Sharing is caring!

DAL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI PER IL RESTAURO DI PALAZZO DORIA PAMPHILJ E DELLA COLLEGIATA DELL’ASSUNTA

valmontone

Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha stanziato un milione e duecentomila euro per la riqualificazione del patrimonio artistico/culturale di Valmontone. Lo stanziamento è contenuto nel programma triennale degli investimenti per il patrimonio 2016/2018, che contiene 241 interventi in tutta Italiaper un importo di trecento milioni di euro. 

Per il Lazio, previsti 68,5 milioni di euro per 59 progetti, fra cui il restauro del prospetto di Palazzo Doria Pamphilj, finanziato con € 500.000,00, ed il restauro della cupola della Collegiata dell’Assunta (finanziato con € 700.000,00), opera di Mattia De Rossi, allievo del Bernini. 

«Una bella notizia e un risultato straordinario – ha commentato il Sindaco di Valmontone Alberto Latini – frutto di oltre due anni e mezzo di lavoro svolto da questa amministrazione in stretto raccordo con il Ministero dei beni, delle attività culturali e turismo e la Sovrintendenza alle Belle Arti e Paesaggio per le province di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo. Per questo desidero ringraziare, oltre al ministro Franceschini, anche il sovrintendente Agostino Bureca e l’onorevole Francesca Barracciu, già sottosegretario di Stato al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, per la loro preziosa collaborazione. Palazzo Doria e la Collegiata dell’Assunta sono i nostri monumenti più importanti, i nostri fiori all’occhiello. La rinascita di Valmontone non può che passare dal completo recupero e dalla valorizzazione di questi importanti monumenti».

Gli investimenti in arrivo dal Ministero si aggiungono all’altro importante intervento che  interessa Palazzo Doria Pamphilj e la Collegiata annunciato dal Sindaco. Entro fine mese, infatti, la Città metropolitana di Roma Capitale affiderà i lavori per il completamento della strada che costeggerà i due monumenti, collegando Via Nuova con via Cardinale Oreste Giorgi. «L’ennesima opera pubblica rimasta abbandonata per anni – ha aggiunto il Sindaco – che oggi noi ci apprestiamo a portare a compimento».

«Palazzo Doria Pamphilj, la Collegiata dell’Assunta sono il cuore della nostra città – ha detto l’assessore alla Cultura Maria Grazia Angelucci – e sono sempre stati al centro delle politiche di governo di questa amministrazione. Gli investimenti stanziati dal Ministero ci consentono di progettare con maggiore serenità la razionalizzazione degli spazi e il futuro utilizzo di Palazzo Doria, dove presto arriveranno anche la Biblioteca Comunale e l’archivio storico cittadino e dove saranno potenziati i servizi di accoglienza per i visitatori».

Conclude Eleonora Mattia: «Sono molto contenta che il programma triennale 2016-18 degli investimenti per il patrimonio approvato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo prevede per Valmontone interventi pari ad un totale di 1.200.000 euro di cui: 700.000 euro per il restauro della cupola della Collegiata dell’Assunta e altri 500.000 euro per il restauro del prospetto di palazzo Doria Pamphilj. Ringrazio il Ministro Franceschini per la sensibilità che ha mostrato verso la città di Valmontone. Un altro risultato ottenuto grazie ai due anni e mezzo di lavoro e buona amministrazione condotti come vicesindaco e delegata alla cultura. Richieste di finanziamento presentate sotto il mio assessorato e di cui mi sono continuata ad occupare anche come semplice consigliera comunale».

Comments

comments