace. Tra un pubblico entusiasta più di 350 i partecipanti alla manifestazione, che hanno osannato i giocatori presenti con cori e inni bianco azzurri. Un plauso speciale va al presidente Angelo Pinci che ha voluto ringraziare la società per essere accorsa così numerosa ed ha ricordato il tema della solidarietà. Tema che ha voluto sottolineare il sindaco di Palestrina Adolfo De Angelis laziale doc a tutti gli effetti. Bella la presenza della signora Cristina Mezzaroma, consorte del presidente Claudio Lotito e presidente di un associazione di disabili, affettuosa nella sua umanità e vicina a questi ragazzi. Presente il cantautore Tony Malco che ha cantato l’Inno ufficiale della S.S. Lazio Vola Lazio Vola accompagnato da tutti i presenti, un momento emozionante per tutti, visti i prossimi impegni della squadra Bianco Azzurra che si sta giocando il secondo posto che vorrebbe dire Champions e a chi non piacerebbe dopo tanti anni risentire quella musichetta che manca a tutti i tifosi laziali, speriamo che sia la stagione giusta. Non possiamo ringraziare chi lavora tutto l’anno per la riuscita di questa manifestazione e mi riferisco al direttivo formato da Giorgio Marcellitto, Roberto Curzi, Maria Braghese, Renato Ferracci, Augusto Ilardi, Simone Gordiani, Gianni Simonetti, Mario Guglielmini, Daniela Marcellitto, Guglielmo Pinci e tutti i soci che ci permettono di mantenere sempre vivo il club più antico del Lazio giunto al suo 65° anno di attività.