Sharing is caring!

“Ci deve essere il giusto bilanciamento tra fragranza e morbidezza della mollica. L’impasto, la lievitazione e infine la cottura sono fasi necessarie e fondamentali per un’alchimia che accompagna l’uomo nella sua storia da millenni” Lello Quaranta da un’intervista del 28 maggio 2014.

Lello Festa del Pane 2009

I forni di Zagarolo aspettano tutti domani 5 luglio per l’ormai tradizionale appuntamento della Festa del Pane. Le Associazioni e Comitati di Zagarolo e i singoli cittadini da queste coordinati son già pronte ad accogliere i visitatori. Dopo un’intensa riunione operativa di preparazione gli organizzatori hanno infatti stilato un variegato elenco di pietanze da proporre ai visitatori che così potranno gustare panzanelle, la classica trippa, frittate, verdure, e moltissimi cibi a sorpresa sia salati che dolci! E non mancherà un angolo per i celiaci.

Il ricavato della Festa del Pane viene sempre destinato a finanziare iniziative di beneficenza, ricordiamo in particolare i fondi destinati in edizioni precedenti al sostegno delle popolazioni terremotate a L’Aquila e in Emilia-Romagna; il ricavato di questa settima edizione andrà invece a coprire interventi di manutenzione della Piazza Santa Maria, piazza d’accesso al centro storico del paese per chi arriva dalle aree dei Castelli e di via Casilina.

pane

L’orario di inizio della Festa sarà alle 19,30, sarà preceduta dal commosso ricordo di Claudio Quaranta, per tutti a Zagarolo Lello, a lungo titolare dell’omonimo storico forno di Zagarolo, arrivato con la figlia Chiara alla quarta generazione. Attivissimo nella vita culturale e sociale della Città è stato anche presidente della Pro Loco e autore di opere letterarie, Lello ci ha lasciati il 30 giugno solo pochi giorni fa, perciò la Fasta del Pane, prima di cominciare la propria settima edizione, si raccoglierà davanti al suo forno alle ore 19 per salutarlo. Interverranno il parroco di San Lorenzo Don Ubaldo Quondamcarlo, il sindaco Lorenzo Piazzai e in rappresentanza degli organizzatori Paola Vannacci, presidente del Centro Anziani, e Sandro Vallerotonda, presidente della Pro Loco. Invitiamo tutti coloro che hanno conosciuto e ricordano Lello a partecipare a questo intenso momento

Andrea Brini

 

Comments

comments