ZAGAROLO: APPROVATI I BILANCI DI PREVISIONE 2014 E PLURIENNALE 2015-17
Nella giornata di ieri è stato approvato con 10 voti favorevoli e nessun contrario il bilancio di previsione 2015 e quello pluriennale 2015-2017. La minoranza consigliare ha partecipato alla discussione e in seguito ha abbandonato la votazione. Un risultato davvero singolare per un bilancio approvato, di fatto, all’unanimità.
“Siamo orgogliosi di aver approvato un bilancio che, seppur studiato e scritto tra mille difficoltà dovute ai tagli ai comuni, si trova in linea sui temi da noi affrontati in campagna elettorale – spiega Lorenzo Piazzai, sindaco di Zagarolo. – È stato importante, infatti, il riconoscimento dei debiti fuori bilancio dell’amministrazione uscente e la rimodulazione delle tariffe per i servizi pensate su legalità ed equità: lotta all’evasione incentivando sistemi di pagamento certi, quali il RID bancario, e l’introduzione di fasce ridotte per le famiglie meno abbienti”.
Il bilancio 2015 presenta proposte d’investimento concretamente pensate per i problemi della Comunità di Zagarolo: impegni ed idee per il sociale, lo sport, la scuola, la cultura e la mobilità. Il tutto in un’ottica votata al risparmio e all’ottimizzazione delle scarse risorse a disposizione.
“Il bilancio è stato redatto secondo il nuovo sistema armonizzato – sottolinea Alessandro Paglia, Assessore al bilancio. – Ciò significa che le previsioni di bilancio sono confluite all’interno del vecchio sistema contabile, bilancio annuale, relazione previsionale e programmatica e pluriennale 2015-2017 con la funzione autorizzatoria e con la funzione conoscitiva attraverso il bilancio per missioni e programmi e di cassa. Il bilancio di previsione 2015 manifesta un ulteriore sforzo di razionalizzazione delle spese, sempre più difficile da conseguire senza tagliare i servizi. Dal mantenimento della pressione fiscale fino a quello del livello dei servizi, passando per la riduzione della spesa pubblica: questi sono i punti cardini del bilancio di previsione 2015 della città di Zagarolo”.
“Il punto nevralgico di questo atto è proprio quello di garantire i servizi a favore delle fasce più deboli – conclude il primo cittadino Piazzai. – La qualità di un’amministrazione non si dimostra con i tagli dei servizi bensì con una gestione oculata delle risorse e una programmazione attenta ed equilibrata. Il bilancio di previsione 2015 esprime ancora una volta la compattezza della maggioranza che guida Zagarolo con un impegno di bilancio mantenuto per strumenti urbanistici in grado di dare risposte su alcune opere di urbanizzazione importanti, ad esempio la realizzazione di un nuovo modulo del depuratore. Il piano triennale delle opere pubbliche, infine, è una previsione realistica e importante, soprattutto in ottica della messa in sicurezza di Palazzo Rospigliosi”.